Scusate, ho mollato il cardio con yoga... come riprendersi?

manaoooowe

Membro
6 Marzo 2025
84
9
8
Ragazzi, scusate il silenzio, mi sento proprio in colpa. Ho mollato il cardio con yoga qualche settimana fa, e ora mi sembra di aver buttato via tutto il lavoro fatto. Non so nemmeno bene perché ho smesso, forse la stanchezza, forse la noia, o magari semplicemente non vedevo i risultati abbastanza in fretta. Eppure lo so che combinare yoga con qualche sessione di corsa o pesi mi faceva sentire benissimo, sia nel corpo che nella testa.
All’inizio ero super motivata, mi alzavo presto, facevo i miei saluti al sole e poi via con una corsa leggera o qualche esercizio con i pesetti. Mi piaceva quella sensazione di energia, sapete? Ma poi, non so, è come se avessi perso il ritmo. Mi sono detta "ok, solo un giorno di pausa", e da lì è stato un disastro. Ora mi guardo allo specchio e mi sento un po’ persa, come se avessi fatto un passo indietro.
Qualcuno di voi è mai passato per una fase così? Come fate a rimettervi in carreggiata? Io vorrei proprio ripartire, magari con qualcosa di semplice per non sentirmi sopraffatta. Pensavo di riprendere con sessioni brevi, tipo 20 minuti di yoga dinamico e poi una camminata veloce, giusto per riabituarmi. Però ho paura di mollare di nuovo. Avete qualche trucco per non perdere la costanza? Mi serve proprio una spinta per superare questo blocco! Grazie mille, davvero, mi sento un po’ stupida a scrivere tutto questo, ma ho bisogno di un consiglio da chi ci è già passato.
 
  • Mi piace
Reazioni: DavidPL
Ragazzi, scusate il silenzio, mi sento proprio in colpa. Ho mollato il cardio con yoga qualche settimana fa, e ora mi sembra di aver buttato via tutto il lavoro fatto. Non so nemmeno bene perché ho smesso, forse la stanchezza, forse la noia, o magari semplicemente non vedevo i risultati abbastanza in fretta. Eppure lo so che combinare yoga con qualche sessione di corsa o pesi mi faceva sentire benissimo, sia nel corpo che nella testa.
All’inizio ero super motivata, mi alzavo presto, facevo i miei saluti al sole e poi via con una corsa leggera o qualche esercizio con i pesetti. Mi piaceva quella sensazione di energia, sapete? Ma poi, non so, è come se avessi perso il ritmo. Mi sono detta "ok, solo un giorno di pausa", e da lì è stato un disastro. Ora mi guardo allo specchio e mi sento un po’ persa, come se avessi fatto un passo indietro.
Qualcuno di voi è mai passato per una fase così? Come fate a rimettervi in carreggiata? Io vorrei proprio ripartire, magari con qualcosa di semplice per non sentirmi sopraffatta. Pensavo di riprendere con sessioni brevi, tipo 20 minuti di yoga dinamico e poi una camminata veloce, giusto per riabituarmi. Però ho paura di mollare di nuovo. Avete qualche trucco per non perdere la costanza? Mi serve proprio una spinta per superare questo blocco! Grazie mille, davvero, mi sento un po’ stupida a scrivere tutto questo, ma ho bisogno di un consiglio da chi ci è già passato.
Ehi, capisco perfettamente come ti senti, sai? Quel senso di colpa che ti prende quando perdi il ritmo è una cosa che ho provato anch’io, soprattutto nei primi tempi del mio percorso. Io sono nel bel mezzo del mio "100 giorni senza zucchero" e ti giuro, le prime settimane sono state un inferno. La voglia di mollare era fortissima, mi sentivo stanca, irritata, e pure un po’ persa senza quel "premietto" dolce a fine giornata. Però poi, piano piano, ho iniziato a notare dei cambiamenti: meno gonfiore, più energia, e soprattutto una specie di chiarezza nei gusti. Tipo, hai mai assaggiato una mela dopo aver tolto lo zucchero? Sembra un’esplosione di sapore, assurdo!

Il tuo blocco mi ricorda un po’ quella fase iniziale di "lomka" che ho passato io. Magari non è lo zucchero, ma è comunque un’abitudine che stai cercando di ritrovare. Secondo me fai benissimo a pensare di ripartire con qualcosa di semplice, tipo i 20 minuti di yoga dinamico e una camminata veloce. È un ottimo modo per non sentirti sopraffatta. Io, per esempio, quando ho iniziato il mio marathon senza zucchero, mi sono data delle mini-regole: niente obiettivi assurdi, solo "oggi non tocco dolci" e via. Giorno per giorno, senza pensarci troppo.

