Ragazzi, vi dico subito: se non mettete un po' di fuoco nei vostri piatti, il metabolismo resta lì a dormicchiare. Io ormai non vivo senza spezie piccanti, e vi assicuro che si sente la differenza. Oggi ho provato una ricetta nuova: pollo con peperoncino fresco, un pizzico di curcuma e una grattata di zenzero. Lo cuocio con poco olio d'oliva e lo mangio con verdure saltate. Non è solo questione di bruciare di più, ma anche di non annoiarsi a tavola. Altro trucco mio? Una tisana allo zenzero e cayenna a metà mattina, tiene il motore acceso. Provate e fatemi sapere, ma preparatevi a sudare un po'.
Ehi, che bella idea quella delle spezie per dare una svegliata al metabolismo! Devo dire che il tuo pollo con peperoncino e zenzero sembra una bomba, proverò di sicuro. Però, visto che hai tirato in ballo il fuoco nei piatti, vorrei condividere un po’ la mia passione per il bodyflex, che secondo me si sposa benissimo con queste abitudini alimentari vivaci.
Praticando bodyflex, con quelle respirazioni profonde e gli esercizi di stretching, sento proprio che il corpo si attiva, come se il metabolismo ricevesse una spinta extra. Le spezie piccanti che usi tu, tipo il peperoncino o la cayenna, sono un po’ come il respiro intenso del bodyflex: scaldano dall’interno e fanno lavorare tutto meglio. Io di solito abbino una routine di 15-20 minuti al mattino, prima di colazione, e magari ci metto una tisana come la tua a metà giornata per tenere il ritmo.
Per quanto riguarda le ricette, io non sono bravissima in cucina, ma sto cercando di rendere i miei piatti più interessanti senza esagerare con le calorie. Ultimamente aggiungo un po’ di pepe nero o paprika alle mie insalate di quinoa con verdure, e mi sembra che dia quel tocco in più senza appesantire. Il bodyflex poi mi aiuta a sentire i muscoli più tonici, soprattutto nella zona addominale, che è sempre stata il mio punto debole.
La tua tisana allo zenzero e cayenna mi ha incuriosita, ma ammetto che sono un po’ fifona con i sapori troppo strong. Tu come hai iniziato ad abituarti? E magari hai qualche altro consiglio per integrare le spezie senza strafare? Grazie per l’ispirazione, aspetto di sapere come va con le tue prossime ricette!