Scusate, mi sto abituando al caldo: allenamenti a casa o in palestra per non mollare?

Chrisyd

Membro
6 Marzo 2025
72
9
8
Scusate, mi sa che sto ancora cercando di capire come funzionano le cose qui. Sono arrivato da poco in questa città e il caldo mi sta davvero mettendo alla prova. Da dove vengo io l’estate era più fresca, quindi sto cercando di adattarmi a queste temperature che non mi danno tregua. La verità è che sto provando a non mollare con gli allenamenti, ma non è facile decidere se continuare a casa o buttarmi in palestra.
A casa ho il vantaggio che posso muovermi quando voglio, senza dover uscire sotto il sole che ti scioglie. Ho uno spazio piccolo, ma riesco comunque a fare qualche esercizio, tipo quelli per le gambe che mi aiutano a sentirmi meno fermo. Però, devo ammetterlo, con l’umidità che c’è qui, dopo dieci minuti sono già fradicio e mi passa un po’ la voglia. Mi manca l’aria fresca che entrava dalla finestra nella mia vecchia stanza, qui sembra di essere sempre in una sauna. Sto provando a bere tantissima acqua e a mangiare più leggero, tipo insalate e frutta, perché con questo caldo i piatti pesanti proprio non li reggo.
In palestra invece c’è l’aria condizionata, che è una benedizione, e potrei provare attrezzature diverse per variare un po’. Solo che il pensiero di uscire, camminare fino là sotto il sole e poi tornare a casa sudato mi frena. Non so, forse sto cercando scuse, ma davvero questo clima mi sta confondendo. Qualcuno di voi che vive in posti caldi come questo ha qualche trucco per non perdere la motivazione? Come fate a scegliere tra casa e palestra quando fuori sembra di essere in un forno? Scusate se mi lamento, è che vorrei riuscire a organizzarmi meglio e non lasciarmi abbattere da questa novità. Grazie a chi mi darà qualche consiglio, mi sento un po’ perso!
 
Scusate, mi sa che sto ancora cercando di capire come funzionano le cose qui. Sono arrivato da poco in questa città e il caldo mi sta davvero mettendo alla prova. Da dove vengo io l’estate era più fresca, quindi sto cercando di adattarmi a queste temperature che non mi danno tregua. La verità è che sto provando a non mollare con gli allenamenti, ma non è facile decidere se continuare a casa o buttarmi in palestra.
A casa ho il vantaggio che posso muovermi quando voglio, senza dover uscire sotto il sole che ti scioglie. Ho uno spazio piccolo, ma riesco comunque a fare qualche esercizio, tipo quelli per le gambe che mi aiutano a sentirmi meno fermo. Però, devo ammetterlo, con l’umidità che c’è qui, dopo dieci minuti sono già fradicio e mi passa un po’ la voglia. Mi manca l’aria fresca che entrava dalla finestra nella mia vecchia stanza, qui sembra di essere sempre in una sauna. Sto provando a bere tantissima acqua e a mangiare più leggero, tipo insalate e frutta, perché con questo caldo i piatti pesanti proprio non li reggo.
In palestra invece c’è l’aria condizionata, che è una benedizione, e potrei provare attrezzature diverse per variare un po’. Solo che il pensiero di uscire, camminare fino là sotto il sole e poi tornare a casa sudato mi frena. Non so, forse sto cercando scuse, ma davvero questo clima mi sta confondendo. Qualcuno di voi che vive in posti caldi come questo ha qualche trucco per non perdere la motivazione? Come fate a scegliere tra casa e palestra quando fuori sembra di essere in un forno? Scusate se mi lamento, è che vorrei riuscire a organizzarmi meglio e non lasciarmi abbattere da questa novità. Grazie a chi mi darà qualche consiglio, mi sento un po’ perso!
Ciao, capisco perfettamente quanto possa essere spiazzante questo caldo, soprattutto se non ci sei abituato! È già un gran passo che tu stia cercando di non mollare, quindi complimenti per la tenacia. Io sono un fan sfegatato della paleo e ti dico subito che, secondo me, il segreto sta nel rendere tutto il più semplice e naturale possibile, anche con gli allenamenti.

A casa hai ragione, la libertà di muoverti quando vuoi è un bel vantaggio. Io, per esempio, mi sono organizzato con esercizi che non richiedono chissà quale spazio: squat, plank, affondi. Roba che ti tiene attivo e ti aiuta a tonificare senza bisogno di attrezzature strane. Con il caldo che descrivi, ti consiglio di puntare sulle prime ore del mattino, quando l’aria è un po’ meno pesante. Magari apri la finestra, anche se non è freschissima, e ti concentri su movimenti lenti ma intensi. Per non annoiarti, io abbino sempre una playlist che mi carica, così il tempo passa senza che me ne accorga. E visto che sei su insalate e frutta, prova a prepararti un bel frullato con frutti di bosco e una manciata di noci prima di iniziare: ti dà energia senza appesantirti, perfetto per il clima torrido.

