Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a salire"? Da un po’ di tempo ho abbandonato la classica corsa sullo stadio e mi sono buttato su qualcosa di diverso: le scale. Non so se qualcuno di voi le ha mai provate, ma vi assicuro che è una bomba! Alterno sprint veloci, di quelli che ti fanno sentire il cuore in gola, a passi lenti per riprendere fiato. Non è solo questione di fiato, però: le gambe e i glutei lavorano come mai prima.
All’inizio pensavo fosse una cosa da poco, tipo "ok, salgo e scendo, che sarà mai?". Invece no, ogni gradino sembra una sfida, soprattutto quando spingi al massimo. Dopo un paio di settimane ho iniziato a notare che i jeans tiravano meno sui fianchi e le cosce sembravano più definite. Non è solo estetica, comunque: mi sento più forte, più resistente. Tipo che ora salgo le scale di casa con le borse della spesa e non mi sembra nemmeno un’impresa!
La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura: basta un palazzo, un parco con una scalinata decente, o anche solo un angolo di città con qualche gradino. Certo, all’inizio i muscoli si lamentano un po’, soprattutto i polpacci, ma poi si abituano e inizi a goderti la sensazione di potenza. Qualche volta mi fermo pure a guardare il panorama dall’alto, che non guasta mai.
Non dico che sia la soluzione magica per tutti, ma per me sta funzionando. Ogni tanto mi capita di incrociare qualcuno che mi guarda strano mentre faccio su e giù come un matto, però poi penso: "Chissenefrega, i risultati li vedo io". Se avete una scalinata vicino casa, provateci, magari vi prende come ha preso me!
All’inizio pensavo fosse una cosa da poco, tipo "ok, salgo e scendo, che sarà mai?". Invece no, ogni gradino sembra una sfida, soprattutto quando spingi al massimo. Dopo un paio di settimane ho iniziato a notare che i jeans tiravano meno sui fianchi e le cosce sembravano più definite. Non è solo estetica, comunque: mi sento più forte, più resistente. Tipo che ora salgo le scale di casa con le borse della spesa e non mi sembra nemmeno un’impresa!
La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura: basta un palazzo, un parco con una scalinata decente, o anche solo un angolo di città con qualche gradino. Certo, all’inizio i muscoli si lamentano un po’, soprattutto i polpacci, ma poi si abituano e inizi a goderti la sensazione di potenza. Qualche volta mi fermo pure a guardare il panorama dall’alto, che non guasta mai.
Non dico che sia la soluzione magica per tutti, ma per me sta funzionando. Ogni tanto mi capita di incrociare qualcuno che mi guarda strano mentre faccio su e giù come un matto, però poi penso: "Chissenefrega, i risultati li vedo io". Se avete una scalinata vicino casa, provateci, magari vi prende come ha preso me!