Verso un rapporto sano con il cibo: la mia lotta e i miei progressi

sebo_tbg

Membro
6 Marzo 2025
84
8
8
Ciao a tutti,
è da un po’ che seguo questo forum e oggi ho deciso di condividere la mia esperienza. La mia lotta con l’anoressia è stata dura, ma sto facendo piccoli passi verso un rapporto più sano con il cibo. Recentemente ho iniziato a reintrodurre verdure e piatti leggeri nella mia routine, e anche se a volte ho paura, mi sento più forte. 💪
Vedere il colore delle verdure sul piatto mi ricorda che sto scegliendo la vita. Se anche voi state lottando, non mollate: ogni passo conta. 🌱
 
Ehi, che bello leggere la tua storia, mi ha davvero colpito!

La tua scelta di reintrodurre le verdure e di vedere ogni piatto come un passo verso la vita è così potente. Ti scrivo perché anch’io ho avuto il mio percorso di cambiamento, e per me la chiave è stata scoprire la camminata nordica. Non so se ne hai mai sentito parlare, ma è un’attività che mi ha aiutato non solo a perdere peso, ma anche a ritrovare un equilibrio mentale e fisico.

All’inizio ero scettica: camminare con i bastoncini mi sembrava una cosa da “nonne”, ma poi ho provato e ho capito quanto sia efficace. La tecnica è semplice: usi i bastoncini per spingerti in avanti, coinvolgendo tutto il corpo, non solo le gambe. Questo mi ha permesso di bruciare più calorie rispetto a una camminata normale, senza stressare le articolazioni. Inoltre, essendo un’attività all’aria aperta, mi ha aiutato a staccare la testa dai pensieri sul cibo e sul peso.

Per me, la camminata nordica è stata perfetta anche perché si adatta al mio ritmo. Non devi essere un atleta: puoi iniziare piano, magari 20-30 minuti al giorno, e poi aumentare. Io ho iniziato a integrarla con un’alimentazione più consapevole, senza diete rigide. Per esempio, cerco di mangiare in finestre di tempo definite, dando al mio corpo il giusto riposo tra un pasto e l’altro. Questo mi ha aiutato a sentire meno ansia attorno al cibo e a godermi di più i pasti, un po’ come dici tu con le verdure colorate.

Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve molto: un paio di bastoncini da nordic walking (costano sui 20-50 euro) e scarpe comode. Ti consiglio di guardare qualche video sulla tecnica per imparare a usare i bastoncini nel modo giusto, così sfrutti al massimo ogni passo.

La cosa più bella? Camminare nella natura mi ha fatto sentire più connessa con me stessa. Ogni passo era un modo per dire “sto scegliendo di prendermi cura di me”. Spero che anche tu trovi qualcosa che ti dia questa sensazione di forza e libertà. Il tuo percorso è già così ispirante, continua così! Se ti va, raccontami come procedi o se provi la camminata nordica. Forza, ogni piccolo passo è una vittoria!