Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread con una confessione un po’ fuori tema, ma devo proprio dirvelo: i miei dolci sani in piscina sono diventati la mia ossessione! Non fraintendetemi, so che qui si parla di ricette salutari, e io apprezzo ogni singolo consiglio che condividete, ma il mio percorso di dimagrimento è legato a doppio filo all’acqua, e questo ha cambiato anche il modo in cui mi approccio ai dolci.
Vi spiego. Qualche anno fa pesavo molto di più, e onestamente non credevo che sarei mai riuscita a perdere quei chili. Poi ho scoperto l’acquafitness, e da lì è iniziato tutto. All’inizio ero scettica, pensavo che muovermi in piscina non sarebbe stato abbastanza per bruciare calorie. Invece, sorpresa: non solo mi sono divertita, ma ho visto i risultati. La resistenza dell’acqua mi ha aiutato a tonificare senza sentire quel peso sulle articolazioni che provavo in palestra. E, cosa più importante, mi ha fatto venire voglia di prendermi cura di me stessa anche fuori dalla piscina.
Ed è qui che entrano in gioco i miei “dolci sani”. Dopo ogni sessione di acquagym, mi piace premiarmi, ma senza sgarrare troppo. Non sono una chef, sia chiaro, quindi le mie ricette sono semplici. Tipo, prendo dello yogurt greco, ci metto un po’ di miele e qualche fettina di frutta fresca che ho sottomano. Oppure frullo dei datteri con un po’ di cacao amaro e acqua, giusto per avere una crema spalmabile che non mi faccia sentire in colpa. Niente di complicato, ma per me è un rituale. Lo preparo mentre sono ancora in costume, con i capelli bagnati, e me lo gusto pensando a quanto mi sento bene dopo l’allenamento.
Scusate se sono andata lunga, lo so che non è proprio una ricetta da condividere, ma volevo raccontarvi come l’acquafitness mi abbia cambiato la vita, persino nei piccoli dettagli come questi. Non è solo questione di perdere peso, è proprio un modo di sentirsi leggeri, dentro e fuori. Qualcuno di voi ha mai provato a unire l’acqua e la cucina sana? Mi piacerebbe sapere se sono l’unica a fare queste cose strane!
Vi spiego. Qualche anno fa pesavo molto di più, e onestamente non credevo che sarei mai riuscita a perdere quei chili. Poi ho scoperto l’acquafitness, e da lì è iniziato tutto. All’inizio ero scettica, pensavo che muovermi in piscina non sarebbe stato abbastanza per bruciare calorie. Invece, sorpresa: non solo mi sono divertita, ma ho visto i risultati. La resistenza dell’acqua mi ha aiutato a tonificare senza sentire quel peso sulle articolazioni che provavo in palestra. E, cosa più importante, mi ha fatto venire voglia di prendermi cura di me stessa anche fuori dalla piscina.
Ed è qui che entrano in gioco i miei “dolci sani”. Dopo ogni sessione di acquagym, mi piace premiarmi, ma senza sgarrare troppo. Non sono una chef, sia chiaro, quindi le mie ricette sono semplici. Tipo, prendo dello yogurt greco, ci metto un po’ di miele e qualche fettina di frutta fresca che ho sottomano. Oppure frullo dei datteri con un po’ di cacao amaro e acqua, giusto per avere una crema spalmabile che non mi faccia sentire in colpa. Niente di complicato, ma per me è un rituale. Lo preparo mentre sono ancora in costume, con i capelli bagnati, e me lo gusto pensando a quanto mi sento bene dopo l’allenamento.
Scusate se sono andata lunga, lo so che non è proprio una ricetta da condividere, ma volevo raccontarvi come l’acquafitness mi abbia cambiato la vita, persino nei piccoli dettagli come questi. Non è solo questione di perdere peso, è proprio un modo di sentirsi leggeri, dentro e fuori. Qualcuno di voi ha mai provato a unire l’acqua e la cucina sana? Mi piacerebbe sapere se sono l’unica a fare queste cose strane!