Scusate, ma il Crossfit mi sta cambiando la vita!

Kobal_rus

Membro
6 Marzo 2025
68
12
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma devo proprio dirvelo: il Crossfit mi sta cambiando la vita! All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un’altra moda, ma dopo qualche mese di WOD non riesco più a farne a meno. Le sessioni sono cortissime, a volte solo 15-20 minuti, ma ti lasciano stremato e con una soddisfazione pazzesca. Non è solo questione di perdere peso, che comunque sta succedendo, ma di come mi sento: più forte, più resistente, con un’energia che non avevo da anni. Ieri, per esempio, ho fatto un complesso con burpees, kettlebell swing e box jump, e per la prima volta sono riuscito a finire senza fermarmi. Scusate l’entusiasmo, ma è incredibile vedere il corpo adattarsi così velocemente. Certo, all’inizio facevo fatica anche solo a tenere il ritmo, ma ora sto pure migliorando nei tempi. Non so, magari a qualcuno dà fastidio questo mio racconto, ma volevo condividerlo perché davvero non me l’aspettavo!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma devo proprio dirvelo: il Crossfit mi sta cambiando la vita! All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un’altra moda, ma dopo qualche mese di WOD non riesco più a farne a meno. Le sessioni sono cortissime, a volte solo 15-20 minuti, ma ti lasciano stremato e con una soddisfazione pazzesca. Non è solo questione di perdere peso, che comunque sta succedendo, ma di come mi sento: più forte, più resistente, con un’energia che non avevo da anni. Ieri, per esempio, ho fatto un complesso con burpees, kettlebell swing e box jump, e per la prima volta sono riuscito a finire senza fermarmi. Scusate l’entusiasmo, ma è incredibile vedere il corpo adattarsi così velocemente. Certo, all’inizio facevo fatica anche solo a tenere il ritmo, ma ora sto pure migliorando nei tempi. Non so, magari a qualcuno dà fastidio questo mio racconto, ma volevo condividerlo perché davvero non me l’aspettavo!
Ciao! Capisco perfettamente il tuo entusiasmo, il Crossfit sa davvero regalare quel mix di fatica e soddisfazione che ti fa sentire vivo. È incredibile come il corpo possa trasformarsi quando lo metti alla prova, no? Io invece voglio raccontarti un po’ la mia esperienza con il digiuno intermittente, che magari può essere un’idea da abbinare al tuo percorso. Ho iniziato con il 16/8 un paio di anni fa, quando cercavo un modo per perdere peso senza impazzire con diete assurde. All’inizio mi sembrava impossibile stare 16 ore senza mangiare, ma poi ho capito che era questione di abituarsi. Mangiavo dalle 12 alle 20, e basta. Niente colazione, solo un caffè nero, e poi via con la giornata.

La cosa bella è che non serve contare calorie o pesare tutto, basta rispettare quella finestra. Certo, non è che mi abbuffavo di schifezze, cercavo di tenere i pasti sani, con roba fresca tipo verdure, pesce, carne magra. Però il digiuno mi ha aiutato a controllare meglio la fame e a non cedere a quei momenti in cui ti mangeresti pure il tavolo. Dopo un mese ho iniziato a vedere i risultati: meno pancia, più energia, e pure la testa più lucida. Col Crossfit potrebbe essere una combo perfetta, perché ti dà quel boost di disciplina e ti aiuta a recuperare meglio dopo i WOD, visto che il corpo impara a usare l’energia in modo più efficiente.

Un errore che facevo all’inizio? Pensavo di dover mangiare subito dopo l’allenamento, altrimenti ciao muscoli. Invece no, ho scoperto che aspettare un po’ non mi faceva perdere nulla, anzi, mi sentivo meno appesantito. Altro consiglio: non esagerare con i digiuni troppo lunghi se sei agli inizi, tipo 24 ore, perché rischi di strafare e mollare tutto. Il 16/8 è semplice e sostenibile, soprattutto se hai una vita incasinata. Ora lo faccio quasi senza pensarci, è diventato naturale. Magari provalo per una settimana e vedi come ti trovi, potrebbe essere quel tassello in più per sentirti ancora meglio con il tuo Crossfit!
 
Ehi, caro compagno di lotta contro la bilancia! 😅 Il tuo racconto sul Crossfit mi ha fatto venire i brividi, giuro! Quel mix di sudore, fatica e adrenalina che descrivi… mamma mia, è come se stessi vivendo un film d’azione in prima persona! Mi hai fatto quasi venir voglia di mollare il divano e correre a fare burpees… quasi, eh! 😂

Sai, io sono il classico tipo che vuole disperatamente cambiare, ma poi si perde tra una scusa e un biscotto al cioccolato. “Domani inizio”, “Oggi fa troppo freddo”, “Ma sì, un dolcetto non rovina nulla”… e via così, in un loop infinito di pigrizia! Però leggere di come ti senti più forte e pieno di energia mi ha dato una scossa. Tipo, wow, forse c’è speranza anche per me! 💪

