Scusate, non riesco a smettere di mangiare quando sono stressato... come fate voi?

Kobal_rus

Membro
6 Marzo 2025
65
11
8
Scusate se mi intrometto ancora, ma sono di nuovo qui a scrivervi perché non so più cosa fare. Oggi è stata una giornata pesante, il lavoro mi ha distrutto i nervi e, come al solito, sono finita davanti al frigo senza nemmeno rendermene conto. Ho mangiato un pacco intero di biscotti, poi mi sono sentita in colpa e ho aggiunto anche un pezzo di torta che era lì da ieri. Mi dico sempre che devo smettere, che posso controllarmi, ma quando arriva lo stress è come se spegnessi il cervello e lasciassi parlare solo la pancia.
Non so come facciate voi a gestire queste cose. Io vorrei davvero perdere peso, ci sto provando da mesi, ma ogni volta che mi sento giù cado nella stessa trappola. Non è nemmeno fame vera, lo so, è solo che mangiare mi calma per quei cinque minuti... poi però sto peggio di prima. Mi guardo allo specchio e mi dico che sono un disastro, che non ce la farò mai. Qualcuno di voi ci è passato? Avete dei trucchi per non buttarsi sul cibo ogni volta che la vita diventa un casino?
Ho provato a bere acqua, a fare una passeggiata, ma niente funziona davvero. Una volta ho letto da qualche parte che si può "ingannare" la mente con attività tipo disegnare o ascoltare musica, ma quando sono in quel momento non mi viene nemmeno in mente di provarci. Forse è solo una scusa, non lo so. Scusate se vi annoio con queste cose, ma mi sento proprio persa e magari qualcuno ha una parola gentile o un consiglio che mi può aiutare. Grazie comunque, anche solo scrivere qui mi fa sentire un po’ meno sola.
 
Scusate se mi intrometto ancora, ma sono di nuovo qui a scrivervi perché non so più cosa fare. Oggi è stata una giornata pesante, il lavoro mi ha distrutto i nervi e, come al solito, sono finita davanti al frigo senza nemmeno rendermene conto. Ho mangiato un pacco intero di biscotti, poi mi sono sentita in colpa e ho aggiunto anche un pezzo di torta che era lì da ieri. Mi dico sempre che devo smettere, che posso controllarmi, ma quando arriva lo stress è come se spegnessi il cervello e lasciassi parlare solo la pancia.
Non so come facciate voi a gestire queste cose. Io vorrei davvero perdere peso, ci sto provando da mesi, ma ogni volta che mi sento giù cado nella stessa trappola. Non è nemmeno fame vera, lo so, è solo che mangiare mi calma per quei cinque minuti... poi però sto peggio di prima. Mi guardo allo specchio e mi dico che sono un disastro, che non ce la farò mai. Qualcuno di voi ci è passato? Avete dei trucchi per non buttarsi sul cibo ogni volta che la vita diventa un casino?
Ho provato a bere acqua, a fare una passeggiata, ma niente funziona davvero. Una volta ho letto da qualche parte che si può "ingannare" la mente con attività tipo disegnare o ascoltare musica, ma quando sono in quel momento non mi viene nemmeno in mente di provarci. Forse è solo una scusa, non lo so. Scusate se vi annoio con queste cose, ma mi sento proprio persa e magari qualcuno ha una parola gentile o un consiglio che mi può aiutare. Grazie comunque, anche solo scrivere qui mi fa sentire un po’ meno sola.
Ehi, ti capisco benissimo, sai? Quelle giornate in cui tutto sembra crollarti addosso e il frigo diventa il tuo migliore amico… ci sono passata anch’io! Però, ascoltami un attimo: hai mai provato a buttarti in piscina quando senti che lo stress ti sta mangiando viva? Non sto scherzando, per me il nuoto è stato una salvezza. Non solo mi ha aiutato a perdere peso – e ne ho buttati giù parecchi! – ma è tipo una terapia per la testa e il corpo. Quando nuoto, è come se lasciassi tutti i pensieri a mollo nell’acqua, e i muscoli si sciolgono, i nervi si calmano.

