Un pranzo che brucia calorie: passeggiate e piccoli trucchi da ufficio!

  • Autore discussione Autore discussione lfc84
  • Data d'inizio Data d'inizio

lfc84

Membro
6 Marzo 2025
86
10
8
Ciao a tutti, oggi sono proprio entusiasta di condividere con voi qualche trucco che sto provando in ufficio! Sapete, passo quasi tutta la giornata seduta alla scrivania, tra email e riunioni infinite, e trovare il tempo per muovermi sembrava impossibile. Però, ho scoperto che anche con poco si può fare tanto per sentirsi più leggeri e attivi, e ve lo racconto con piacere!
Partiamo dal pranzo: invece di mangiare al volo davanti al computer, mi sono imposta di uscire per una passeggiata. Non serve strafare, bastano 20-30 minuti a passo svelto nel parco vicino all’ufficio. L’aria fresca mi ricarica e, diciamocelo, dopo una mattinata ferma mi sento meno “appesantita”. Ho notato che tornando alla scrivania sono più concentrata, e quel movimento in più mi dà la sensazione di aver fatto qualcosa di buono per me stessa. Se il tempo è brutto, faccio un giro veloce nei corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte – sempre meglio di niente!
Poi, durante la giornata, ho iniziato a inserire qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania. Tipo, mentre leggo un documento, faccio dei movimenti con le gambe sotto il tavolo: alzo le ginocchia o stendo i piedi come se stessi “pedalando” piano. Oppure, ogni tanto mi alzo per stiracchiarmi, magari facendo un paio di squat leggeri vicino alla sedia. Non è una palestra, ma giuro che alla fine della giornata sento i muscoli un po’ più svegli! Un collega mi ha visto e ora lo fa anche lui, stiamo quasi creando un club silenzioso di “ginnastica da ufficio”.
Un altro trucchetto che sto adorando è tenere una bottiglia d’acqua grande sulla scrivania. Bevo di più senza accorgermene, e questo mi spinge ad alzarmi spesso per andare in bagno – una scusa perfetta per sgranchirmi le gambe! E sì, lo so che non è proprio “esercizio”, ma questi piccoli momenti di movimento si accumulano e mi fanno sentire meno in colpa per tutte quelle ore seduta.
Insomma, non ho tempo per allenamenti lunghi, ma con queste cosine sto trovando il modo di rendere la mia giornata meno statica. Voi che fate per muovervi un po’ di più quando siete incastrati al lavoro? Mi piacerebbe provare qualche altra idea semplice, magari da fare tra una call e l’altra!
 
