Vacanze vicine, ma i chili non scendono: chi è con me sulla dieta mediterranea?

6 Marzo 2025
97
10
8
Ragazzi, manca poco alle vacanze e io mi guardo allo specchio con un misto di speranza e delusione. I chili sembrano essersi affezionati a me, non ne vogliono sapere di scendere. Eppure, ci sto provando con tutta me stessa, seguendo la dieta mediterranea che tanto amo. Oggi, per esempio, ho preparato un piatto di pesce spada grigliato con un’insalata di pomodori, cetrioli e un filo d’olio extravergine d’oliva. È buono, è sano, ma la bilancia non si muove. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa o se semplicemente il mio corpo ha deciso di prendersela comoda.
Devo ammetterlo, l’idea di mettermi in costume con questi chili in più mi fa sentire a disagio. Vorrei arrivare al mare leggera, non solo nel peso, ma anche nello spirito. La mediterranea mi ha sempre attirato per i sapori, per il profumo del basilico e del pesce fresco, per quell’olio che sembra quasi un regalo della natura. Però, a volte, mi sembra di non fare abbastanza. Magari potrei aumentare le porzioni di verdure? O forse sto esagerando con il pane integrale, anche se cerco di controllarmi.
Chi di voi è sulla stessa barca? Come fate a restare motivati quando i risultati tardano? Io continuo a cucinare, oggi ho in mente una zuppa di ceci con spinaci e un po’ di limone per dare quel tocco in più. È la mia coccola, ma anche il mio impegno. Vorrei solo che il mio obiettivo si avvicinasse un po’ più in fretta, come il rumore delle onde che sogno di sentire presto.
 
Ragazzi, manca poco alle vacanze e io mi guardo allo specchio con un misto di speranza e delusione. I chili sembrano essersi affezionati a me, non ne vogliono sapere di scendere. Eppure, ci sto provando con tutta me stessa, seguendo la dieta mediterranea che tanto amo. Oggi, per esempio, ho preparato un piatto di pesce spada grigliato con un’insalata di pomodori, cetrioli e un filo d’olio extravergine d’oliva. È buono, è sano, ma la bilancia non si muove. Mi chiedo se sto sbagliando qualcosa o se semplicemente il mio corpo ha deciso di prendersela comoda.
Devo ammetterlo, l’idea di mettermi in costume con questi chili in più mi fa sentire a disagio. Vorrei arrivare al mare leggera, non solo nel peso, ma anche nello spirito. La mediterranea mi ha sempre attirato per i sapori, per il profumo del basilico e del pesce fresco, per quell’olio che sembra quasi un regalo della natura. Però, a volte, mi sembra di non fare abbastanza. Magari potrei aumentare le porzioni di verdure? O forse sto esagerando con il pane integrale, anche se cerco di controllarmi.
Chi di voi è sulla stessa barca? Come fate a restare motivati quando i risultati tardano? Io continuo a cucinare, oggi ho in mente una zuppa di ceci con spinaci e un po’ di limone per dare quel tocco in più. È la mia coccola, ma anche il mio impegno. Vorrei solo che il mio obiettivo si avvicinasse un po’ più in fretta, come il rumore delle onde che sogno di sentire presto.
Ehi, capisco perfettamente quel mix di speranza e delusione che descrivi, è come guardarsi allo specchio e chiedersi “ma perché non ci siamo ancora?”. Anch’io sono sulla strada della dieta mediterranea, con i suoi sapori che fanno bene al cuore e all’anima, ma la bilancia a volte sembra proprio un’amica capricciosa. Ti scrivo dal mio angolino di ufficio, dove passo ore seduta e cerco di ritagliarmi piccoli momenti per muovermi e sentirmi più in sintonia con me stessa.

Il tuo pesce spada grigliato con quell’insalata sembra una poesia, e la zuppa di ceci che hai in mente? Una coccola che sa di casa. Io credo che tu stia facendo un ottimo lavoro con i sapori e l’impegno, ma capisco la frustrazione quando i numeri non si muovono. A volte mi chiedo se non sia anche una questione di pazienza con il nostro corpo, che magari sta lavorando in silenzio per trovare il suo equilibrio. La tua idea di aumentare le verdure mi sembra ottima, io sto cercando di riempire il piatto di colori: zucchine grigliate, peperoni, melanzane, un po’ come se ogni boccone fosse un passo verso il mare.

Per restare motivata, io punto molto su piccoli gesti che mi fanno sentire attiva, anche con la mia vita da scrivania. Ad esempio, durante la pausa pranzo, invece di restare in ufficio, faccio una passeggiata di 20 minuti nel parco vicino. Non è una maratona, ma quel vento sul viso e il sole che scalda mi ricaricano. A volte, mentre sono al computer, faccio qualche esercizio semplice: alzo le gambe sotto la scrivania, contraggo i glutei per qualche secondo o faccio piccoli movimenti con le spalle per sciogliere la tensione. Non sono una palestra, ma è un modo per dire al mio corpo che ci sono, che lo sto ascoltando.

