Un cheat meal a settimana: mi aiuta davvero o mi confonde di più?

lucas_PMW

Membro
6 Marzo 2025
84
8
8
Ragazzi, sono un po’ in tilt. Faccio questo cheat meal settimanale, tipo una pizza o un bel piatto di pasta, pensando che mi dia una spinta al metabolismo e mi tenga su di morale. Ma poi mi sento come se stessi sabotando tutto! Non so se mi fa bene o se mi confonde solo di più la testa. Qualcuno di voi lo fa e sente che funziona davvero?
 
Ragazzi, sono un po’ in tilt. Faccio questo cheat meal settimanale, tipo una pizza o un bel piatto di pasta, pensando che mi dia una spinta al metabolismo e mi tenga su di morale. Ma poi mi sento come se stessi sabotando tutto! Non so se mi fa bene o se mi confonde solo di più la testa. Qualcuno di voi lo fa e sente che funziona davvero?
Ehi, capisco perfettamente il tuo tilt! Il cheat meal può essere una benedizione o una trappola, dipende da come lo vivi. Io seguo il metodo Montignac, quindi ti racconto come lo gestisco. Per me, la chiave è scegliere cibi che non mandino alle stelle il mio indice glicemico, anche nel cheat. Ad esempio, una pizza con impasto integrale o una pasta di grano duro con verdure, senza esagerare con condimenti pesanti. Questo mi dà la soddisfazione di un pasto "libero" senza sentirmi in colpa o fuori rotta.

Rispetto al contare calorie, che a volte mi faceva sentire in gabbia, Montignac mi aiuta a focalizzarmi sulla qualità dei carboidrati. Ho una tabella dei cibi con basso indice glicemico che uso per pianificare: cereali integrali, legumi, verdure. Se vuoi, posso condividerla! Il cheat meal, fatto così, mi dà una pausa mentale senza sabotare i progressi. Non è tanto il "boost" al metabolismo, ma il piacere di mangiare qualcosa di gustoso senza stress. Tu che cibi scegli per il tuo cheat? Magari possiamo trovare un modo per farlo funzionare senza confusione!