Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza con gli sprint sulle scale, un allenamento che sto usando da qualche mese per tenermi in forma e perdere peso in modo sano. Non sono mai stato un grande fan della corsa classica, tipo girare intorno a un campo o sullo stadio, così ho provato a cambiare e usare le scale del mio condominio. È una cosa semplice, ma vi assicuro che il risultato è impressionante.
Faccio così: alterno sprint veloci salendo i gradini a tutta velocità, poi scendo camminando piano per recuperare. Di solito faccio 10-12 giri, dipende da come mi sento quel giorno. La prima cosa che ho notato è quanto lavora sulle gambe e sui glutei. Dopo poche settimane, sentivo i muscoli più forti, soprattutto i quadricipiti e i glutei, che si tonificano in un modo che con la corsa normale non riuscivo a ottenere. È un esercizio tosto, il cuore va a mille e sudo tantissimo, quindi brucio calorie senza nemmeno accorgermene.
Un altro punto a favore è che non serve attrezzatura o una palestra costosa. Basta una scala, anche quella di casa o di un parco vicino. Certo, all’inizio ero distrutto dopo 5 giri, ma col tempo il corpo si abitua e ora riesco a spingermi di più. Penso sia perfetto per chi vuole unire perdita di peso a un miglioramento generale della resistenza, senza stressare troppo le articolazioni come succede a volte con la corsa su strada.
Per me è stato importante anche ascoltare il corpo e non esagerare, soprattutto all’inizio. Magari qualcuno di voi può provare e vedere come va, potrebbe essere una bella alternativa per variare la routine. Se vi va, fatemi sapere cosa ne pensete o se avete trucchi per rendere gli sprint ancora più efficaci! Spero possa essere utile a qualcuno che cerca un modo nuovo per muoversi e stare bene.
Faccio così: alterno sprint veloci salendo i gradini a tutta velocità, poi scendo camminando piano per recuperare. Di solito faccio 10-12 giri, dipende da come mi sento quel giorno. La prima cosa che ho notato è quanto lavora sulle gambe e sui glutei. Dopo poche settimane, sentivo i muscoli più forti, soprattutto i quadricipiti e i glutei, che si tonificano in un modo che con la corsa normale non riuscivo a ottenere. È un esercizio tosto, il cuore va a mille e sudo tantissimo, quindi brucio calorie senza nemmeno accorgermene.
Un altro punto a favore è che non serve attrezzatura o una palestra costosa. Basta una scala, anche quella di casa o di un parco vicino. Certo, all’inizio ero distrutto dopo 5 giri, ma col tempo il corpo si abitua e ora riesco a spingermi di più. Penso sia perfetto per chi vuole unire perdita di peso a un miglioramento generale della resistenza, senza stressare troppo le articolazioni come succede a volte con la corsa su strada.
Per me è stato importante anche ascoltare il corpo e non esagerare, soprattutto all’inizio. Magari qualcuno di voi può provare e vedere come va, potrebbe essere una bella alternativa per variare la routine. Se vi va, fatemi sapere cosa ne pensete o se avete trucchi per rendere gli sprint ancora più efficaci! Spero possa essere utile a qualcuno che cerca un modo nuovo per muoversi e stare bene.