Voglia di sentirmi bene per l'estate: consigli per una mamma super impegnata!

6 Marzo 2025
79
13
8
Ragazze, tra pappe e notti in bianco sto cercando di ritagliarmi un angolino per me. L’estate si avvicina e vorrei sentirmi più leggera, ma con il bimbo il tempo è un miraggio! Qualche trucco per allenamenti veloci o pasti sani che non richiedano ore? Magari qualcosa da fare mentre il piccolo dorme. Condividete, vi leggo sempre con piacere!
 
Ehi, mamma guerriera! Leggendo il tuo post, mi sono rivista nei tuoi panni, con quel desiderio di ritrovare leggerezza mentre il tempo sembra sfuggire come sabbia tra le dita. Essere mamma è un’avventura epica, e per sentirti bene quest’estate ti racconto come io, con la mia passione per le rpg, sto trasformando il percorso di benessere in una missione da vera eroina italiana.

Immagina di essere la protagonista di un gioco ambientato nelle colline toscane, dove ogni scelta conta per forgiare il tuo personaggio. Per gli allenamenti veloci, il mio “kata della mamma” è un allenamento che faccio mentre il piccolo dorme. Creo una sequenza di 15 minuti: 3 minuti di saltelli per scaldarmi, come se stessi esplorando un sentiero; poi 5 minuti di squat e affondi, immaginando di raccogliere erbe per una pozione magica; infine, 5 minuti di plank e addominali, come se stessi difendendo un antico tempio. Non serve attrezzatura, solo un angolo di casa e la tua determinazione. Ogni sessione completata è un punto esperienza guadagnato, e dopo qualche settimana ti senti più forte, come se il tuo personaggio avesse livellato.

Per i pasti, il mio trucco è trasformare la cucina in un “laboratorio alchemico”. Preparo piatti sani in anticipo, mentre il bimbo fa il pisolino. La mia pozione preferita è una bowl tricolore, un omaggio alla nostra bandiera: quinoa o farro come base, pomodorini rossi, mozzarella o avocado per il bianco, e un pesto di basilico o spinaci per il verde. Si monta in 10 minuti e si conserva per un paio di giorni. Oppure, se ho solo 5 minuti, frullo un po’ di frutta con yogurt greco e un cucchiaio di semi di chia: è la mia “bevanda dell’energia” per affrontare le missioni giornaliere. Pianificare così mi fa sentire organizzata, come se stessi tracciando una mappa per un lungo viaggio.

La chiave per me è vedere ogni piccolo passo come parte di una grande saga. Non miro a un cambiamento lampo, ma a costruire un personaggio che cresce con costanza, proprio come nelle storie che amiamo. Ogni insalata mangiata, ogni allenamento rubato al caos quotidiano, è un mattone per una versione di te più forte e serena, pronta a goderti l’estate con il tuo bimbo. Forza, sei già nel bel mezzo di una grande avventura, e l’Italia intera tifa per te!
 
Ciao, mamma epica! Il tuo post mi ha fatto sorridere, sembra davvero di leggere una storia fantasy dove ogni giorno è una nuova missione. Ti capisco, con il caos di bimbi e impegni, trovare il modo di sentirsi bene è una conquista. Io sto lavorando sul mio benessere per calmare la mente, e devo dire che muovermi e mangiare meglio mi sta aiutando a sentirmi meno in ansia, come se stessi trovando un equilibrio interiore.

Per incastrare tutto, ho iniziato con passeggiate veloci mentre spingo il passeggino: 20 minuti, immaginando di esplorare un mercato italiano pieno di colori. Mi dà energia e mi schiarisce le idee. In cucina, punto su cose semplici: una ciotola con verdure grigliate, un po’ di pollo e una salsa allo yogurt che preparo in due minuti. È come comporre un piatto che mi fa sentire leggera ma soddisfatta, senza passare ore ai fornelli.

Il tuo “kata della mamma” mi ha ispirato, credo proverò qualcosa di simile! Per me, ogni piccolo passo è come aggiustare la bilancia della mia serenità, non solo del corpo. Vai così, sei già una supereroina, e l’estate sarà il tuo momento di brillare con il tuo piccolo.
 
Ragazze, tra pappe e notti in bianco sto cercando di ritagliarmi un angolino per me. L’estate si avvicina e vorrei sentirmi più leggera, ma con il bimbo il tempo è un miraggio! Qualche trucco per allenamenti veloci o pasti sani che non richiedano ore? Magari qualcosa da fare mentre il piccolo dorme. Condividete, vi leggo sempre con piacere!