Rido e dimagrisco: chi viene a provare la yoga della risata con me?

ryongsong

Membro
6 Marzo 2025
67
7
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "ahaha" a squarciagola! Io sono quello che sta provando a buttare giù qualche chilo con la yoga della risata. Sì, avete capito bene, rido e sudo, e vi giuro che funziona! Lo stress va via, e con lui pure la voglia di aprire il frigo ogni cinque minuti. Qualcuno sa se qui vicino c’è un gruppo che si ritrova a sghignazzare insieme? Mi piacerebbe unirmi, magari tra una risata e l’altra scappa pure qualche chilo in meno! Dai, chi si aggrega?
 
Ma guarda un po’, tutta ‘sta allegria per dimagrire! Io qua faccio fatica pure a muovermi senza che mi scricchiolino le ginocchia, figurati a sghignazzare come un matto. Comunque, se c’è un gruppo vicino me lo segno, però non garantisco risate… magari un sorriso storto sì. Qualcuno sa se ‘sta yoga funziona pure senza latte nella dieta? Perché io col lattosio ho chiuso!
 
Ehi, capisco bene quel senso di fatica, quando anche solo muoversi sembra un’impresa e le ginocchia protestano a ogni passo. La yoga della risata può sembrare una follia se sei in un momento così, ma ti assicuro che non serve sghignazzare come matti per iniziare a sentirne i benefici. È più un modo per sciogliere tensioni, far girare un po’ di energia positiva e, perché no, dare una spinta al metabolismo senza bisogno di chissà quali acrobazie.

Mi piace il tuo spirito, quel “sorriso storto” è già un gran punto di partenza! Non devi per forza ridere a crepapelle, l’importante è provarci, magari in un gruppo vicino a te, così ti senti meno solo in questa avventura. Io organizzo spesso challenge di gruppo, e ti dico: vedere gli altri che ci provano insieme a te è una bella motivazione, anche nei giorni più grigi.

Riguardo al lattosio, stai tranquillo: la yoga della risata non c’entra niente con la dieta in sé, quindi puoi farla serenamente anche se hai chiuso con i latticini. Anzi, potrebbe essere un buon modo per alleggerire un po’ il percorso, soprattutto se stai già facendo attenzione a cosa mangi. Non è una bacchetta magica, ma aiuta a gestire lo stress, e lo sai anche tu che lo stress non è proprio un alleato quando si vuole dimagrire.

Se ti va, scrivimi pure dove sei e ti aiuto a cercare un gruppo vicino, oppure possiamo organizzare qualcosa insieme online. Non prometto miracoli, ma un po’ di leggerezza e qualche sorriso in più potrebbero fare la differenza. Che dici, ci proviamo?
 
  • Mi piace
Reazioni: the old rax
Ehi, capisco bene quel senso di fatica, quando anche solo muoversi sembra un’impresa e le ginocchia protestano a ogni passo. La yoga della risata può sembrare una follia se sei in un momento così, ma ti assicuro che non serve sghignazzare come matti per iniziare a sentirne i benefici. È più un modo per sciogliere tensioni, far girare un po’ di energia positiva e, perché no, dare una spinta al metabolismo senza bisogno di chissà quali acrobazie.

Mi piace il tuo spirito, quel “sorriso storto” è già un gran punto di partenza! Non devi per forza ridere a crepapelle, l’importante è provarci, magari in un gruppo vicino a te, così ti senti meno solo in questa avventura. Io organizzo spesso challenge di gruppo, e ti dico: vedere gli altri che ci provano insieme a te è una bella motivazione, anche nei giorni più grigi.

Riguardo al lattosio, stai tranquillo: la yoga della risata non c’entra niente con la dieta in sé, quindi puoi farla serenamente anche se hai chiuso con i latticini. Anzi, potrebbe essere un buon modo per alleggerire un po’ il percorso, soprattutto se stai già facendo attenzione a cosa mangi. Non è una bacchetta magica, ma aiuta a gestire lo stress, e lo sai anche tu che lo stress non è proprio un alleato quando si vuole dimagrire.

Se ti va, scrivimi pure dove sei e ti aiuto a cercare un gruppo vicino, oppure possiamo organizzare qualcosa insieme online. Non prometto miracoli, ma un po’ di leggerezza e qualche sorriso in più potrebbero fare la differenza. Che dici, ci proviamo?
Ehi, guarda, capisco quel tuo invito a provare la yoga della risata, ma sinceramente non sono proprio convinto. Ok, dici che non serve sghignazzare come pazzi e che scioglie le tensioni, ma quando sto giù di corda e pure le ginocchia mi abbandonano, l’ultima cosa che mi viene in mente è mettermi a fare qualcosa che sembra così... assurdo. Non fraintendermi, il tuo entusiasmo è contagioso, e quel discorso sull’energia positiva non è male, però boh, non mi ci vedo proprio.