Sul pane integrale, ti capisco, è una tentazione! Io cerco di pesarlo prima di mangiare, così non esagero senza accorgermene. Magari prova a sostituirne una parte con una manciata di ceci o lenticchie, che saziano e danno quella soddisfazione di un pasto completo. La mediterranea è così bella perché è varia, no? Io ieri ho fatto un’insalata di farro con pomodorini, rucola e un po’ di feta, e mi sono sentita come se fossi già in vacanza, anche solo per un momento.

Per le vacanze, ti auguro di arrivare al mare con il cuore leggero, che poi è la cosa più importante. Il costume è solo un dettaglio, quello che conta è come ti senti dentro. Io sogno di camminare sulla spiaggia sentendomi in pace con me stessa, e ogni passo che faccio – che sia una passeggiata o un’insalata colorata – è un pezzetto di quella sensazione. Dai, siamo sulla stessa barca, e magari presto ci guarderemo allo specchio con un sorriso più grande. Tu continua con le tue zuppe e i tuoi sapori, che il tuo corpo ti sta seguendo, anche se a modo suo!
 
Ehi, capisco perfettamente quel mix di speranza e delusione che descrivi, è come guardarsi allo specchio e chiedersi “ma perché non ci siamo ancora?”. Anch’io sono sulla strada della dieta mediterranea, con i suoi sapori che fanno bene al cuore e all’anima, ma la bilancia a volte sembra proprio un’amica capricciosa. Ti scrivo dal mio angolino di ufficio, dove passo ore seduta e cerco di ritagliarmi piccoli momenti per muovermi e sentirmi più in sintonia con me stessa.

Il tuo pesce spada grigliato con quell’insalata sembra una poesia, e la zuppa di ceci che hai in mente? Una coccola che sa di casa. Io credo che tu stia facendo un ottimo lavoro con i sapori e l’impegno, ma capisco la frustrazione quando i numeri non si muovono. A volte mi chiedo se non sia anche una questione di pazienza con il nostro corpo, che magari sta lavorando in silenzio per trovare il suo equilibrio. La tua idea di aumentare le verdure mi sembra ottima, io sto cercando di riempire il piatto di colori: zucchine grigliate, peperoni, melanzane, un po’ come se ogni boccone fosse un passo verso il mare.

Per restare motivata, io punto molto su piccoli gesti che mi fanno sentire attiva, anche con la mia vita da scrivania. Ad esempio, durante la pausa pranzo, invece di restare in ufficio, faccio una passeggiata di 20 minuti nel parco vicino. Non è una maratona, ma quel vento sul viso e il sole che scalda mi ricaricano. A volte, mentre sono al computer, faccio qualche esercizio semplice: alzo le gambe sotto la scrivania, contraggo i glutei per qualche secondo o faccio piccoli movimenti con le spalle per sciogliere la tensione. Non sono una palestra, ma è un modo per dire al mio corpo che ci sono, che lo sto ascoltando.

Sul pane integrale, ti capisco, è una tentazione! Io cerco di pesarlo prima di mangiare, così non esagero senza accorgermene. Magari prova a sostituirne una parte con una manciata di ceci o lenticchie, che saziano e danno quella soddisfazione di un pasto completo. La mediterranea è così bella perché è varia, no? Io ieri ho fatto un’insalata di farro con pomodorini, rucola e un po’ di feta, e mi sono sentita come se fossi già in vacanza, anche solo per un momento.

Per le vacanze, ti auguro di arrivare al mare con il cuore leggero, che poi è la cosa più importante. Il costume è solo un dettaglio, quello che conta è come ti senti dentro. Io sogno di camminare sulla spiaggia sentendomi in pace con me stessa, e ogni passo che faccio – che sia una passeggiata o un’insalata colorata – è un pezzetto di quella sensazione. Dai, siamo sulla stessa barca, e magari presto ci guarderemo allo specchio con un sorriso più grande. Tu continua con le tue zuppe e i tuoi sapori, che il tuo corpo ti sta seguendo, anche se a modo suo!
Ehi, che bella la tua passione per la mediterranea, sembra di sentire il profumo del mare solo a leggerti! Quel pesce spada e la zuppa di ceci mi fanno già venire fame. Guarda, ti capisco quando dici che la bilancia sembra innamorata dei tuoi chili, anche a me ogni tanto dà buca nonostante l’impegno. Però sai che c’è? Stai già costruendo un bel percorso, e il tuo corpo lo sa.

Io sono una fan sfegatata di verdure colorate, tipo zucchine e peperoni arrostiti, che sembrano un quadro nel piatto e tengono la fame a bada. Magari prova a fare porzioni ancora più generose di quelle, così il pane integrale diventa un contorno e non la star del pasto. Sul restare motivati, io mi premio con piccole cose: una passeggiata al tramonto ascoltando musica che mi gasa o un frullato di frutta che sa di estate. Non è proprio palestra, ma mi fa sentire viva.

Per le vacanze, pensa a come ti godrai il mare, con o senza chili in più. Io sogno di tuffarmi nelle onde sentendomi leggera dentro, e ogni insalata o passo in più è un pezzetto di quel vibe. Dai, continua così, che la tua zuppa di ceci è già un passo verso la spiaggia!