Ciao a tutti, o forse meglio dire "saluti dal mondo dei gadget"! Sono quel tipo che non esce di casa senza il mio fidato fitness tracker al polso e l’app per contare i passi sempre aperta. Vivo a ritmo di notifiche che mi ricordano di muovermi, bere acqua o controllare se ho raggiunto il mio obiettivo calorico della giornata. Da quando ho abbracciato uno stile di vita vegano, la tecnologia è diventata la mia bussola: mi aiuta a bilanciare proteine, fibre e tutto il resto senza impazzire con i calcoli.
Le mie giornate iniziano con un check sulle smart scale – non solo per il peso, ma per vedere come stanno andando massa magra e idratazione. Poi c’è l’app che mi suggerisce ricette cruelty-free quando sono a corto di idee (spoiler: la quinoa salva sempre). E vogliamo parlare dei progressi? Il tracker mi mostra come sto migliorando nei miei allenamenti – più passi, più energia, meno sensi di colpa se mi concedo un pezzo di cioccolato fondente.
Non è solo una questione di numeri, però. Sapere che c’è un “compagno digitale” che mi segue mi dà quella spinta in più, soprattutto nei giorni no. Qualcuno di voi usa questi aggeggi? Come vi aiutano a restare sulla rotta giusta?
Le mie giornate iniziano con un check sulle smart scale – non solo per il peso, ma per vedere come stanno andando massa magra e idratazione. Poi c’è l’app che mi suggerisce ricette cruelty-free quando sono a corto di idee (spoiler: la quinoa salva sempre). E vogliamo parlare dei progressi? Il tracker mi mostra come sto migliorando nei miei allenamenti – più passi, più energia, meno sensi di colpa se mi concedo un pezzo di cioccolato fondente.
Non è solo una questione di numeri, però. Sapere che c’è un “compagno digitale” che mi segue mi dà quella spinta in più, soprattutto nei giorni no. Qualcuno di voi usa questi aggeggi? Come vi aiutano a restare sulla rotta giusta?