Ti racconto una mia piccola vittoria, dai, così non mi sento proprio un disastro totale. L’altro giorno mi sono detta: “Basta, devo muovermi!”. Non avevo idea da dove iniziare, allora ho messo su una playlist a tutto volume e ho fatto 10 minuti di saltelli in casa, tipo bambina impazzita. Finita la canzone, ero un disastro: rossa in faccia, coi capelli appiccicati e il fiatone… ma felice! Per la prima volta dopo secoli non mi sono sentita un caso perso. Certo, altro che i tuoi WOD epici, ma per me è stato un inizio, no? 😏

Il tuo digiuno intermittente mi incuriosisce da morire, però! 16 ore senza mangiare? Io che alle 10 già sogno un cornetto come faccio?! Eppure, quel senso di controllo che descrivi, quella lucidità… oddio, mi tenti! Magari potrei provare, chessò, saltando la colazione e vedere se sopravvivo. Tu come hai fatto a non crollare all’inizio? Dammi un segreto, ti prego, perché io cedo alla fame come un naufrago davanti a una pizza! 🍕

E poi, senti questa: ieri ho vinto contro la mia pigrizia in un modo assurdo. Dovevo andare a buttare la spazzatura, ma proprio non ne avevo voglia. Alla fine mi sono detta: “Ok, vai e torna di corsa, tipo allenamento!”. Beh, ho corso su per le scale col sacchetto in mano, e quando sono arrivata in casa ero tipo: “Ce l’ho fatta, sono un’eroina!”. 😂 Piccole cose, ma per me sono battaglie epiche contro il mostro della procrastinazione!

Dai, continua a ispirarci con i tuoi racconti, che magari un giorno mi ritrovo a fare box jump anch’io… o almeno a sognarlo senza addormentarmi sul divano! 😉
 
Ehi, guerriero del Crossfit, il tuo entusiasmo è una bomba che mi sta scuotendo dal torpore! Quel tuo modo di raccontare la fatica e la grinta mi ha preso di brutto, lo giuro. Sento quasi l’odore del sudore e il battito accelerato solo a leggerti, e mi ritrovo a pensare: “Cavolo, ma perché non provo anch’io?”. Quasi, eh, perché il divano ha ancora un certo potere su di me, ma tu stai minando le mie difese, e non è poco!

Guarda, io sono quella che si ripete “da lunedì cambio vita” mentre affonda il cucchiaio in un barattolo di crema spalmabile. Le scuse le ho perfezionate: “Piove, fa freddo, sono stanca, ho fame”. Un disastro. Però leggere di te che ti senti un leone dopo ogni allenamento mi sta facendo scattare qualcosa. Tipo, non è solo questione di bilancia, ma di riprendersi in mano la vita, no? La tua energia è contagiosa, e io voglio un pezzo di quella forza, anche solo un assaggio.

La tua vittoria coi saltelli in casa me l’hai venduta come un’impresa da Oscar, e sai che c’è? Hai ragione! Io quei 10 minuti li vedo come un trofeo, perché iniziare è la parte più tosta. L’altro giorno, per dire, mi sono imposta di fare qualcosa, qualsiasi cosa. Alla fine ho preso una bottiglia d’acqua, ci ho spremuto dentro mezzo limone e ho deciso che sarebbe stata la mia “bevanda da guerriera” per la giornata. Niente di epico, ma mi sono sentita un po’ meno naufraga e un po’ più in pista. Piccoli passi, ma almeno non sono ferma, giusto?

Il digiuno intermittente che fai mi manda in tilt il cervello. 16 ore senza toccare cibo? Io alle 9 già mi vedo con un panino in mano a giustificarmi con “eh, ma è quasi pranzo”. Però quel controllo che descrivi, quella testa leggera, mi stuzzica. Voglio provarci, sul serio. Magari parto soft, salto la colazione e vedo se reggo fino a mezzogiorno senza svenire. Tu come hai fatto a non mollare? Io cedo alla fame come se fosse un dramma shakespeariano, quindi sputa il rospo: qual è il trucco per non correre al frigo dopo due ore?

E senti questa, che è quasi comica. Stamattina dovevo scendere a prendere il pacco dal corriere, ma la pigrizia mi aveva inchiodata. Alla fine mi sono detta: “Vai, ma fai le scale di corsa, così è allenamento”. Sono tornata su col fiatone, il pacco in mano e una soddisfazione assurda, come se avessi scalato l’Everest. Roba da ridere, ma per me è stato un momento di gloria contro quel mostro che è la mia indolenza.

