Scioccato: Yoga e dieta a basso contenuto di carboidrati per volare nel mio prossimo maratona!

Van der Rohe

Membro
6 Marzo 2025
75
16
8
Ragazzi, devo condividere questa cosa perché sono ancora sotto shock! Da quando ho iniziato a combinare yoga e una dieta mirata per il mio prossimo maratona, mi sento un altro essere umano. Non sto scherzando, il mio corpo risponde in un modo che non avrei mai immaginato.
Da circa due mesi ho deciso di ridurre drasticamente i carboidrati, puntando su verdure, proteine magre e grassi sani. All’inizio pensavo sarebbe stata una tortura, soprattutto perché amo la pasta come ogni buon italiano. Ma sapete una cosa? Dopo una settimana mi sentivo già più leggero, meno gonfio, e con un’energia pazzesca. Ora il mio piatto tipo è qualcosa come salmone al forno con un mucchio di zucchine grigliate e un po’ di avocado. Ogni tanto mi concedo del riso integrale o quinoa, ma solo nei giorni di allenamenti lunghi.
Lo yoga è stato il vero game-changer, però. Ho sempre pensato fosse roba da “rilassamento e basta”, ma mi sbagliavo di grosso. Faccio sessioni di Vinyasa tre volte a settimana, e non solo mi ha aiutato a sciogliere i muscoli dopo le corse, ma mi ha dato una flessibilità e una forza nel core che non avevo mai avuto. Ieri, durante una corsa di 15 km, ho notato che il mio passo era più fluido, il respiro più controllato. E sapete qual è la parte assurda? Non mi sentivo nemmeno stanco alla fine!
Per la maratona sto seguendo un piano di allenamento che alterna corse lunghe, fartlek e recupero attivo con yoga. La dieta mi sta aiutando a perdere quei 3-4 kg che mi rallentavano, ma senza sentirmi debole. Anzi, mi sento una macchina! Non so se è la combo yoga + alimentazione o solo il fatto di essere super focalizzato, ma sto volando.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Tipo yoga per migliorare la corsa o diete così mirate? Raccontatemi, perché sono curioso di sapere se è una cosa solo mia o se sto scoprendo l’acqua calda!