Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread pieno di energia! Leggendo i vostri post sul tornare in forma dopo il parto con cardio e crudismo, mi sono sentita ispirata a condividere un po’ del mio percorso. Non sono una mamma, ma sto lavorando per ricostruire un rapporto sano con il cibo dopo anni di lotta con il binge eating. All’inizio pensavo che diete super restrittive, tipo quelle che eliminano interi gruppi alimentari, fossero la soluzione. Mi dicevo: “Se mangio solo verdure crude o seguo regole rigidissime, avrò il controllo”. Ma, sorpresa, finivo per sentirmi ancora più fuori controllo.
Ultimamente, invece, sto provando a cambiare prospettiva, ispirandomi un po’ a un approccio naturale, tipo quello che richiama il modo di mangiare dei nostri antenati, senza però farmi ossessionare dalle etichette. Sto imparando ad ascoltare il mio corpo, a scegliere cibi che mi nutrono davvero: verdure fresche, frutta, proteine magre, noci, semi. Non è sempre facile, soprattutto quando la voglia di abbuffarmi bussa alla porta, ma ho notato che mangiare in modo semplice e colorato mi fa sentire più energica e, onestamente, più in pace.
Dopo il parto, immagino sia ancora più tosto bilanciare tutto: il corpo che cambia, le emozioni, il tempo che non basta mai. Per me, una cosa che sta funzionando è non puntare alla perfezione. Tipo, se un giorno mangio qualcosa di “meno sano”, non mi punisco più. Cerco di godermelo e poi torno a scegliere cibi che mi fanno stare bene. Sto anche provando a muovermi di più, ma senza esagerare: passeggiate, un po’ di yoga, niente di estremo. Mi aiuta a sentirmi connessa al mio corpo invece di combatterci contro.
Voi come fate a rimanere motivate? Avete qualche trucco per non cadere nella trappola delle diete lampo o delle restrizioni assurde? Mi piacerebbe tanto imparare da voi, soprattutto da chi sta affrontando questa corsa verso la forma con un bimbo piccolo al seguito. Grazie per questo spazio, mi sta dando tanta forza leggere le vostre storie!