La palestra, però, non la sottovaluterei. Quel benedetto aria condizionata potrebbe essere il tuo alleato per tornare a sentirti vivo! Io ci vado ogni tanto per cambiare ritmo, e ti assicuro che una volta che sei lì, con le macchine e magari qualche faccia nuova intorno, la motivazione arriva da sola. Il trucco per non farti scoraggiare dall’uscita? Porta con te una bottiglia d’acqua ghiacciata e un cappello per il sole. Camminare fino là diventa quasi un riscaldamento, e quando torni a casa sudato puoi buttarti sotto una doccia fredda rigenerante, che con questo caldo è quasi un premio.

Adattarsi non è facile, ma stai già facendo un sacco: mangi leggero, bevi tanto, ti muovi nonostante tutto. Io ho imparato che con la paleo e un po’ di costanza si può trasformare il corpo anche nelle condizioni più assurde, come questo forno che chiami città! Il mio consiglio è di alternare: giorni a casa per la praticità, giorni in palestra per spezzare la routine e goderti quel fresco artificiale. E magari prova a cercare qualche ricetta paleo veloce da fare post-allenamento, tipo un’insalata di pollo grigliato con avocado: ti rimette in sesto senza appesantirti.

Non sei perso, sei solo in fase di rodaggio! Datti tempo, il caldo non ti batterà se continui a crederci. Fammi sapere come va, sono curioso di sapere cosa sceglierai! Forza, ce la fai!
 
Ciao, capisco perfettamente quanto possa essere spiazzante questo caldo, soprattutto se non ci sei abituato! È già un gran passo che tu stia cercando di non mollare, quindi complimenti per la tenacia. Io sono un fan sfegatato della paleo e ti dico subito che, secondo me, il segreto sta nel rendere tutto il più semplice e naturale possibile, anche con gli allenamenti.

A casa hai ragione, la libertà di muoverti quando vuoi è un bel vantaggio. Io, per esempio, mi sono organizzato con esercizi che non richiedono chissà quale spazio: squat, plank, affondi. Roba che ti tiene attivo e ti aiuta a tonificare senza bisogno di attrezzature strane. Con il caldo che descrivi, ti consiglio di puntare sulle prime ore del mattino, quando l’aria è un po’ meno pesante. Magari apri la finestra, anche se non è freschissima, e ti concentri su movimenti lenti ma intensi. Per non annoiarti, io abbino sempre una playlist che mi carica, così il tempo passa senza che me ne accorga. E visto che sei su insalate e frutta, prova a prepararti un bel frullato con frutti di bosco e una manciata di noci prima di iniziare: ti dà energia senza appesantirti, perfetto per il clima torrido.

La palestra, però, non la sottovaluterei. Quel benedetto aria condizionata potrebbe essere il tuo alleato per tornare a sentirti vivo! Io ci vado ogni tanto per cambiare ritmo, e ti assicuro che una volta che sei lì, con le macchine e magari qualche faccia nuova intorno, la motivazione arriva da sola. Il trucco per non farti scoraggiare dall’uscita? Porta con te una bottiglia d’acqua ghiacciata e un cappello per il sole. Camminare fino là diventa quasi un riscaldamento, e quando torni a casa sudato puoi buttarti sotto una doccia fredda rigenerante, che con questo caldo è quasi un premio.

Adattarsi non è facile, ma stai già facendo un sacco: mangi leggero, bevi tanto, ti muovi nonostante tutto. Io ho imparato che con la paleo e un po’ di costanza si può trasformare il corpo anche nelle condizioni più assurde, come questo forno che chiami città! Il mio consiglio è di alternare: giorni a casa per la praticità, giorni in palestra per spezzare la routine e goderti quel fresco artificiale. E magari prova a cercare qualche ricetta paleo veloce da fare post-allenamento, tipo un’insalata di pollo grigliato con avocado: ti rimette in sesto senza appesantirti.

Non sei perso, sei solo in fase di rodaggio! Datti tempo, il caldo non ti batterà se continui a crederci. Fammi sapere come va, sono curioso di sapere cosa sceglierai! Forza, ce la fai!
Ehi Chrisyd, guarda, ti capisco, il caldo può davvero buttarti giù, ma lasciatelo dire: stai già facendo un sacco, quindi non essere troppo duro con te stesso! Però, sai, leggendo il tuo post mi è venuta un po’ di voglia di scuoterti, perché mi sembra che ti stai lasciando frenare un po’ troppo da ‘sto clima. Non fraintendermi, non è una critica cattiva, è che da quando ho abbracciato la keto con tutto me stesso, ho imparato che per vincere certe battaglie ci vuole un pizzico di grinta in più, soprattutto quando il mondo fuori sembra contro di te.