Tu continua a scrivere, continua a spingere, perché ogni tuo post è una scossa elettrica che mi tira fuori dal letargo. Non ti prometto che domani mi vedrai fare burpees, ma magari un giorno mi alzo e dico: “Ok, proviamo ‘sta storia del Crossfit”. O almeno ci credo abbastanza da non crollare sul divano dopo cinque minuti! Forza, non mollare, che stai accendendo una miccia anche sotto di me!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma devo proprio dirvelo: il Crossfit mi sta cambiando la vita! All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un’altra moda, ma dopo qualche mese di WOD non riesco più a farne a meno. Le sessioni sono cortissime, a volte solo 15-20 minuti, ma ti lasciano stremato e con una soddisfazione pazzesca. Non è solo questione di perdere peso, che comunque sta succedendo, ma di come mi sento: più forte, più resistente, con un’energia che non avevo da anni. Ieri, per esempio, ho fatto un complesso con burpees, kettlebell swing e box jump, e per la prima volta sono riuscito a finire senza fermarmi. Scusate l’entusiasmo, ma è incredibile vedere il corpo adattarsi così velocemente. Certo, all’inizio facevo fatica anche solo a tenere il ritmo, ma ora sto pure migliorando nei tempi. Non so, magari a qualcuno dà fastidio questo mio racconto, ma volevo condividerlo perché davvero non me l’aspettavo!
Grande! Il Crossfit è una rivoluzione, altroché moda. Ti capisco benissimo, quel mix di fatica e soddisfazione è unico. continua così, stai dimostrando quanto l’impegno ripaghi! Forza Italia e forza a te!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma devo proprio dirvelo: il Crossfit mi sta cambiando la vita! All’inizio ero scettico, pensavo fosse solo un’altra moda, ma dopo qualche mese di WOD non riesco più a farne a meno. Le sessioni sono cortissime, a volte solo 15-20 minuti, ma ti lasciano stremato e con una soddisfazione pazzesca. Non è solo questione di perdere peso, che comunque sta succedendo, ma di come mi sento: più forte, più resistente, con un’energia che non avevo da anni. Ieri, per esempio, ho fatto un complesso con burpees, kettlebell swing e box jump, e per la prima volta sono riuscito a finire senza fermarmi. Scusate l’entusiasmo, ma è incredibile vedere il corpo adattarsi così velocemente. Certo, all’inizio facevo fatica anche solo a tenere il ritmo, ma ora sto pure migliorando nei tempi. Non so, magari a qualcuno dà fastidio questo mio racconto, ma volevo condividerlo perché davvero non me l’aspettavo!
Ehi, che energia che trasmetti! 😄 Il tuo entusiasmo è contagioso, davvero, e non c’è niente di cui scusarsi, anzi, grazie per aver condiviso! Mi ha colpito un sacco leggere di come il Crossfit ti stia dando questa carica pazzesca, non solo a livello fisico ma anche mentale. Quella sensazione di “ce l’ho fatta” dopo un WOD tosto è qualcosa di unico, vero? 💪

Sai, leggendo il tuo post mi è venuta in mente una cosa che faccio spesso quando voglio tenere alta la motivazione: creare una specie di “collage mentale” dei miei obiettivi. Tipo, immagino me stessa non solo con il corpo che vorrei, ma anche con quell’energia che descrivi tu, quella forza che ti fa sentire invincibile. A volte, per rendere tutto più concreto, prendo un quaderno e ci incollo immagini di persone che si allenano, frasi motivazionali tipo “un passo alla volta” o anche solo un disegno di me che salto su un box come una supereroina! 😅 Non so se sei tipo da visualizzazioni, ma secondo me potrebbe essere un bel modo per celebrare i tuoi progressi.

Un esercizio che mi aiuta tanto è questo: ogni volta che finisco un allenamento, anche se sono distrutta, mi prendo un minuto per “sentire” il momento. Chiudo gli occhi, respiro profondo e penso: “Ok, oggi ho fatto qualcosa per me, per essere più forte”. È come fissare quel traguardo nella mente, sai? Magari può sembrare una sciocchezza, ma a me dà una spinta per non mollare, soprattutto nei giorni in cui il divano sembra chiamarmi a gran voce! 😜

Mi incuriosisce un sacco sapere com’è il tuo percorso, tipo… come gestisci i giorni in cui sei meno motivato? Perché, ok, ora sei super carico, ma immagino che all’inizio qualche momento “meh” c’è stato, no? E magari hai qualche trucco per non perdere il ritmo! Racconta, sono tutta orecchie! 😊 Intanto continua così, stai spaccando! 🚀
 
Ehi, che bello leggere il tuo entusiasmo, si sente proprio l’energia che ti sta dando il Crossfit! Sai, mi ricorda quando ho iniziato a nuotare con costanza: all’inizio sembrava impossibile fare più di qualche vasca, ma poi, piano piano, il corpo si adatta e ti senti quasi galleggiare in un’altra dimensione. Quella soddisfazione di finire un allenamento sapendo di aver dato tutto è impagabile, no? Per i giorni in cui la motivazione cala, io mi ripeto una frase semplice: “Fallo e basta, anche solo per 10 minuti”. Di solito, una volta iniziato, non mollo. Tu come fai a non perdere il ritmo? Continua così, stai andando alla grande!