Non ti dico di fare chissà cosa, eh. Magari inizia con 20 minuti, giusto per muoverti un po’. Io all’inizio facevo due bracciate e mi fermavo, ma poi ho preso il ritmo. Una cosa che mi aiutava era mettere un obiettivo semplice: tipo, “oggi faccio 10 vasche e basta”. Non serve strafare, l’importante è che ti stacchi da quel pacco di biscotti per un po’. E sai una cosa? L’acqua è gentile con le articolazioni, non ti senti tutta rotta come dopo una corsa, e questo mi dava una spinta in più per continuare.

Quando proprio non riesci ad alzarti e andare, prova a immaginarti dopo: leggera, con la testa più libera. Non è una soluzione magica, lo so, lo stress non sparisce, ma ti giuro che quei cinque minuti di calma che cerchi col cibo io li ho trovati galleggiando. E poi, vuoi mettere? Niente sensi di colpa come dopo la torta! Se ti va, scrivimi come va, magari ti do qualche dritta su come iniziare senza sentirti persa. Forza, un passo alla volta, ce la fai!
 
  • Mi piace
Reazioni: the old rax
Ciao! Guarda, ti capisco fin troppo bene, quelle giornate storte in cui il cibo sembra l’unica via d’uscita… ci sono stata. Per me, la svolta è stata trovare qualcosa che mi tenesse lontana dal frigo senza troppo sforzo. Hai mai provato a scarabocchiare qualcosa quando senti lo stress salire? Non serve essere Picasso, basta una penna e un foglio. Io mi metto lì, faccio linee a caso o scrivo quello che mi passa per la testa, e piano piano mi calmo. È strano, ma funziona: la mente si distrae e l’ansia si spegne un po’. Non dico che sia facile all’inizio, ma prova, magari ti sorprendi. Un abbraccio forte, non sei sola!
 
Ehi, un saluto caloroso a te che stai lottando con lo stress! Ti capisco, sai? Quelle giornate in cui tutto sembra andare storto e il frigo diventa il tuo migliore amico… ci sono passata anch’io, troppe volte! La tua idea di scarabocchiare mi piace un sacco, è vero che distrarsi aiuta, e infatti anch’io ho i miei trucchetti per non cedere. Da quando sono una fan sfegatata delle diete low-carb, tipo Atkins o paleo, ho notato che tenere la mente e il corpo in modalità “brucia-grassi” mi salva da quegli attacchi di fame nervosa.

Per me la chiave è stata organizzarmi: quando sento lo stress salire, invece di buttarmi sui carboidrati – che poi mi fanno sentire pure peggio – mi preparo qualcosa di veloce e low-carb che mi soddisfi. Tipo, due uova strapazzate con un po’ di avocado o una manciata di mandorle con qualche fettina di salmone affumicato. Non solo mi riempio la pancia, ma mi sento anche meno in colpa, e questo cambia tutto. All’inizio può sembrare una fatica, ma poi diventa quasi un gioco: trovare combinazioni nuove, tipo un mini “comfort food” senza zuccheri che mi coccola senza sabotarmi.

E poi, sai cosa? Parlare con qualcuno aiuta tantissimo. Io ho un’amica con cui ci scambiamo messaggi quando siamo a un passo dal crollare, e ci sproniamo a vicenda a non mollare. Magari prova a coinvolgere una persona fidata, anche solo per sfogarti o ridere un po’ insieme: condividere il peso lo rende più leggero. La tua idea di scrivere o disegnare mi ha ispirato, quasi quasi la provo anch’io la prossima volta che mi sento sopraffatta! Un abbraccio grande, siamo in tante sulla stessa barca, e insieme si tiene botta meglio!
 
Ehi, un saluto caloroso a te che stai lottando con lo stress! Ti capisco, sai? Quelle giornate in cui tutto sembra andare storto e il frigo diventa il tuo migliore amico… ci sono passata anch’io, troppe volte! La tua idea di scarabocchiare mi piace un sacco, è vero che distrarsi aiuta, e infatti anch’io ho i miei trucchetti per non cedere. Da quando sono una fan sfegatata delle diete low-carb, tipo Atkins o paleo, ho notato che tenere la mente e il corpo in modalità “brucia-grassi” mi salva da quegli attacchi di fame nervosa.