Per la costanza, ti dico cosa ha funzionato per me: trovare un piccolo "perché" che mi spingesse. Non so, magari per te potrebbe essere quella sensazione di energia che dicevi di amare, o anche solo guardarti allo specchio e sentirti di nuovo in pista. Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata non strafare all’inizio. Tipo, se mi dicevo "ok, oggi provo a resistere al cioccolato", non mi mettevo pure a contare ogni caloria o a fare chissà cosa. Piccoli passi, ma fatti bene.

E poi, senti, non sei stupida per niente a scrivere questo. Anzi, ci vuole coraggio a dire "ho bisogno di una mano". Io pure all’inizio del mio percorso mi sentivo in imbarazzo a raccontare le mie cadute, ma poi ho visto che parlarne mi toglieva un peso. Se vuoi un trucco pratico, prova a segnarti su un calendario ogni giorno che riesci a fare qualcosa, anche solo quei 20 minuti. Vederlo scritto ti dà una soddisfazione che ti spinge a non mollare.

Forza, ce la puoi fare! Riprendi il tuo ritmo, magari proprio con quelle sessioni brevi che dicevi, e vedrai che piano piano torna anche la voglia. Se ti va, scrivimi come va, eh? Io sono qui a fare il tifo per te, mentre combatto con la mia ennesima tentazione di un biscotto!
 
Ragazzi, scusate il silenzio, mi sento proprio in colpa. Ho mollato il cardio con yoga qualche settimana fa, e ora mi sembra di aver buttato via tutto il lavoro fatto. Non so nemmeno bene perché ho smesso, forse la stanchezza, forse la noia, o magari semplicemente non vedevo i risultati abbastanza in fretta. Eppure lo so che combinare yoga con qualche sessione di corsa o pesi mi faceva sentire benissimo, sia nel corpo che nella testa.
All’inizio ero super motivata, mi alzavo presto, facevo i miei saluti al sole e poi via con una corsa leggera o qualche esercizio con i pesetti. Mi piaceva quella sensazione di energia, sapete? Ma poi, non so, è come se avessi perso il ritmo. Mi sono detta "ok, solo un giorno di pausa", e da lì è stato un disastro. Ora mi guardo allo specchio e mi sento un po’ persa, come se avessi fatto un passo indietro.
Qualcuno di voi è mai passato per una fase così? Come fate a rimettervi in carreggiata? Io vorrei proprio ripartire, magari con qualcosa di semplice per non sentirmi sopraffatta. Pensavo di riprendere con sessioni brevi, tipo 20 minuti di yoga dinamico e poi una camminata veloce, giusto per riabituarmi. Però ho paura di mollare di nuovo. Avete qualche trucco per non perdere la costanza? Mi serve proprio una spinta per superare questo blocco! Grazie mille, davvero, mi sento un po’ stupida a scrivere tutto questo, ma ho bisogno di un consiglio da chi ci è già passato.
Ehi, capisco benissimo quel senso di colpa che ti sta mangiando, ma non sei sola in questo, sai? Io sono scesa di 25 chili qualche anno fa, e ti giuro che di momenti come il tuo ne ho avuti a palate. Mollare cardio e yoga insieme è un classico, succede quando la testa si stanca prima del corpo. La tua storia mi ricorda quando ho lasciato perdere la mia routine di allenamenti e mi sono ritrovata a fissare il soffitto, chiedendomi dove fosse finita quella versione di me che si svegliava carica.

Non è che hai buttato via tutto, tranquilla. Quel lavoro fatto è ancora lì, nel tuo corpo, nella tua memoria muscolare, nella disciplina che hai già costruito. Il punto è che ripartire sembra una montagna, ma non deve essere così. La tua idea di sessioni brevi è perfetta, 20 minuti di yoga dinamico e una camminata veloce sono un modo furbo per rientrare senza sentirti schiacciata. Io, dopo uno stop, ripartivo sempre con qualcosa di facile, tipo una passeggiata con della musica che mi gasava, poi aggiungevo un po’ di plank o squat, giusto per dire "ci sono ancora".

Il trucco per non mollare di nuovo? Non pensare troppo. Se inizi a rimuginare sui risultati che non arrivano subito, ti saboti da sola. Fissati un mini-obiettivo, tipo "questa settimana mi muovo 3 volte, punto". E se salti un giorno, pace, riparti il giorno dopo senza drammi. A me aiutava anche tenere un quaderno dove segnavo come mi sentivo dopo ogni sessione, non il peso o le calorie, solo le sensazioni. Tipo "oggi mi sento meno rigida" o "ho dormito meglio". Ti dà una spinta che non ti aspetti.

Non sei stupida a scrivere questo, è un casino normale, e chiedere aiuto è già un passo avanti. Dai, prova a rimetterti in gioco con poco, vedrai che il ritmo torna. E se ti va, scrivici come va, eh!