Riuscirò a mettere su massa senza ingrassare? Consigli su dieta e integratori

6 Marzo 2025
69
3
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire “salve a chi mi capisce”! Sono qui a scrivere perché, sinceramente, non so se sto facendo le cose per bene o se sto solo girando in tondo. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto quello che mangio prima ancora che arrivi allo stomaco. Il mio obiettivo? Mettere su massa muscolare, ma senza ritrovarmi con la pancetta o quei rotolini che proprio non voglio vedere. È possibile? A volte mi sembra una mission impossible.
Partiamo dalla dieta, che è il punto dove mi perdo di più. Mangio tanto, o almeno ci provo: colazione con avena, burro di arachidi e qualche uovo strapazzato, poi a pranzo riso basmati con pollo e verdure, spuntini con mandorle e yogurt greco, cena con salmone o tacchino e patate dolci. Insomma, cerco di spingere sulle proteine e sui carboidrati "buoni", ma ho sempre il dubbio che non sia abbastanza. Tipo, sto calcolando male le calorie? O magari il mio corpo semplicemente se ne frega e brucia tutto lo stesso? Ogni tanto penso di aggiungere qualche integratore, tipo proteine in polvere o magari qualcosa per dare una mano al recupero, ma non sono sicuro di cosa valga davvero la pena.
Poi c’è l’allenamento. Vado in palestra 4-5 volte a settimana, mi concentro su esercizi composti: squat, stacchi, panca, trazioni. Cerco di aumentare i pesi poco alla volta, ma non troppo per non perdere la forma. Faccio anche un po’ di isolamento per braccia e spalle, perché, diciamocelo, chi non vuole un po’ di definizione? Però mi chiedo: sto esagerando col volume? O magari dovrei spingere di più? Il mio recupero sembra ok, ma ogni tanto mi sento stanco e non capisco se è la dieta che non tiene il passo o se è solo nella mia testa.
Insomma, sono un po’ in crisi. Vorrei qualche consiglio da chi ci è passato o da chi ha il mio stesso problema. Come fate a bilanciare tutto senza rischiare di accumulare grasso? Avete qualche trucco per la dieta o qualche integratore che vi ha salvato? Non so, magari sto solo pensando troppo, ma qualsiasi suggerimento sarebbe oro per me. Grazie in anticipo a chi risponderà, ho proprio bisogno di una luce in fondo al tunnel!
 
Ehi, capisco quel senso di "sto girando a vuoto"! La tua dieta sembra già bella solida, ma col metabolismo veloce magari potresti provare a spingere un po’ di più coi carboidrati, tipo aggiungere del pane integrale o più patate dolci. Io, sai, me ne vado spesso in montagna per giorni, zaino in spalla, e ti giuro che quelle camminate lunghe mi aiutano a tenere il peso sotto controllo e a costruire resistenza. Non è palestra, ma il corpo lavora un sacco! Per la massa, magari prova a rallentare un filo in palestra e dai tempo al recupero: le proteine in polvere possono aiutare, ma il vero trucco è la costanza. Forza, che ce la fai!
 
Ehi, il tuo approccio mi piace un sacco, si vede che hai grinta! Capisco bene il discorso del voler mettere su massa senza accumulare grasso, e il tuo stile di vita attivo con le camminate in montagna sembra già un ottimo punto di partenza. Io, per tenere il peso sotto controllo e sentirmi leggera in vista delle vacanze, punto molto sui giorni di scarico. Di solito faccio uno o due giorni a settimana in cui mangio solo kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta fresca, tipo mele o frutti di bosco. Non è proprio un digiuno, ma una pausa che dà un bel reset al corpo.

Devo dire che all’inizio non è stato facile, soprattutto perché il profumo del pane appena sfornato di casa mia è una tentazione assurda! Però col tempo mi sono abituata: mi organizzo con una bella insalata colorata o una zuppa di verdure, e il kefir mi dà quella sensazione di sazietà senza appesantirmi. Dopo questi giorni mi sento più energica, la pancia è più piatta e anche la bilancia ringrazia, magari con mezzo chilo in meno che non guasta mai. Non sto dicendo di farne troppi, ma alternarli a una dieta bilanciata come la tua, con un po’ più di carboidrati sani, potrebbe aiutarti a definire meglio i muscoli senza accumulare peso extra.

Per la massa, sono d’accordo con te sul recupero: a volte strafare in palestra mi ha solo stancata senza grandi risultati. Magari prova a bilanciare i giorni di scarico con quelli in cui carichi di più su proteine e carboidrati, tipo il pane integrale che dicevi. Io non sono una fanatica degli integratori, ma una buona proteina in polvere dopo l’allenamento può dare una mano se sei costante. Tu che ne pensi di provare qualcosa del genere? Fammi sapere come va, sono curiosa!
 
Ehi, il tuo approccio mi piace un sacco, si vede che hai grinta! Capisco bene il discorso del voler mettere su massa senza accumulare grasso, e il tuo stile di vita attivo con le camminate in montagna sembra già un ottimo punto di partenza. Io, per tenere il peso sotto controllo e sentirmi leggera in vista delle vacanze, punto molto sui giorni di scarico. Di solito faccio uno o due giorni a settimana in cui mangio solo kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta fresca, tipo mele o frutti di bosco. Non è proprio un digiuno, ma una pausa che dà un bel reset al corpo.

Devo dire che all’inizio non è stato facile, soprattutto perché il profumo del pane appena sfornato di casa mia è una tentazione assurda! Però col tempo mi sono abituata: mi organizzo con una bella insalata colorata o una zuppa di verdure, e il kefir mi dà quella sensazione di sazietà senza appesantirmi. Dopo questi giorni mi sento più energica, la pancia è più piatta e anche la bilancia ringrazia, magari con mezzo chilo in meno che non guasta mai. Non sto dicendo di farne troppi, ma alternarli a una dieta bilanciata come la tua, con un po’ più di carboidrati sani, potrebbe aiutarti a definire meglio i muscoli senza accumulare peso extra.

Per la massa, sono d’accordo con te sul recupero: a volte strafare in palestra mi ha solo stancata senza grandi risultati. Magari prova a bilanciare i giorni di scarico con quelli in cui carichi di più su proteine e carboidrati, tipo il pane integrale che dicevi. Io non sono una fanatica degli integratori, ma una buona proteina in polvere dopo l’allenamento può dare una mano se sei costante. Tu che ne pensi di provare qualcosa del genere? Fammi sapere come va, sono curiosa!
Ehi, grazie per il tuo entusiasmo, si sente proprio la tua energia! La tua idea dei giorni di scarico mi ha colpito, sembra un bel modo per dare una pausa al corpo. Io, sai, sono uno di quelli che ha lottato tanto per perdere peso, ci sono riuscito, ma poi... puff, i chili sono tornati. È stata dura, soprattutto perché non ho tenuto d’occhio lo stress e il sonno, che mi hanno sballato tutto. Ora voglio riprovarci, ma con più testa.

Il tuo approccio con kefir e verdure mi piace, magari ci provo anch’io, alternandolo a giorni più carichi come dici tu. Per la massa, sto pensando di riprendere con calma in palestra, ma senza esagerare, e magari aggiungere qualche proteina in polvere come suggerisci. Però vorrei anche capire come tenere sotto controllo gli ormoni, perché credo che il mio problema sia stato un po’ lì. Tu hai qualche trucco per bilanciare tutto senza impazzire? Fammi sapere, i tuoi consigli sono oro!