Ragazze, oggi mi va di parlare di me e di questo percorso che sto facendo. Lo yoga mi sta aiutando un sacco, ma sapete qual è la verità? Lo faccio solo per sentirmi bene io, per guardarmi allo specchio e piacermi di più. Non mi interessa cosa pensano gli altri, è una cosa mia. Ultimamente sto provando a mixare yoga con una dieta vegana super leggera: tipo insalatone con ceci, avocado e un po’ di limone, oppure zuppe di verdure che mi riempiono senza appesantirmi. Non sono una fanatica del contare calorie, ma cerco di tenere tutto semplice e naturale. Dopo la sessione di yoga, magari una camminata veloce per scaricare la testa e bruciare qualcosa in più. Non so, mi piace questa vibe di prendermi cura di me stessa senza stressarmi troppo. Voi come fate a ritagliarvi questi momenti solo per voi?
Ehi, che bello leggerti! La tua energia mi ha proprio colpita, sai? Quel modo di prenderti cura di te stessa, senza ossessioni, ma con tanto amore per ciò che fai, è super ispirante. Capisco perfettamente quel bisogno di fare qualcosa solo per te, per guardarti allo specchio e sentirti bene, senza pensare al giudizio degli altri. Anche io sono partita da lì, da un desiderio tutto mio di sentirmi leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa.
Ti racconto un po’ di me: ho scoperto i benefici del movimento con i miei adorati balli. All’inizio ero scettica, pensavo che non facesse per me, che fossi troppo impacciata per la salsa o troppo poco “graziata” per il balletto. Invece, piano piano, è diventata la mia valvola di sfogo. Quando ballo hip-hop o mi lascio andare con una coreografia di salsa, non penso a quante calorie sto bruciando, ma a quanto mi sento viva. È come se il mondo fuori sparisse, e resto solo io con la musica. E sai una cosa? Questo mi ha aiutata a perdere peso quasi senza accorgermene, perché non era più un sacrificio, ma un piacere.
Però, devo dirtelo, all’inizio non è stato tutto rose e fiori. A volte tornavo a casa stanca, magari dopo una giornata pesante, e l’idea di muovermi mi sembrava un peso. Qui è entrata in gioco la mia famiglia, anche se in modo indiretto. Non mi hanno mai spinta a fare qualcosa per forza, ma il loro supporto silenzioso – tipo mio marito che metteva su una playlist allegra per tirarmi su o mia sorella che mi chiamava per raccontarmi di una nuova canzone perfetta per ballare – mi ha dato la carica per non mollare. Non so se anche tu hai qualcuno intorno che ti dà una mano, magari senza nemmeno saperlo, ma credo che queste piccole cose facciano la differenza.
Il tuo mix di yoga, dieta vegana e camminate mi sembra fantastico, davvero. Anche io cerco di mangiare leggero, niente di complicato: verdure, legumi, qualche smoothie con frutta fresca. Non sono una che sta lì a pesare ogni grammo, ma come te punto sulla semplicità. Magari potresti provare a buttarti in qualcosa di nuovo, tipo una lezione di danza, anche solo per cambiare ritmo. Non deve essere per forza una cosa seria, ma solo un modo per divertirti e coccolarti ancora di più.
Per ritagliarmi i miei momenti, cerco di trattare il ballo come un appuntamento con me stessa. Tipo, scelgo un orario, metto il telefono in modalità silenziosa e via, è il mio momento. Anche se è solo per mezz’ora, mi rigenera. Tu come fai con lo yoga? Hai un angolino speciale a casa o vai da qualche parte? Raccontami, sono curiosa! E continua così, stai facendo qualcosa di bellissimo per te stessa.