Ciao a tutti, oggi sono proprio entusiasta di condividere con voi qualche trucco che sto provando in ufficio! Sapete, passo quasi tutta la giornata seduta alla scrivania, tra email e riunioni infinite, e trovare il tempo per muovermi sembrava impossibile. Però, ho scoperto che anche con poco si può fare tanto per sentirsi più leggeri e attivi, e ve lo racconto con piacere!
Partiamo dal pranzo: invece di mangiare al volo davanti al computer, mi sono imposta di uscire per una passeggiata. Non serve strafare, bastano 20-30 minuti a passo svelto nel parco vicino all’ufficio. L’aria fresca mi ricarica e, diciamocelo, dopo una mattinata ferma mi sento meno “appesantita”. Ho notato che tornando alla scrivania sono più concentrata, e quel movimento in più mi dà la sensazione di aver fatto qualcosa di buono per me stessa. Se il tempo è brutto, faccio un giro veloce nei corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte – sempre meglio di niente!
Poi, durante la giornata, ho iniziato a inserire qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania. Tipo, mentre leggo un documento, faccio dei movimenti con le gambe sotto il tavolo: alzo le ginocchia o stendo i piedi come se stessi “pedalando” piano. Oppure, ogni tanto mi alzo per stiracchiarmi, magari facendo un paio di squat leggeri vicino alla sedia. Non è una palestra, ma giuro che alla fine della giornata sento i muscoli un po’ più svegli! Un collega mi ha visto e ora lo fa anche lui, stiamo quasi creando un club silenzioso di “ginnastica da ufficio”.
Un altro trucchetto che sto adorando è tenere una bottiglia d’acqua grande sulla scrivania. Bevo di più senza accorgermene, e questo mi spinge ad alzarmi spesso per andare in bagno – una scusa perfetta per sgranchirmi le gambe! E sì, lo so che non è proprio “esercizio”, ma questi piccoli momenti di movimento si accumulano e mi fanno sentire meno in colpa per tutte quelle ore seduta.
Insomma, non ho tempo per allenamenti lunghi, ma con queste cosine sto trovando il modo di rendere la mia giornata meno statica. Voi che fate per muovervi un po’ di più quando siete incastrati al lavoro? Mi piacerebbe provare qualche altra idea semplice, magari da fare tra una call e l’altra!
Ehi, che bella idea la passeggiata post-pranzo! Anch’io passo ore seduta e ho trovato un alleato nella yoga combinata a qualche scatto di cardio. Quando riesco, dopo mangiato, invece di crollare sulla sedia, faccio 10 minuti di camminata veloce e poi una sequenza di yoga dinamico tipo il Saluto al Sole, giusto per risvegliare il corpo. In ufficio non sempre si può, ma quei movimenti che fai tu sotto la scrivania li alterno con qualche posizione da sedia: torsioni leggere o un respiro profondo con le braccia in alto. Tiene il metabolismo acceso e la testa più leggera. Hai mai provato a unire un po’ di stretching attivo tra una mail e l’altra? Funziona!
 
Ciao a tutti, oggi sono proprio entusiasta di condividere con voi qualche trucco che sto provando in ufficio! Sapete, passo quasi tutta la giornata seduta alla scrivania, tra email e riunioni infinite, e trovare il tempo per muovermi sembrava impossibile. Però, ho scoperto che anche con poco si può fare tanto per sentirsi più leggeri e attivi, e ve lo racconto con piacere!
Partiamo dal pranzo: invece di mangiare al volo davanti al computer, mi sono imposta di uscire per una passeggiata. Non serve strafare, bastano 20-30 minuti a passo svelto nel parco vicino all’ufficio. L’aria fresca mi ricarica e, diciamocelo, dopo una mattinata ferma mi sento meno “appesantita”. Ho notato che tornando alla scrivania sono più concentrata, e quel movimento in più mi dà la sensazione di aver fatto qualcosa di buono per me stessa. Se il tempo è brutto, faccio un giro veloce nei corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte – sempre meglio di niente!
Poi, durante la giornata, ho iniziato a inserire qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania. Tipo, mentre leggo un documento, faccio dei movimenti con le gambe sotto il tavolo: alzo le ginocchia o stendo i piedi come se stessi “pedalando” piano. Oppure, ogni tanto mi alzo per stiracchiarmi, magari facendo un paio di squat leggeri vicino alla sedia. Non è una palestra, ma giuro che alla fine della giornata sento i muscoli un po’ più svegli! Un collega mi ha visto e ora lo fa anche lui, stiamo quasi creando un club silenzioso di “ginnastica da ufficio”.
Un altro trucchetto che sto adorando è tenere una bottiglia d’acqua grande sulla scrivania. Bevo di più senza accorgermene, e questo mi spinge ad alzarmi spesso per andare in bagno – una scusa perfetta per sgranchirmi le gambe! E sì, lo so che non è proprio “esercizio”, ma questi piccoli momenti di movimento si accumulano e mi fanno sentire meno in colpa per tutte quelle ore seduta.
Insomma, non ho tempo per allenamenti lunghi, ma con queste cosine sto trovando il modo di rendere la mia giornata meno statica. Voi che fate per muovervi un po’ di più quando siete incastrati al lavoro? Mi piacerebbe provare qualche altra idea semplice, magari da fare tra una call e l’altra!
No response.
 
