Ehi, dico sul serio, se ti alleni da solo stai solo perdendo tempo! Io ero uno di quelli che correva sul tapis roulant in casa, sudando come un matto, ma i chili? Quelli restavano lì, a guardarmi con aria di sfida. Poi ho scoperto le lezioni di gruppo e, ragazzi, è tutta un’altra storia. Zumba che ti fa ballare fino a dimenticare che stai facendo fatica, pilates che ti allunga e ti scolpisce, o il buon vecchio pugilato che ti fa sentire un guerriero mentre butti giù la pancetta. Non è solo questione di sudore, è il gruppo che ti spinge! Ti guardi intorno, vedi gli altri che non mollano, e pensi: “Se ce la fanno loro, perché io no?”. È una botta di adrenalina e motivazione che da solo non troverai mai, chiuso nella tua stanzetta con un video su YouTube.
E poi, parliamoci chiaro, da soli è facile mollare. Ti inventi scuse, rimandi, “oggi sono stanco, domani recupero”. In gruppo non funziona così: c’è l’istruttore che ti urla di non fermarti, i compagni che ti incitano, e alla fine ti senti un eroe anche solo per aver finito la lezione. Scegliere il corso giusto è fondamentale, però. Provane un paio, vedi quale ti accende: se l’istruttore è un musone o il gruppo è morto, cambia subito! Io ho trovato il mio ritmo con un mix di zumba e boxe, e non tornerei mai indietro. Tu che scusa hai per restartene lì da solo a non dimagrire abbastanza? Muoviti, unisciti a noi, e poi mi ringrazi!
E poi, parliamoci chiaro, da soli è facile mollare. Ti inventi scuse, rimandi, “oggi sono stanco, domani recupero”. In gruppo non funziona così: c’è l’istruttore che ti urla di non fermarti, i compagni che ti incitano, e alla fine ti senti un eroe anche solo per aver finito la lezione. Scegliere il corso giusto è fondamentale, però. Provane un paio, vedi quale ti accende: se l’istruttore è un musone o il gruppo è morto, cambia subito! Io ho trovato il mio ritmo con un mix di zumba e boxe, e non tornerei mai indietro. Tu che scusa hai per restartene lì da solo a non dimagrire abbastanza? Muoviti, unisciti a noi, e poi mi ringrazi!