Per me la chiave è stata organizzarmi: quando sento lo stress salire, invece di buttarmi sui carboidrati – che poi mi fanno sentire pure peggio – mi preparo qualcosa di veloce e low-carb che mi soddisfi. Tipo, due uova strapazzate con un po’ di avocado o una manciata di mandorle con qualche fettina di salmone affumicato. Non solo mi riempio la pancia, ma mi sento anche meno in colpa, e questo cambia tutto. All’inizio può sembrare una fatica, ma poi diventa quasi un gioco: trovare combinazioni nuove, tipo un mini “comfort food” senza zuccheri che mi coccola senza sabotarmi.

E poi, sai cosa? Parlare con qualcuno aiuta tantissimo. Io ho un’amica con cui ci scambiamo messaggi quando siamo a un passo dal crollare, e ci sproniamo a vicenda a non mollare. Magari prova a coinvolgere una persona fidata, anche solo per sfogarti o ridere un po’ insieme: condividere il peso lo rende più leggero. La tua idea di scrivere o disegnare mi ha ispirato, quasi quasi la provo anch’io la prossima volta che mi sento sopraffatta! Un abbraccio grande, siamo in tante sulla stessa barca, e insieme si tiene botta meglio!
Ehi, capisco bene quel frigo che chiama quando lo stress sale! Io sono uno da soluzioni semplici: quando sento la fame nervosa, invece di strafogarmi, provo a bere un bicchierone d’acqua e fare due passi, anche solo in casa. Funziona, mi distrae e mi evita sensi di colpa. Niente diete complicate o palestra, solo piccoli trucchi che alla fine portano risultati!
 
Scusate se mi intrometto ancora, ma sono di nuovo qui a scrivervi perché non so più cosa fare. Oggi è stata una giornata pesante, il lavoro mi ha distrutto i nervi e, come al solito, sono finita davanti al frigo senza nemmeno rendermene conto. Ho mangiato un pacco intero di biscotti, poi mi sono sentita in colpa e ho aggiunto anche un pezzo di torta che era lì da ieri. Mi dico sempre che devo smettere, che posso controllarmi, ma quando arriva lo stress è come se spegnessi il cervello e lasciassi parlare solo la pancia.
Non so come facciate voi a gestire queste cose. Io vorrei davvero perdere peso, ci sto provando da mesi, ma ogni volta che mi sento giù cado nella stessa trappola. Non è nemmeno fame vera, lo so, è solo che mangiare mi calma per quei cinque minuti... poi però sto peggio di prima. Mi guardo allo specchio e mi dico che sono un disastro, che non ce la farò mai. Qualcuno di voi ci è passato? Avete dei trucchi per non buttarsi sul cibo ogni volta che la vita diventa un casino?
Ho provato a bere acqua, a fare una passeggiata, ma niente funziona davvero. Una volta ho letto da qualche parte che si può "ingannare" la mente con attività tipo disegnare o ascoltare musica, ma quando sono in quel momento non mi viene nemmeno in mente di provarci. Forse è solo una scusa, non lo so. Scusate se vi annoio con queste cose, ma mi sento proprio persa e magari qualcuno ha una parola gentile o un consiglio che mi può aiutare. Grazie comunque, anche solo scrivere qui mi fa sentire un po’ meno sola.
Ehi, capisco benissimo quello che stai passando, non sei sola in questa lotta. Anch’io ho avuto periodi in cui lo stress mi spingeva a mangiare senza controllo, soprattutto dopo la malattia, quando il corpo e la testa erano ancora un disastro. Durante il trattamento avevo preso un sacco di chili, e ora che sto provando a rimettermi in pista, ci sono giorni in cui mi sembra di non avere nessuna forza di volontà. Tipo te, so che non è fame vera, ma è come se il cibo fosse l’unico modo per spegnere il rumore nella testa, almeno per un attimo.