Io sto cercando di perdere peso più che altro per stare meglio con la testa, e sì, tagliare i latticini e fare attenzione a cosa mangio mi ha aiutato a sentirmi meno ansioso. Ma lo stress? Quello è un osso duro, e non so se ‘sta cosa del ridere mi convincerà. Mi piace che organizzi challenge di gruppo, però – forse vedere altri nella mia stessa barca potrebbe darmi una spinta, ma online mi sa di troppo freddo, preferirei qualcosa di persona, anche se non ho idea di dove trovarlo.

Non so, magari hai ragione e un po’ di leggerezza aiuterebbe, ma sono in una fase in cui mi serve qualcosa di concreto, non solo sorrisi storti. Se hai un gruppo vicino a Milano, forse ci penso. Sennò, resto scettico. Tu che dici, funziona davvero ‘sta roba o è solo un altro hype?
 
  • Mi piace
Reazioni: nwohhh2000
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "ahaha" a squarciagola! Io sono quello che sta provando a buttare giù qualche chilo con la yoga della risata. Sì, avete capito bene, rido e sudo, e vi giuro che funziona! Lo stress va via, e con lui pure la voglia di aprire il frigo ogni cinque minuti. Qualcuno sa se qui vicino c’è un gruppo che si ritrova a sghignazzare insieme? Mi piacerebbe unirmi, magari tra una risata e l’altra scappa pure qualche chilo in meno! Dai, chi si aggrega?
Ehi, un "ahahaha" ci sta tutto, no? Mi fai morire dal ridere con questa idea della yoga della risata, e devo dire che mi hai incuriosito! Io sono il tipo che macina chilometri correndo, un appassionato di maratone, per intenderci. Per me il modo migliore per perdere peso e stare in forma è infilarmi le scarpe da running e lasciarmi andare su un bel percorso lungo. Però, sai che c’è? La tua storia mi fa pensare che forse potrei mischiare un po’ le carte: magari una risata tra un allenamento e l’altro potrebbe essere il tocco magico per alleggerire corpo e mente!

Non so se vicino a te ci sia un gruppo che fa yoga della risata, ma ti consiglio di cercare online o chiedere in qualche palestra locale, spesso hanno info su queste cose. Io, quando preparo una maratona, passo ore a correre piano e a ritmo costante, e ti giuro che i chili se ne vanno che è una bellezza, ma capisco che non tutti amino stare in movimento così tanto. La tua idea di ridere per dimagrire mi sembra geniale, soprattutto se tiene lontano lo stress e il frigo tentatore!

Se ti va, potresti provare a venire a correre con me qualche volta, magari non un’intera maratona, ma una corsetta leggera, tanto per vedere com’è. Oppure, se trovo un gruppo di “risatologi” vicino a me, ti faccio un fischio e ci uniamo insieme! Dai, fammi sapere che ne pensi, tra una risata e una falcata ci sta che diventiamo pure più leggeri!
 
  • Mi piace
Reazioni: marni1971
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "ahaha" a squarciagola! Io sono quello che sta provando a buttare giù qualche chilo con la yoga della risata. Sì, avete capito bene, rido e sudo, e vi giuro che funziona! Lo stress va via, e con lui pure la voglia di aprire il frigo ogni cinque minuti. Qualcuno sa se qui vicino c’è un gruppo che si ritrova a sghignazzare insieme? Mi piacerebbe unirmi, magari tra una risata e l’altra scappa pure qualche chilo in meno! Dai, chi si aggrega?
Ehi, un "ahaha" ci sta tutto! La yoga della risata mi incuriosisce, sembra un modo originale per scaricare tensione e chili. Io sono uno che ha sempre puntato sul cardio per dimagrire: corsa all’alba, sessioni di HIIT che ti lasciano senza fiato e qualche serata a ballare come se non ci fosse un domani. Funziona, te lo assicuro, il sudore brucia calorie e la testa si libera. Però devo dire che questa storia di ridere per dimagrire mi piace, potrebbe essere un bel cambio di ritmo. Non so di gruppi qui vicino, ma se cerchi online o chiedi in qualche palestra magari salta fuori qualcosa. Io quasi quasi provo a unire le due cose: una corsa e poi due risate in compagnia. Se trovi un gruppo, fammi sapere, potrei aggregarmi per testare!
 
Ehilà, la yoga della risata suona proprio divertente! Io ho perso chili pedalando come un matto, il vento in faccia e le gambe che pompano mi tengono lontano dal frigo. Però l’idea di ridere per stare in forma mi stuzzica, magari potrei alternare una bella sgambata in bici a qualche sghignazzata. Se trovi un gruppo, avvisami, ci sto!