Scusate, ma il massaggio con la caffeina funziona davvero? Le mie impressioni

jacobskr

Membro
6 Marzo 2025
73
9
8
Scusate se mi intrometto, ma sto provando questo massaggio con la caffeina da una settimana e non so... mi sembra che la pelle sia più liscia, ma il peso? Non si muove! Forse sono io che mi aspetto troppo, o magari ci vuole più tempo. Voi che dite?
 
Scusate se mi intrometto, ma sto provando questo massaggio con la caffeina da una settimana e non so... mi sembra che la pelle sia più liscia, ma il peso? Non si muove! Forse sono io che mi aspetto troppo, o magari ci vuole più tempo. Voi che dite?
Ciao a tutti, capisco bene la tua incertezza, succede spesso quando proviamo qualcosa di nuovo. Il massaggio con la caffeina può aiutare a migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più liscia, e questo è già un bel segnale. Però, per il peso, non aspettarti miracoli solo da quello. Io sono una fan del “cheat meal” settimanale, quel pasto libero che mi tiene sana di mente e, credimi, anche lì ci vuole pazienza per vedere come influisce sul corpo. Magari il tuo metabolismo sta reagendo piano, o forse serve abbinare il massaggio a qualcos’altro, tipo un po’ di movimento o un occhio all’alimentazione. Non sei tu che pretendi troppo, è che certe cose hanno bisogno di tempo per mostrarsi. Che ne pensi di provare ancora un po’ e vedere come va fra un paio di settimane?
 
  • Mi piace
Reazioni: StuartL e pkst2
Scusate se mi intrometto, ma sto provando questo massaggio con la caffeina da una settimana e non so... mi sembra che la pelle sia più liscia, ma il peso? Non si muove! Forse sono io che mi aspetto troppo, o magari ci vuole più tempo. Voi che dite?
Ehi, ciao a tutti, irrompo anch’io! Quel massaggio con la caffeina… mah, la pelle sembra seta, vero? Però il peso è lì, fermo, come un sasso. Io mi ammazzo di giri tra un esercizio e l’altro, eppure nada! Forse è una questione di pazienza, o forse sono io che sogno risultati da film. Voi che ne pensate, ci vuole un mese o sono già fuori strada?
 
Ciao a tutti,

mi inserisco in questa discussione perché il tema del massaggio con la caffeina mi ha fatto riflettere su un aspetto che sto affrontando nel mio percorso: il rapporto con il corpo e con i "rimedi" che promettono risultati veloci. Premetto che sto lavorando tanto per ricostruire un rapporto sano con il cibo e con me stessa, dopo anni di alti e bassi con un disturbo alimentare. Non è facile, ma sto imparando a guardare oltre le soluzioni lampo e a concentrarmi su ciò che mi fa stare bene davvero.

Parlando di caffeina, ho letto che questi massaggi potrebbero stimolare la circolazione e forse dare un piccolo aiuto per la ritenzione idrica, ma non sono una bacchetta magica. Da quello che ho capito, il vero cambiamento viene da dentro, e non solo nel senso motivazionale. Per me, una delle scoperte più grandi è stata tornare a includere verdure e cibi freschi nella mia routine, non come “cibo da dieta” ma come qualcosa che mi nutre e mi dà energia. All’inizio era difficile, perché associavo le verdure a restrizioni o a quel senso di controllo che mi intrappolava. Ma poi ho iniziato a sperimentare: insalate colorate con rucola, pomodorini, cetrioli, magari un po’ di avocado per dare cremosità. Oppure verdure al forno, come zucchine e melanzane, con un filo d’olio e spezie. Non sto dicendo che sia la soluzione per tutti, ma per me è stato un modo per riconnettermi con il cibo in modo positivo.

Tornando ai massaggi, credo che possano essere un piccolo aiuto, ma non cambiano il quadro generale. Sto imparando che il benessere è un puzzle: c’è il cibo, sì, ma anche il sonno, il movimento che ti piace (io adoro camminare nella natura), e soprattutto il dialogo con noi stessi. Io mi sto esercitando a non cercare la perfezione, ma a fare piccoli passi. Tipo, ieri ho mangiato una porzione di spinaci saltati con aglio e limone, e mi sono sentita soddisfatta, non perché era “sano”, ma perché era buono e mi ha fatto sentire viva.

Se qualcuno di voi ha provato i massaggi con la caffeina, mi piacerebbe sapere com’è andata! Ma soprattutto, come state lavorando sul vostro rapporto con il cibo? Io sono ancora in viaggio, ma condividere qui mi aiuta a non sentirmi sola. Grazie a chi leggerà!