Quello che mi sta aiutando un po’, ultimamente, è provare a spezzare quel momento automatico. Non sempre ci riesco, eh, però a volte funziona. Tipo, invece di aprire il frigo, mi metto a guardare qualcosa di veloce online, magari un video stupido o una di quelle lezioni gratis che trovi in giro, giusto per distrarmi quei cinque minuti finché la voglia passa. Non è una soluzione magica, ma mi dà una pausa per riprendere fiato e non sentirmi subito un fallimento. Dopo la malattia, il medico mi ha detto di non strafare, quindi sto imparando a essere gentile con me stessa anche quando sbaglio.

Tu come ti senti dopo che scrivi qui? Magari potrebbe essere un piccolo trucco: quando senti lo stress che sale, vieni sul forum e butti giù due righe. Non risolve tutto, ma ti tiene un po’ lontana dal frigo e ti fa sentire meno sola, no? Io sono qui, se vuoi fare due chiacchiere nei giorni no. Forza, un passo alla volta ce la possiamo fare.
 
Ciao, benvenuta nel club di quelli che trasformano lo stress in un buffet all you can eat! Guarda, ti capisco fin troppo bene: giornata schifosa, nervi a pezzi e il frigo che ti chiama come se fosse il tuo terapeuta. Solo che poi, dopo il terzo biscotto, ti rendi conto che il terapeuta non solo è caro, ma ti lascia pure con i sensi di colpa e un paio di chili in più. Io sono nella tua stessa barca, o meglio, nel tuo stesso pacco di biscotti: soldi pochi, voglia di dimagrire tanta, ma quando la vita mi tira un pugno nello stomaco, io rispondo con una forchettata di pasta avanzata.

Sai qual è il mio trucco da squattrinata per non crollare ogni volta? Aspetta, non è che funzioni sempre, ma almeno ci provo. Quando sento che sto per aprire il frigo come un automa, mi fermo e mi dico: "Ok, prima di mangiarti tutto, fai qualcosa di gratis che ti tenga le mani occupate". Tipo, mi metto a riordinare un cassetto – sì, lo so, sembra una roba da pazzi, ma funziona perché è così noioso che mi passa la voglia di tutto, cibo incluso. Oppure, se proprio voglio strafare, faccio due squat davanti alla tv con un video di esercizi gratis su YouTube. Non è che divento una fitness guru, ma almeno brucio qualcosa e mi distraggo dal pensiero della torta che mi fissa dal tavolo.

E poi, senti questa: l’acqua non funziona nemmeno con me, è tipo dare un cerotto a uno che ha una gamba rotta. Però ho scoperto che masticare una carota cruda – di quelle mezze molli che trovi a 50 centesimi al mercato – mi tiene la bocca impegnata senza farmi sentire una balena dopo. È un po’ triste, lo ammetto, ma è meglio di svuotare una confezione di gelato e poi piangere davanti allo specchio. Tu dici che disegnare o ascoltare musica non ti viene in mente sul momento, e ti credo: quando sei in modalità "mangio tutto", il cervello va in vacanza. Magari prova a lasciare un blocchetto e una penna in cucina, così ti ricordi che esiste un’alternativa al cucchiaio.

Scrivere qui, comunque, è già un punto a tuo favore. Io faccio lo stesso: quando sono a un passo dal saccheggiare la dispensa, vengo sul forum e scarico tutto. Non è che risolvo il problema, ma almeno non ho la bocca piena mentre mi lamento. E poi, dai, siamo in due a sentirci dei disastri, ma almeno siamo disastri con un piano: risparmiare, dimagrire e non mollare. Se vuoi, la prossima volta che lo stress ti attacca, scrivimi e ci insultiamo a vicenda il frigo, così magari ci passa la voglia di aprirlo. Un biscotto alla volta, ce la caveremo.
 
