Ragazzi, oggi mi sono svegliata con una voglia matta di preparare qualcosa di fresco e leggero, che mi facesse sentire bene senza appesantirmi. Ho aperto il frigo e mi sono lasciata ispirare da quello che avevo: un bel mazzo di rucola, qualche pomodorino dolce, una zucchina croccante e un filetto di orata che sembrava chiamarmi. Così, mi sono messa all’opera per creare un piatto che urlasse "Mediterraneo" da ogni angolo.
Ho iniziato grigliando la zucchina a fette sottili, giusto per darle quella consistenza morbida ma non troppo cotta, e l’ho condita con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale marino. Nel frattempo, ho messo l’orata in padella con un po’ di aglio e prezzemolo fresco, lasciandola cuocere piano per tenere la carne succosa. I pomodorini li ho tagliati a metà e mescolati con la rucola, aggiungendo qualche foglia di basilico che avevo sul balcone – vi giuro, il profumo era una poesia. Per dare un tocco in più, ho spremuto mezzo limone sopra tutto e ho finito con un altro goccio d’olio, perché, diciamocelo, l’olio buono è il segreto di ogni piatto.
Quando ho messo tutto nel piatto, era un’esplosione di colori: il verde brillante della rucola, il rosso dei pomodorini, il bianco dell’orata. Non solo era bello da vedere, ma ogni boccone mi faceva sentire come se stessi passeggiando in un mercato di un paesino sul mare. La cosa che amo di questo modo di mangiare è che non mi sento mai privata di nulla: è tutto così saporito e soddisfacente, ma allo stesso tempo leggero. E poi, so che sto facendo qualcosa di buono per me stessa, non solo per la bilancia, ma per tutto il corpo.
Se vi va, provate a mischiare verdure fresche con del pesce semplice, magari cambiando erbe o aggiungendo qualcosa di vostro. È un approccio che non mi stanca mai, e ogni volta scopro un gusto nuovo. Fatemi sapere se avete qualche idea per combinazioni simili, sono sempre curiosa di provare!
Ho iniziato grigliando la zucchina a fette sottili, giusto per darle quella consistenza morbida ma non troppo cotta, e l’ho condita con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale marino. Nel frattempo, ho messo l’orata in padella con un po’ di aglio e prezzemolo fresco, lasciandola cuocere piano per tenere la carne succosa. I pomodorini li ho tagliati a metà e mescolati con la rucola, aggiungendo qualche foglia di basilico che avevo sul balcone – vi giuro, il profumo era una poesia. Per dare un tocco in più, ho spremuto mezzo limone sopra tutto e ho finito con un altro goccio d’olio, perché, diciamocelo, l’olio buono è il segreto di ogni piatto.
Quando ho messo tutto nel piatto, era un’esplosione di colori: il verde brillante della rucola, il rosso dei pomodorini, il bianco dell’orata. Non solo era bello da vedere, ma ogni boccone mi faceva sentire come se stessi passeggiando in un mercato di un paesino sul mare. La cosa che amo di questo modo di mangiare è che non mi sento mai privata di nulla: è tutto così saporito e soddisfacente, ma allo stesso tempo leggero. E poi, so che sto facendo qualcosa di buono per me stessa, non solo per la bilancia, ma per tutto il corpo.
Se vi va, provate a mischiare verdure fresche con del pesce semplice, magari cambiando erbe o aggiungendo qualcosa di vostro. È un approccio che non mi stanca mai, e ogni volta scopro un gusto nuovo. Fatemi sapere se avete qualche idea per combinazioni simili, sono sempre curiosa di provare!