Ragazzi, buongiorno con un bel bicchiere d’acqua in mano! Oggi vi racconto come sto andando con il mio percorso di piccoli passi. Sono partita qualche mese fa, senza fretta, con l’idea di cambiare una cosina alla volta. All’inizio mi sembrava impossibile rinunciare ai miei amati carboidrati, ma sapete che vi dico? Non mi manca nemmeno più la pasta ogni giorno!
Il primo passo è stato bere di più. Non vi dico quanta fatica all’inizio a ricordarmi di riempire la bottiglia, ma ora è diventato naturale: la porto ovunque, pure in bagno quasi quasi mi scappa di berla sotto la doccia! Poi ho aggiunto la colazione con più proteine: uova, yogurt greco, qualche noce. Mi tiene sazia e non mi ritrovo a sognare croissant a metà mattina. La settimana dopo ho infilato una passeggiata veloce dopo cena, niente di esagerato, giusto per muovermi un po’ e scaricare la testa.
Il bello è che non mi sembra di essere “a dieta”. Non mi peso ossessivamente, ma i jeans ormai li chiudo senza trattenere il respiro, e questo mi basta per capire che funziona. Certo, ogni tanto cedo a una fettina di pizza, ma non mi sento in colpa: è solo un giorno, non rovina tutto. Il trucco sta nel non strafare, nel darsi tempo.
Ieri ho provato a fare qualche esercizio a casa, tipo squat mentre guardavo una serie. Non sono diventata una palestra vivente, ma mi sono accorta che mi piace sentirmi più forte, non solo più leggera. E la testa? Sta meglio pure lei. Niente stress da privazioni, niente ansia da bilancia. Solo un passo dopo l’altro, con calma. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi organizzate con queste piccole abitudini?
Il primo passo è stato bere di più. Non vi dico quanta fatica all’inizio a ricordarmi di riempire la bottiglia, ma ora è diventato naturale: la porto ovunque, pure in bagno quasi quasi mi scappa di berla sotto la doccia! Poi ho aggiunto la colazione con più proteine: uova, yogurt greco, qualche noce. Mi tiene sazia e non mi ritrovo a sognare croissant a metà mattina. La settimana dopo ho infilato una passeggiata veloce dopo cena, niente di esagerato, giusto per muovermi un po’ e scaricare la testa.
Il bello è che non mi sembra di essere “a dieta”. Non mi peso ossessivamente, ma i jeans ormai li chiudo senza trattenere il respiro, e questo mi basta per capire che funziona. Certo, ogni tanto cedo a una fettina di pizza, ma non mi sento in colpa: è solo un giorno, non rovina tutto. Il trucco sta nel non strafare, nel darsi tempo.
Ieri ho provato a fare qualche esercizio a casa, tipo squat mentre guardavo una serie. Non sono diventata una palestra vivente, ma mi sono accorta che mi piace sentirmi più forte, non solo più leggera. E la testa? Sta meglio pure lei. Niente stress da privazioni, niente ansia da bilancia. Solo un passo dopo l’altro, con calma. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi organizzate con queste piccole abitudini?