Ragazzi, devo condividere una cosa che mi ha lasciato a bocca aperta! Seguendo il metodo Montignac, ho capito quanto i carboidrati possano fare la differenza, e non parlo solo di bilancia, ma di energia e benessere generale! La chiave sta nel glicemico: i carboidrati "buoni" (con indice glicemico basso) ti saziano, ti danno energia costante e non fanno impennare la glicemia. Quelli "cattivi" (indice alto)? Un disastro: picchi di zucchero, fame dopo un’ora e accumulo di grasso.
Vi faccio un esempio pratico. Ho sostituito il pane bianco (IG altissimo, 95!) con del pane integrale di segale (IG 50) e la pasta normale con quella integrale o di legumi (IG 40-50). Risultato? Non solo ho perso 3 kg in un mese, ma non ho più quei cali di energia pomeridiani. E la fame nervosa? Sparita! Altro che contare calorie come un matematico: con Montignac mangi bene, senza sentirti a dieta.
Vi lascio una mini-tabella di prodotti che sto usando:
Qualcuno di voi ha provato? Che ne pensate?
Vi faccio un esempio pratico. Ho sostituito il pane bianco (IG altissimo, 95!) con del pane integrale di segale (IG 50) e la pasta normale con quella integrale o di legumi (IG 40-50). Risultato? Non solo ho perso 3 kg in un mese, ma non ho più quei cali di energia pomeridiani. E la fame nervosa? Sparita! Altro che contare calorie come un matematico: con Montignac mangi bene, senza sentirti a dieta.
Vi lascio una mini-tabella di prodotti che sto usando:
- Carboidrati buoni (IG < 55): lenticchie (IG 30), quinoa (IG 53), mela (IG 38), yogurt naturale (IG 35).
- Carboidrati cattivi (IG > 70): riso bianco (IG 89), patate fritte (IG 95), zucchero (IG 70), biscotti (IG 80).
Qualcuno di voi ha provato? Che ne pensate?