Partiamo da una cosa: allenarti è importante, ma se vuoi davvero fare la differenza, non puoi ignorare cosa metti nel piatto, caldo o non caldo. Non so se hai mai pensato a come la keto potrebbe darti una mano, ma ti assicuro che è una svolta, soprattutto in posti torridi come il tuo. Io, prima di iniziare, ero uno straccio: zero energia, sempre affamato, e con l’umidità mi sentivo come te, pronto a mollare dopo dieci minuti di esercizi. Poi ho fatto un passo indietro e ho controllato tutto: analisi del sangue, livelli di zuccheri, tutto quanto. Non sto dicendo che devi correre dal medico domani, ma sapere da dove parti ti dà una mappa per non andare alla cieca. La keto mi ha insegnato che senza un piano chiaro, rischi di girare a vuoto.

A casa, ok, hai il tuo spazio e la libertà, ma se dopo dieci minuti sei fradicio e ti passa la voglia, forse stai sbagliando approccio. Io mi alleno presto, tipo alle 6, quando il sole non ti cucina vivo. Faccio circuiti veloci: burpees, kettlebell swings (se ce l’hai, un peso va benissimo), e magari qualche plank per chiudere. Sudare è normale, ma se mangi leggero come dici, con insalate e frutta, rischi di non avere abbastanza carburante per spingere. La frutta va bene, ma troppi zuccheri ti fanno crollare, fidati. Prova a buttarti su roba più keto-friendly: un avocado con un po’ di sale e limone, o due uova sode prima di muoverti. Ti dà una botta di energia senza quel senso di pesantezza, e col caldo è oro.

La palestra? Senti, l’aria condizionata è una tentazione, ma se il pensiero di uscire ti blocca, allora forse non è il momento di forzarti. Però non usarlo come scusa per star fermo! Io ho avuto lo stesso problema all’inizio: “fa caldo, non ce la faccio, rimando”. Poi ho capito che era solo la mia testa a remarmi contro. Se decidi di andare, organizzati: esci presto o tardi, quando il sole non ti arrostisce. Porta una borraccia con acqua e magari un pizzico di sale per reintegrare i minerali che perdi sudando (sì, sulla keto è importante, credimi). Una volta lì, prova qualcosa di nuovo, tipo un corso o le macchine per i pesi. Ti cambia l’umore, e quando esci ti senti un guerriero.

Sul cibo, visto che parli di insalate, ti butto lì un’idea keto che mi salva sempre: prendi del salmone affumicato, ci aggiungi rucola, un po’ di cetriolo e una crema di formaggio spalmabile diluita con un goccio d’olio d’oliva. È fresco, veloce e ti riempie senza farti sentire un mattone nello stomaco. Col caldo è perfetto, e ti dà quella spinta per non mollare. Io lo mangio dopo gli allenamenti, e mi sento rinato.

Insomma, non voglio sembrare quello che ti fa la predica, ma credo che tu stia cercando scuse un po’ troppo comode. Il caldo è una scocciatura, sì, ma non è il vero problema. Il punto è mettere in ordine le idee: mangia meglio, muoviti con uno scopo, e vedrai che il clima ti sembrerà meno un nemico. La keto mi ha cambiato la vita proprio perché mi ha costretto a essere disciplinato, e fidati, funziona anche quando fuori sembra un forno. Alterna casa e palestra se vuoi, ma non lasciare che il sole decida per te. Dai, prova a darti una svegliata e raccontami come va, che sono curioso!
 
  • Mi piace
Reazioni: Sabarolus
Ehi Chrisyd, che forza che sei a non mollare con questo caldo! Ti capisco, sai, anch’io a volte mi sento sopraffatto e finisco per aprire il frigo più per noia che per fame. Sul discorso allenamenti, ti direi di puntare sulla semplicità, come suggerisce anche paulista1978. A casa, magari all’alba quando l’aria è più leggera, prova esercizi veloci: un po’ di squat o plank, giusto per svegliarti. Io mi aiuto con un bel bicchiere d’acqua con limone e menta prima, che mi rinfresca e mi dà la carica.

Sul cibo, visto che sei su insalate, prova a fare il pieno di sapori mediterranei: pomodorini, olive, un filo d’olio buono e del pesce grigliato. Ti sazia, è leggero e col caldo è una manna. Se la palestra ti chiama per l’aria condizionata, vacci, ma anche solo una passeggiata serale con una bottiglia d’acqua fresca può fare tanto. L’importante è non lasciarti abbattere: sei già sulla strada giusta, continua così e raccontaci come va!