Ragazzi, avete mai pensato a quanto possono essere potenti le spezie nella nostra lotta contro i chili di troppo? Io sono una fan sfegatata dei cibi termogenici, quelli che ti fanno quasi sudare solo a mangiarli, e vi assicuro che non solo aiutano a dare una spinta al metabolismo, ma rendono ogni piatto un’esplosione di gusto. Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite: un pollo al peperoncino e zenzero che mi sta accompagnando in questo percorso verso una forma migliore.
Allora, prendo del petto di pollo, lo taglio a striscioline e lo metto a marinare con succo di lime, un cucchiaio di zenzero fresco grattugiato e una bella spolverata di peperoncino in polvere, quello bello piccante. Lascio riposare tutto per almeno mezz’ora, così i sapori si amalgamano bene. Poi scaldo una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e faccio rosolare il pollo a fuoco vivo. Aggiungo anche qualche fettina di peperoncino fresco verso la fine, per quel tocco in più che ti sveglia i sensi. Lo servo con un contorno di verdure saltate, tipo zucchine o peperoni, che stanno benissimo con quel sapore intenso.
Perché funziona? Il peperoncino contiene capsaicina, che dà quella sensazione di calore e sembra proprio stimolare il corpo a bruciare più calorie. Lo zenzero, invece, è un alleato fantastico per la digestione e aiuta a tenere a bada la fame nervosa, che per me è sempre stata una sfida. Non sto dicendo che sia una bacchetta magica, ma da quando ho iniziato ad aggiungere queste spezie ai miei pasti, mi sento più energica e i pantaloni cominciano a calzare meglio.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Io sto pensando di sperimentare anche con la curcuma e un pizzico di pepe nero nella prossima ricetta, magari un curry leggero. Fatemi sapere se avete idee o piatti piccanti che vi stanno aiutando in questo viaggio!
Allora, prendo del petto di pollo, lo taglio a striscioline e lo metto a marinare con succo di lime, un cucchiaio di zenzero fresco grattugiato e una bella spolverata di peperoncino in polvere, quello bello piccante. Lascio riposare tutto per almeno mezz’ora, così i sapori si amalgamano bene. Poi scaldo una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e faccio rosolare il pollo a fuoco vivo. Aggiungo anche qualche fettina di peperoncino fresco verso la fine, per quel tocco in più che ti sveglia i sensi. Lo servo con un contorno di verdure saltate, tipo zucchine o peperoni, che stanno benissimo con quel sapore intenso.
Perché funziona? Il peperoncino contiene capsaicina, che dà quella sensazione di calore e sembra proprio stimolare il corpo a bruciare più calorie. Lo zenzero, invece, è un alleato fantastico per la digestione e aiuta a tenere a bada la fame nervosa, che per me è sempre stata una sfida. Non sto dicendo che sia una bacchetta magica, ma da quando ho iniziato ad aggiungere queste spezie ai miei pasti, mi sento più energica e i pantaloni cominciano a calzare meglio.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Io sto pensando di sperimentare anche con la curcuma e un pizzico di pepe nero nella prossima ricetta, magari un curry leggero. Fatemi sapere se avete idee o piatti piccanti che vi stanno aiutando in questo viaggio!