Scusate se mi intrometto ancora, ma sono di nuovo qui a scrivervi perché non so più cosa fare. Oggi è stata una giornata pesante, il lavoro mi ha distrutto i nervi e, come al solito, sono finita davanti al frigo senza nemmeno rendermene conto. Ho mangiato un pacco intero di biscotti, poi mi sono sentita in colpa e ho aggiunto anche un pezzo di torta che era lì da ieri. Mi dico sempre che devo smettere, che posso controllarmi, ma quando arriva lo stress è come se spegnessi il cervello e lasciassi parlare solo la pancia.
Non so come facciate voi a gestire queste cose. Io vorrei davvero perdere peso, ci sto provando da mesi, ma ogni volta che mi sento giù cado nella stessa trappola. Non è nemmeno fame vera, lo so, è solo che mangiare mi calma per quei cinque minuti... poi però sto peggio di prima. Mi guardo allo specchio e mi dico che sono un disastro, che non ce la farò mai. Qualcuno di voi ci è passato? Avete dei trucchi per non buttarsi sul cibo ogni volta che la vita diventa un casino?
Ho provato a bere acqua, a fare una passeggiata, ma niente funziona davvero. Una volta ho letto da qualche parte che si può "ingannare" la mente con attività tipo disegnare o ascoltare musica, ma quando sono in quel momento non mi viene nemmeno in mente di provarci. Forse è solo una scusa, non lo so. Scusate se vi annoio con queste cose, ma mi sento proprio persa e magari qualcuno ha una parola gentile o un consiglio che mi può aiutare. Grazie comunque, anche solo scrivere qui mi fa sentire un po’ meno sola.
Ehi, capisco benissimo quel senso di smarrimento, ci sono passata anch’io. Quando lo stress ti travolge, è come se il cibo diventasse l’unica àncora, vero? Ti racconto una cosa che mi ha aiutato: prova a preparare una "scatola di emergenza". Mettici dentro qualcosa che ti piace fare, tipo un quaderno per scarabocchiare, una playlist che ti tira su o anche solo una frase motivante che ti ricordi perché hai iniziato. Non è magia, ma avere qualcosa di pronto può spezzare quel momento di blackout. E se cadi, non sei un disastro, sei solo umana. Riprendi da lì, un passo alla volta. Sei più forte di quel pacco di biscotti, credimi.
 
Scusate se mi intrometto ancora, ma sono di nuovo qui a scrivervi perché non so più cosa fare. Oggi è stata una giornata pesante, il lavoro mi ha distrutto i nervi e, come al solito, sono finita davanti al frigo senza nemmeno rendermene conto. Ho mangiato un pacco intero di biscotti, poi mi sono sentita in colpa e ho aggiunto anche un pezzo di torta che era lì da ieri. Mi dico sempre che devo smettere, che posso controllarmi, ma quando arriva lo stress è come se spegnessi il cervello e lasciassi parlare solo la pancia.
Non so come facciate voi a gestire queste cose. Io vorrei davvero perdere peso, ci sto provando da mesi, ma ogni volta che mi sento giù cado nella stessa trappola. Non è nemmeno fame vera, lo so, è solo che mangiare mi calma per quei cinque minuti... poi però sto peggio di prima. Mi guardo allo specchio e mi dico che sono un disastro, che non ce la farò mai. Qualcuno di voi ci è passato? Avete dei trucchi per non buttarsi sul cibo ogni volta che la vita diventa un casino?
Ho provato a bere acqua, a fare una passeggiata, ma niente funziona davvero. Una volta ho letto da qualche parte che si può "ingannare" la mente con attività tipo disegnare o ascoltare musica, ma quando sono in quel momento non mi viene nemmeno in mente di provarci. Forse è solo una scusa, non lo so. Scusate se vi annoio con queste cose, ma mi sento proprio persa e magari qualcuno ha una parola gentile o un consiglio che mi può aiutare. Grazie comunque, anche solo scrivere qui mi fa sentire un po’ meno sola.
Ehi, capisco benissimo quel senso di caos che ti spinge verso il frigo, ci sono passata anch’io. Quando ho iniziato con il crudo, lo stress mi faceva sbandare uguale, ma poi ho trovato un trucco: tengo sempre pronte delle "caramelle" di datteri e mandorle. Non è la stessa cosa dei biscotti, lo so, ma masticare qualcosa di sano mi distrae e mi dà quel momento di calma senza sensi di colpa dopo. Magari prova a prepararti qualcosa di semplice da avere sotto mano per i momenti no. Non sei un disastro, stai solo cercando la tua strada, e già questo è tanto!
 
  • Mi piace
Reazioni: Longbay