Ciao a tutti, sono ormai settimane che il mio peso non si muove, sempre fermo a quel maledetto numero sulla bilancia. Nonostante le passeggiate dopo pranzo e i piccoli accorgimenti in ufficio, come salire le scale o stare in piedi mentre parlo al telefono, non vedo progressi. Ho provato a cambiare qualcosa, tipo ridurre i carboidrati la sera o aumentare l’acqua durante la giornata, ma il plateau sembra non voler cedere. Qualcuno ha qualche trucco che ha funzionato davvero? Magari qualcosa di semplice da inserire nella routine senza stravolgerla troppo. Condividete pure, sono tutta orecchie, perché sto iniziando a perdere la motivazione! Grazie mille, davvero.
 
Ciao a tutti, oggi sono proprio entusiasta di condividere con voi qualche trucco che sto provando in ufficio! Sapete, passo quasi tutta la giornata seduta alla scrivania, tra email e riunioni infinite, e trovare il tempo per muovermi sembrava impossibile. Però, ho scoperto che anche con poco si può fare tanto per sentirsi più leggeri e attivi, e ve lo racconto con piacere!
Partiamo dal pranzo: invece di mangiare al volo davanti al computer, mi sono imposta di uscire per una passeggiata. Non serve strafare, bastano 20-30 minuti a passo svelto nel parco vicino all’ufficio. L’aria fresca mi ricarica e, diciamocelo, dopo una mattinata ferma mi sento meno “appesantita”. Ho notato che tornando alla scrivania sono più concentrata, e quel movimento in più mi dà la sensazione di aver fatto qualcosa di buono per me stessa. Se il tempo è brutto, faccio un giro veloce nei corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte – sempre meglio di niente!
Poi, durante la giornata, ho iniziato a inserire qualche esercizio semplice direttamente alla scrivania. Tipo, mentre leggo un documento, faccio dei movimenti con le gambe sotto il tavolo: alzo le ginocchia o stendo i piedi come se stessi “pedalando” piano. Oppure, ogni tanto mi alzo per stiracchiarmi, magari facendo un paio di squat leggeri vicino alla sedia. Non è una palestra, ma giuro che alla fine della giornata sento i muscoli un po’ più svegli! Un collega mi ha visto e ora lo fa anche lui, stiamo quasi creando un club silenzioso di “ginnastica da ufficio”.
Un altro trucchetto che sto adorando è tenere una bottiglia d’acqua grande sulla scrivania. Bevo di più senza accorgermene, e questo mi spinge ad alzarmi spesso per andare in bagno – una scusa perfetta per sgranchirmi le gambe! E sì, lo so che non è proprio “esercizio”, ma questi piccoli momenti di movimento si accumulano e mi fanno sentire meno in colpa per tutte quelle ore seduta.
Insomma, non ho tempo per allenamenti lunghi, ma con queste cosine sto trovando il modo di rendere la mia giornata meno statica. Voi che fate per muovervi un po’ di più quando siete incastrati al lavoro? Mi piacerebbe provare qualche altra idea semplice, magari da fare tra una call e l’altra!
Ragazzi, che fatica star fermi tutto il giorno! Leggendo il tuo post mi sono sentita meno sola: anch’io sono incastrata in ufficio, ma il tuo racconto mi ha dato una scossa. Io punto tutto sulle lezioni di gruppo serali per salvarmi! Dopo ore di scrivania, infilarmi in una classe di zumba o pilates è come rinascere. Quel ritmo, la musica, il tifo delle altre… mi fa sudare via tutto lo stress e pure qualche caloria. Il trucco? Scegli un corso che ti gasi, magari vicino casa, così non molli. Tu che dici, ti butteresti in un gruppo per ricaricarti?