Spezie piccanti per un fondoschiena al top: funziona davvero o è solo un’illusione?

joel1986

Membro
6 Marzo 2025
70
10
8
Ragazzi, devo dire la mia su questa storia delle spezie piccanti che dovrebbero farci il miracolo del metabolismo veloce. Da mesi ormai sto infilando peperoncino ovunque: lo metto nel sugo, nelle zuppe, persino nel tè con un po’ di zenzero per dare una botta in più. L’idea è che tutto questo fuoco dentro dovrebbe aiutarmi a bruciare calorie e magari snellire un po’ le curve, no? Beh, vi racconto com’è andata.
All’inizio ero entusiasta, ho pure inventato una ricetta con pollo, cayenne e un pizzico di curcuma che brucia la lingua solo a guardarla. Buona, eh, ma dopo un mese di fiamme in bocca non ho visto sto gran cambiamento. La bilancia è rimasta più o meno lì, e il fondoschiena non è che sia diventato improvvisamente da copertina. Forse sudo di più quando mangio, ma sarà davvero il metabolismo o solo il caldo del peperoncino?
Non so, mi sa tanto di illusione. Qualcuno di voi ha provato e ha avuto risultati veri? O è solo una scusa per torturarci con piatti che fanno lacrimare? Fatemi sapere, perché io sto iniziando a dubitare di questa teoria dello “scaldate e dimagrite”.
 
Ciao a tutti, o forse buongiorno, dipende da quando leggete! Anche io mi sono buttata su questa cosa delle spezie piccanti, più che altro perché mi piaceva l’idea di dare una svegliata al corpo senza troppa fatica. Non proprio peperoncino a colazione, ma quasi: ho provato a mixarlo con un po’ di massaggi e qualche impacco fai-da-te, tipo quelli con il peperoncino e l’olio che dovrebbero “sciogliere” il grasso. Teoria interessante, no? Il punto è che dopo settimane di esperimenti, tra sudate assurde e un fondoschiena che pizzica più per l’irritazione che per altro, non ho visto miracoli.

Il metabolismo magari si accende, sì, ma più che altro mi ritrovo a bere litri d’acqua per spegnere l’incendio in bocca. Ho provato anche un aggeggio a ultrasuoni per “potenziare” il tutto, ma alla fine il risultato è stato un po’ di pelle arrossata e zero centimetri in meno. La bilancia mi guarda con la stessa faccia annoiata di sempre. Forse sto sbagliando qualcosa, o forse è tutta una grande suggestione e il piccante serve solo a rendere il pollo più interessante. Tu che ne dici, hai notato differenze vere o anche per te è più un’illusione che scalda e basta? Raccontami, perché io sono a un passo dal mollare tutto e tornare alle tisane noiose!
 
Ehi, che avventura col piccante! Senti, io sono più per il “fai poco, ma fallo bene”. Non so se le spezie sciolgono davvero qualcosa, ma pure io ci ho provato con un po’ di pepe di Cayenna qua e là. Risultato? Bocca in fiamme e pancia che brontola, ma di centimetri persi neanche l’ombra. Alla fine, il mio trucco è camminare tanto e mangiare porzioni più piccole. Niente drammi, niente irritazioni. Tu che dici, magari il segreto è solo non esagerare col pollo speziato?
 
Ragazzi, devo dire la mia su questa storia delle spezie piccanti che dovrebbero farci il miracolo del metabolismo veloce. Da mesi ormai sto infilando peperoncino ovunque: lo metto nel sugo, nelle zuppe, persino nel tè con un po’ di zenzero per dare una botta in più. L’idea è che tutto questo fuoco dentro dovrebbe aiutarmi a bruciare calorie e magari snellire un po’ le curve, no? Beh, vi racconto com’è andata.
All’inizio ero entusiasta, ho pure inventato una ricetta con pollo, cayenne e un pizzico di curcuma che brucia la lingua solo a guardarla. Buona, eh, ma dopo un mese di fiamme in bocca non ho visto sto gran cambiamento. La bilancia è rimasta più o meno lì, e il fondoschiena non è che sia diventato improvvisamente da copertina. Forse sudo di più quando mangio, ma sarà davvero il metabolismo o solo il caldo del peperoncino?
Non so, mi sa tanto di illusione. Qualcuno di voi ha provato e ha avuto risultati veri? O è solo una scusa per torturarci con piatti che fanno lacrimare? Fatemi sapere, perché io sto iniziando a dubitare di questa teoria dello “scaldate e dimagrite”.
Ehi, capisco benissimo il tuo entusiasmo iniziale e pure la delusione! Anch’io ho provato a buttarmi sulle spezie piccanti dopo aver letto che il capsaicin del peperoncino potrebbe dare una spinta al metabolismo. Ho trovato uno studio che diceva che può aumentare un po’ il dispendio energetico, ma solo di una manciata di calorie, tipo 50 al giorno se esageri col piccante. Roba che, insomma, non ti cambia la vita. Poi c’è un altro articolo che parlava di come il piccante può farti sentire più sazio, ma se poi mangi lo stesso una ciotola di pasta… beh, non è che il peperoncino fa magie. Io dopo un po’ ho notato che il mio stomaco non era proprio felice, quindi ho rallentato. Magari non è un’illusione totale, ma da sole le spezie non bastano per vedere grandi differenze. Tu che dici, vai avanti col fuoco o molli?