Sfatiamo i miti: dimagrire dopo un infortunio si può!

chippendale

Membro
6 Marzo 2025
75
12
8
Ehi, raga, vi racconto una cosa. Dopo l’infortunio pensavo fosse impossibile tornare in forma, col cavolo che mi muovevo come prima! Tutti a dirmi "ormai è andata, rassegnati". E invece? Ho iniziato con esercizi leggeri, roba che non stressa, e un piano alimentare semplice ma furbo. Non è una passeggiata, ma i chili stanno scendendo. Dimagrire si può, pure dopo un casino del genere! Voi che miti avete sfatato?
 
Scusate se mi intrometto, ma il tuo post mi ha davvero colpito! Capisco benissimo quella sensazione di pensare che dopo un infortunio sia tutto perduto, con le voci intorno che ti dicono di arrenderti. Però, leggendo quello che hai scritto, mi è venuta voglia di condividere un pensiero un po’ diverso, sperando non sembri fuori luogo.

Io sono una di quelle che non crede troppo nei piani rigidi, tipo diete super strutturate o regole ferree su cosa mangiare e quando. Dopo un mio problema fisico qualche anno fa, mi sentivo incastrata: non potevo muovermi come prima, e l’idea di “mettermi a dieta” mi faceva solo ansia. Poi ho scoperto un approccio che per me ha fatto la differenza, e magari può risuonare con qualcuno qui. Invece di focalizzarmi su calorie o su cibi “permessi” e “vietati”, ho iniziato ad ascoltare di più il mio corpo. Non parlo di magia, eh, ma di imparare a capire quando ho fame davvero, cosa mi fa stare bene e cosa no.

Per esempio, non mi sono messa a separare carboidrati e proteine o a seguire schemi complicati, perché per me era troppo stressante. Ho provato a mangiare in modo più naturale, rispettando i miei ritmi. Tipo, se avevo voglia di un piatto di pasta, lo mangiavo, ma magari con tante verdure e un filo d’olio, senza sentirmi in colpa. Ho lavorato anche sull’aspetto mentale, perché spesso mangiavo per noia o perché ero frustrata per l’infortunio. Pian piano, ho notato che il mio corpo trovava un suo equilibrio, e sì, anche qualche chilo è andato via, ma senza sentirmi in gabbia.

Non dico che sia la strada per tutti, e il tuo percorso con esercizi leggeri e un piano furbo sembra super valido! Però magari qualcuno là fuori, come me, potrebbe trovare sollievo nel mollare un po’ le regole e provare a “sentirsi” di più. Che ne pensate? Avete mai provato a lasciar andare i miti delle diete super rigide? Scusate se mi sono dilungata, spero di non aver annoiato!