Ritorno in forma dopo un infortunio: la mia routine adattata per sentirmi bene

Renzo1963

Membro
6 Marzo 2025
81
8
8
Ehi, torno a condividere un pezzetto del mio percorso. Dopo l’infortunio, riprendere è stato duro, ma ora sto trovando il mio ritmo. Faccio esercizi leggeri, tipo camminate veloci e yoga adattato, per non forzare troppo. Sul cibo, punto su piatti semplici ma nutrienti, con tante verdure e proteine. Non è una corsa, ma un passo alla volta sto tornando a sentirmi più forte e leggera. Qualcun altro sta adattando la sua routine?
 
Ehi, torno a condividere un pezzetto del mio percorso. Dopo l’infortunio, riprendere è stato duro, ma ora sto trovando il mio ritmo. Faccio esercizi leggeri, tipo camminate veloci e yoga adattato, per non forzare troppo. Sul cibo, punto su piatti semplici ma nutrienti, con tante verdure e proteine. Non è una corsa, ma un passo alla volta sto tornando a sentirmi più forte e leggera. Qualcun altro sta adattando la sua routine?
Ciao a tutti,

il tuo percorso mi ispira, davvero! Tornare in forma dopo un infortunio richiede pazienza, e il fatto che tu stia trovando il tuo equilibrio con camminate e yoga è fantastico. Anch’io sto lavorando per sentirmi meglio, e nel mio caso i giorni di digiuno leggero sono diventati un alleato. Faccio 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su alimenti leggeri come kefir, verdure crude o cotte, e a volte frutta fresca. Non è proprio un digiuno totale, ma un modo per dare una pausa al mio corpo e sentirmi più leggera.

All’inizio non è stato facile: il primo giorno sentivo un po’ di fame e magari un calo di energia, ma col tempo mi sono abituata. Bevo tanto tè verde o tisane per tenere a bada la voglia di spuntini, e cerco di tenermi occupata, magari con una passeggiata o un po’ di stretching. Dopo questi giorni noto che mi sento più sgonfia, la pelle è più luminosa e anche la bilancia a volte ringrazia, con un chilo o due in meno, anche se non è il mio obiettivo principale.

Per il resto della settimana, come te, punto su piatti semplici ma nutrienti: tante verdure, pesce ricco di grassi sani per il recupero muscolare, e cereali integrali. Sto attenta a non esagerare con i carboidrati raffinati, che mi fanno sentire più pesante. I giorni leggeri mi aiutano anche a bilanciare meglio le porzioni nei giorni “normali”, perché mi rendono più consapevole di cosa metto nel piatto.

Tu hai mai provato qualcosa di simile per alleggerire la routine? O magari hai altri trucchi per mantenere il ritmo senza strafare? Sono curiosa di sapere come stai gestendo tutto!