Un passo alla volta: il mio percorso con abitudini sane per un pranzo equilibrato

Slovenia_

Membro
6 Marzo 2025
98
11
8
Buongiorno a tutti,
oggi voglio condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso. Come sapete, sto seguendo l’approccio dei piccoli passi, aggiungendo ogni giorno una nuova abitudine sana per costruire un cambiamento duraturo. Questa settimana mi sono concentrata su un aspetto che per me era un po’ trascurato: il pranzo.
In passato, il pranzo era spesso un momento caotico. Mangiavo di fretta, magari davanti al computer, oppure optavo per qualcosa di veloce ma poco nutriente. Ho capito che per perdere peso in modo sano dovevo rendere questo pasto più strutturato e bilanciato. Così, da qualche giorno, sto dedicando del tempo a preparare un pranzo che sia completo ma leggero.
La mia strategia è semplice: cerco di includere una porzione di verdure, una fonte di proteine magre e una piccola quantità di carboidrati complessi. Per esempio, ieri ho mangiato un’insalata di spinaci con petto di pollo grigliato, qualche fettina di avocado e una fetta di pane integrale. Oggi, invece, ho provato del salmone al vapore con quinoa e zucchine saltate. Non sono una chef stellata, ma sto imparando a combinare ingredienti semplici in modo che siano gustosi e mi facciano sentire sazia senza appesantirmi.
Un altro passo che ho fatto è stato rallentare. Mi sono imposta di mangiare seduta a tavola, senza distrazioni, per godermi davvero il cibo. Questo mi aiuta a riconoscere quando sono soddisfatta e a non esagerare con le porzioni. Non vi nego che all’inizio sembrava strano, ma ora sto iniziando ad apprezzare questi momenti di pausa.
Non ho ancora numeri impressionanti sulla bilancia, ma sento che il mio corpo risponde bene. Ho più energia nel pomeriggio e non ho più quella sensazione di gonfiore che mi accompagnava spesso. Credo che il segreto sia proprio questo: non cercare soluzioni drastiche, ma costruire abitudini che si possano mantenere nel tempo.
Voi come gestite il pranzo? Avete qualche idea per piatti veloci ma equilibrati? Mi piacerebbe confrontarmi e magari rubarvi qualche spunto!
 
Brava per il tuo percorso, si vede che stai costruendo qualcosa di solido! Per il pranzo equilibrato, ti consiglio di provare la respirazione di Wim Hof prima di mangiare. Bastano 5 minuti di esercizi profondi: ossigeni il corpo, acceleri il metabolismo e riduci lo stress, che spesso ci spinge a mangiare troppo. Io lo faccio e noto che mi sazia di più un piatto semplice come verdure grigliate, hummus e un po’ di riso integrale. Prova, potrebbe darti una marcia in più! Tu che ne pensi di integrare qualche pratica così?