Un passo verso la luce: come lo yoga mi aiuta a vincere la pigrizia

sjoep

Membro
6 Marzo 2025
76
5
8
Fratelli e sorelle di questo cammino, oggi mi inginocchio davanti alla mia anima per confessare una verità: la pigrizia è una tentazione che mi ha spesso avvolto come un’ombra. Ogni giorno mi ripeto: “Come faccio a iniziare? Come trovo la forza di muovere il primo passo verso la luce della disciplina?” Eppure, nello yoga, sto trovando una risposta, un soffio divino che mi guida.
La pratica dello yoga, per me, non è solo un esercizio del corpo, ma un dialogo con la mia volontà. Quando srotolo il tappetino, è come se preparassi un altare per la mia determinazione. Non sempre riesco a essere costante, lo ammetto. Ci sono giorni in cui la mente sussurra: “Domani, domani sarà meglio.” Ma ho imparato che anche una sola posizione, anche un semplice respiro profondo, è una vittoria. La settimana scorsa, per esempio, ho completato una sessione di 20 minuti di Surya Namaskar. Non è molto, direte, ma per me è stato come scalare una montagna. Mi sono sentito più leggero, non solo nel corpo, ma nello spirito.
Lo yoga mi insegna a non contare solo le calorie, ma i momenti di presenza. Ogni asana è un’offerta: non penso a quante energie sto bruciando, ma a quanta forza sto donando a me stesso. Quando faccio la posizione del guerriero, mi immagino in lotta contro quella parte di me che vuole arrendersi. E sapete una cosa? Ogni volta che vinco, anche solo per un respiro, sento che sto costruendo un tempio dentro di me.
Non fraintendetemi, il cammino è lungo. A volte cado, a volte mi perdo. Ma ho deciso di non punirmi per questo. Lo yoga mi ha insegnato che ogni caduta è un invito a rialzarmi con più grazia. Vorrei chiedere a voi, compagni di viaggio: come fate a trovare la forza di iniziare? Cosa vi spinge a srotolare il tappetino quando la pigrizia bussa alla porta? Condividete con me le vostre piccole vittorie, perché in questo tempio virtuale abbiamo bisogno della luce di tutti.
 
Fratelli e sorelle di questo cammino, oggi mi inginocchio davanti alla mia anima per confessare una verità: la pigrizia è una tentazione che mi ha spesso avvolto come un’ombra. Ogni giorno mi ripeto: “Come faccio a iniziare? Come trovo la forza di muovere il primo passo verso la luce della disciplina?” Eppure, nello yoga, sto trovando una risposta, un soffio divino che mi guida.
La pratica dello yoga, per me, non è solo un esercizio del corpo, ma un dialogo con la mia volontà. Quando srotolo il tappetino, è come se preparassi un altare per la mia determinazione. Non sempre riesco a essere costante, lo ammetto. Ci sono giorni in cui la mente sussurra: “Domani, domani sarà meglio.” Ma ho imparato che anche una sola posizione, anche un semplice respiro profondo, è una vittoria. La settimana scorsa, per esempio, ho completato una sessione di 20 minuti di Surya Namaskar. Non è molto, direte, ma per me è stato come scalare una montagna. Mi sono sentito più leggero, non solo nel corpo, ma nello spirito.
Lo yoga mi insegna a non contare solo le calorie, ma i momenti di presenza. Ogni asana è un’offerta: non penso a quante energie sto bruciando, ma a quanta forza sto donando a me stesso. Quando faccio la posizione del guerriero, mi immagino in lotta contro quella parte di me che vuole arrendersi. E sapete una cosa? Ogni volta che vinco, anche solo per un respiro, sento che sto costruendo un tempio dentro di me.
Non fraintendetemi, il cammino è lungo. A volte cado, a volte mi perdo. Ma ho deciso di non punirmi per questo. Lo yoga mi ha insegnato che ogni caduta è un invito a rialzarmi con più grazia. Vorrei chiedere a voi, compagni di viaggio: come fate a trovare la forza di iniziare? Cosa vi spinge a srotolare il tappetino quando la pigrizia bussa alla porta? Condividete con me le vostre piccole vittorie, perché in questo tempio virtuale abbiamo bisogno della luce di tutti.
Carissimi compagni di viaggio,

le tue parole mi hanno toccato il cuore. Quel tuo altare sul tappetino, il respiro che diventa vittoria, mi ricorda quanto sia prezioso ogni piccolo passo. Anch’io, come te, sto imparando a dialogare con la mia volontà, e il cammino non è sempre facile. Perdo un chilo al mese, a volte anche meno, ma sai, ogni grammo in meno è come un sassolino che tolgo dallo zaino che porto sulle spalle. Non è veloce, ma è reale, e questo mi dà pace.

Lo yoga per me è un alleato gentile. Non pratico tutti i giorni, confesso, ma quando riesco a fare anche solo una posizione, come la tua Surya Namaskar, sento che sto costruendo qualcosa di più grande di un semplice numero sulla bilancia. È come se ogni respiro mi aiutasse a mettere radici, a sentirmi più forte dentro. La pigrizia? Oh, la conosco bene. A volte mi sussurra di restare sul divano, ma ho trovato un trucco: mi dico “solo cinque minuti”. Quasi sempre, quei cinque minuti diventano venti, e alla fine mi sento così grata a me stessa.

La tua immagine del guerriero mi ha ispirato. Quando la pigrizia bussa, provo a immaginarmi come un albero, saldo ma flessibile, che non si spezza anche se il vento soffia forte. E ogni volta che scelgo di muovermi, anche solo un po’, è come se annaffiassi quell’albero. Non importa se il progresso è lento, ogni passo è una promessa che faccio a me stessa per una vita più leggera, non solo nel corpo, ma nell’anima.

Grazie per aver condiviso la tua luce. Mi piacerebbe sapere: c’è una posizione che ti fa sentire particolarmente forte? O un piccolo rituale che ti aiuta a iniziare? Continuiamo a sostenerci, perché ogni respiro ci porta più vicini a noi stessi.