Ciao a tutti, o meglio, un saluto infuocato agli amanti del metabolismo sprint!
Oggi voglio condividere con voi il mio piccolo segreto per tenere il motore del corpo sempre acceso: le spezie termogeniche! Non so voi, ma io sono convinta che aggiungere un po’ di pepe (in tutti i sensi!) alla dieta possa fare la differenza. Non parlo solo di chili persi, ma di quel boost che senti dentro, come se il tuo corpo stesse lavorando a pieno ritmo.
Io, per esempio, non riesco più a fare a meno del peperoncino. Lo metto ovunque: dal classico spaghetto aglio, olio e peperoncino (un must!) a una bella zuppa di verdure speziata. Ultimamente sto sperimentando anche con lo zenzero: una tisana con zenzero fresco, limone e un pizzico di cayenna è diventata la mia alleata dopo una camminata veloce – sì, controllo sempre i battiti col mio fidato pulsometro, e vi giuro che dopo una tazza di questa sento proprio il cuore che pompa!
Il bello delle spezie è che non solo ti scaldano dentro, ma rendono tutto più saporito senza bisogno di esagerare con i condimenti calorici. Un esempio? Provate a marinare del pollo con paprika piccante, curcuma e un filo d’olio: cuocetelo al forno e vi sembrerà di mangiare un piatto da chef, ma leggero. Oppure, se vi piace osare, fatevi un frullato detox con un pizzico di pepe nero – giuro, dà una svegliata al metabolismo che neanche il caffè!
Non sono una scienziata, ma ho letto da qualche parte che queste spezie aumentano la termogenesi, cioè il modo in cui il corpo brucia calorie per digerirle. E poi, diciamocelo, quando mangi qualcosa di piccante ti senti vivo, no? Certo, non esagero mai – troppe spezie possono diventare un boomerang per lo stomaco – ma trovo che un tocco qua e là sia perfetto per dare una spinta senza strafare.
Voi cosa ne pensate? Usate spezie per scaldare il vostro metabolismo o preferite altri trucchetti? Magari qualcuno ha una ricetta segreta da condividere? Io sono tutta orecchie (e palato pronto a provare)!
A presto e… che il fuoco del dimagrimento sia con noi! 

Io, per esempio, non riesco più a fare a meno del peperoncino. Lo metto ovunque: dal classico spaghetto aglio, olio e peperoncino (un must!) a una bella zuppa di verdure speziata. Ultimamente sto sperimentando anche con lo zenzero: una tisana con zenzero fresco, limone e un pizzico di cayenna è diventata la mia alleata dopo una camminata veloce – sì, controllo sempre i battiti col mio fidato pulsometro, e vi giuro che dopo una tazza di questa sento proprio il cuore che pompa!

Il bello delle spezie è che non solo ti scaldano dentro, ma rendono tutto più saporito senza bisogno di esagerare con i condimenti calorici. Un esempio? Provate a marinare del pollo con paprika piccante, curcuma e un filo d’olio: cuocetelo al forno e vi sembrerà di mangiare un piatto da chef, ma leggero. Oppure, se vi piace osare, fatevi un frullato detox con un pizzico di pepe nero – giuro, dà una svegliata al metabolismo che neanche il caffè!
Non sono una scienziata, ma ho letto da qualche parte che queste spezie aumentano la termogenesi, cioè il modo in cui il corpo brucia calorie per digerirle. E poi, diciamocelo, quando mangi qualcosa di piccante ti senti vivo, no? Certo, non esagero mai – troppe spezie possono diventare un boomerang per lo stomaco – ma trovo che un tocco qua e là sia perfetto per dare una spinta senza strafare.
Voi cosa ne pensate? Usate spezie per scaldare il vostro metabolismo o preferite altri trucchetti? Magari qualcuno ha una ricetta segreta da condividere? Io sono tutta orecchie (e palato pronto a provare)!

