Ragazzi, oggi mi sono svegliata con quella stanchezza che solo un caffè doppio può capire. Tra i bimbi che corrono per casa e le mail di lavoro che non smettono di arrivare, trovare il tempo per allenarmi è come cercare un ago in un pagliaio. Eppure, ci provo, perché quel momento di movimento è l’unico modo per sentirmi un po’ meno schiacciata dalla routine.
Casa o palestra? Questa è la domanda che mi frulla in testa mentre sorseggio il mio caffè amaro. A casa, il vantaggio è che non devo spostarmi. Metto un video di allenamento sul tablet, sposto il divano e via, in 20 minuti ho fatto qualcosa. Ho trovato un canale YouTube con workout brevi ma intensi, perfetti per chi come me ha solo ritagli di tempo. Tipo, mentre i bimbi fanno i compiti o guardano un cartone, io mi infilo le scarpe da ginnastica e sudo in salotto. Però, ammetto, a volte mi manca la concentrazione. C’è sempre un “Mamma, dov’è il mio pennarello?” o il gatto che decide di saltarmi addosso proprio durante una plank.
La palestra, invece, è un altro mondo. Quando riesco ad andarci, mi sento come se stessi facendo qualcosa solo per me. C’è quell’energia di vedere altre persone che si allenano, la musica che pompa, e nessuno che mi interrompe. Ho una palestra vicino casa con corsi serali, e qualche volta riesco a incastrarci un’ora dopo aver messo a letto i bimbi. Però, cavolo, che fatica organizzarsi. Devo preparare la borsa, guidare, trovare parcheggio… e spesso arrivo già stanca prima ancora di iniziare.
Ultimamente sto cercando di alternare. A casa, faccio 15-20 minuti di HIIT quando il tempo è poco, magari mentre il caffè della mattina mi dà ancora un po’ di carica. In palestra, invece, punto su una sessione più lunga nel weekend, quando mio marito può stare con i bimbi. Non è perfetto, ma è quello che riesco a fare ora. E poi, diciamocelo, quel caffè forte che mi bevo prima di allenarmi mi dà una spinta che non so spiegare. Non so se è la caffeina o solo la mia testa che si convince di avere più energia, ma funziona.
Voi come fate? Casa, palestra, o magari correte dietro ai vostri figli e lo contate come cardio? Sono curiosa di sapere come vi organizzate, perché a volte mi sembra di combattere una battaglia persa contro il tempo.
Casa o palestra? Questa è la domanda che mi frulla in testa mentre sorseggio il mio caffè amaro. A casa, il vantaggio è che non devo spostarmi. Metto un video di allenamento sul tablet, sposto il divano e via, in 20 minuti ho fatto qualcosa. Ho trovato un canale YouTube con workout brevi ma intensi, perfetti per chi come me ha solo ritagli di tempo. Tipo, mentre i bimbi fanno i compiti o guardano un cartone, io mi infilo le scarpe da ginnastica e sudo in salotto. Però, ammetto, a volte mi manca la concentrazione. C’è sempre un “Mamma, dov’è il mio pennarello?” o il gatto che decide di saltarmi addosso proprio durante una plank.
La palestra, invece, è un altro mondo. Quando riesco ad andarci, mi sento come se stessi facendo qualcosa solo per me. C’è quell’energia di vedere altre persone che si allenano, la musica che pompa, e nessuno che mi interrompe. Ho una palestra vicino casa con corsi serali, e qualche volta riesco a incastrarci un’ora dopo aver messo a letto i bimbi. Però, cavolo, che fatica organizzarsi. Devo preparare la borsa, guidare, trovare parcheggio… e spesso arrivo già stanca prima ancora di iniziare.
Ultimamente sto cercando di alternare. A casa, faccio 15-20 minuti di HIIT quando il tempo è poco, magari mentre il caffè della mattina mi dà ancora un po’ di carica. In palestra, invece, punto su una sessione più lunga nel weekend, quando mio marito può stare con i bimbi. Non è perfetto, ma è quello che riesco a fare ora. E poi, diciamocelo, quel caffè forte che mi bevo prima di allenarmi mi dà una spinta che non so spiegare. Non so se è la caffeina o solo la mia testa che si convince di avere più energia, ma funziona.
Voi come fate? Casa, palestra, o magari correte dietro ai vostri figli e lo contate come cardio? Sono curiosa di sapere come vi organizzate, perché a volte mi sembra di combattere una battaglia persa contro il tempo.