Ciao, capisco benissimo quella sensazione di essere "bloccata", il caldo umido può davvero spegnere ogni voglia di fare! La tua grinta però si sente, non sei sola in questo, tranquilla. Ti racconto come sto affrontando il mio percorso, magari qualcosa ti può ispirare. Anch’io vivo in un posto dove l’estate sembra non finire mai, e lo yoga è fantastico, ma per me la chiave è stata unire il movimento a un’alimentazione che mi dà energia senza appesantirmi. Seguo la dieta mediterranea da un po’, e non è solo insalata, sai? Per esempio, ieri ho preparato un piatto di sgombro al forno con pomodorini, zucchine grigliate e un filo di olio d’oliva extravergine. È leggero, ma sazia tantissimo, e mi dà la carica per muovermi anche con questo caldo infernale.
Sul plateau, ti capisco, è frustrante. A me è successo un paio di mesi fa, il peso non si muoveva nonostante tutto. Ho provato a cambiare un po’ le abitudini: invece di camminare sempre, ho iniziato a fare qualche sessione di acquagym in piscina. Non proprio nuoto, ma un modo per muovermi senza sudare come una fontana. L’acqua mi rilassa e mi fa sentire meno "ferma". Magari potresti provare qualcosa di simile, anche solo una passeggiata serale vicino a un lago o al mare, se ce l’hai vicino.
Per non mollare, io mi concentro sui piccoli segnali: non solo la bilancia, ma come mi sento dopo mangiato o dopo essermi mossa. La dieta mediterranea mi aiuta perché non mi sembra di rinunciare a nulla, è tutto saporito e colorato. Ti butto lì un’altra idea per variare: prova un’insalata di farro con gamberi, rucola, olive e un po’ di succo di limone. È fresca, veloce e perfetta per questo clima. Fammi sapere come stai andando, dai, che ce la fai a sbloccarti!
Ehi bloniaq_s8, che situazione familiare mi racconti! Quel caldo umido che ti spegne ogni voglia di muoverti lo conosco fin troppo bene, sembra di pedalare con il freno a mano tirato. Ma sai una cosa? La tua tenacia a provarci comunque, con le insalate e tutto il resto, è già un bel passo, quindi datti una pacca sulla spalla.
Ti racconto un po’ come ho fatto io, magari c’è qualcosa che ti può accendere una lampadina. Qualche anno fa ero incastrata in un loop simile al tuo: il peso non si muoveva, il caldo mi rendeva una lumaca e la motivazione era a zero. Poi ho preso una bici, quasi per caso, e da lì è cambiato tutto. Non parlo di fare il Tour de France, eh, ma di usarla per muovermi in modo semplice, senza sentirmi in una sauna. All’inizio facevo giri brevi, tipo andare al mercato o lungo un parco vicino casa, la sera quando l’aria è più fresca. Quel vento in faccia mi dava una sensazione di libertà pazzesca, e pian piano ho iniziato a sentirmi meno "ferma", come dici tu.
Sul plateau, ti capisco, è una botta al morale. Per me la svolta è stata integrare la bici nella vita di tutti i giorni, senza farla sembrare un allenamento. Tipo, invece di prendere la macchina per andare a fare la spesa, pedalo. Oppure, se ho una serata libera, faccio un giro lungo un canale o vicino al mare, con la musica nelle cuffie. Non solo mi muovo, ma mi svuoto la testa. E il peso, poco alla volta, ha iniziato a scendere. Non è stato un fulmine, ma vedere il corpo più tonico e sentirmi con più energia mi ha dato la spinta per non mollare.
Per l’alimentazione, anch’io punto su cose fresche e leggere, soprattutto con questo clima. Non mi fisso troppo con le calorie, ma cerco di mangiare colorato e vario, come suggerivano nell’altro post con la dieta mediterranea. Una cosa che mi piace un sacco è preparare una bowl con ceci tostati, pomodorini, cetrioli, un po’ di feta e una manciata di erbe fresche. È super rinfrescante e mi dà la carica per salire in sella senza sentirmi appesantita. Un’altra idea per te potrebbe essere smoothies con frutta di stagione e un po’ di yogurt greco: ti idratano e ti tengono su senza annoiare.
Per non perdere la voglia, il mio trucco è non guardare solo la bilancia. Certo, fa piacere vedere i numeri scendere, ma io mi concentro su altro: come mi sento dopo una pedalata, quanto è più facile salire una salita rispetto a un mese fa, o anche solo il fatto che riesco a godermi una serata fuori senza sentirmi gonfia. Ti consiglio di provare a inserire la bici, anche solo per piccole cose. Non serve chissà che attrezzatura: una bici comoda, un casco e via. Se non ce l’hai, magari noleggiane una per un weekend e vedi come ti senti. Oppure, se la bici non fa per te, prova a cercare un’attività che ti dia quella scintilla, come una passeggiata in un posto bello che ti piace.
Un’ultima cosa: il caldo è una bestia, ma la sera o la mattina presto si sta meglio. Io pedalo spesso all’alba, c’è una pace che ti ricarica. Magari prova a spostare le tue camminate in quegli orari, o cerca un angolino con un po’ d’ombra. Fammi sapere come va, sono curiosa di sapere se trovi qualcosa che ti sblocca. Ce la puoi fare, un pezzetto alla volta!