Yoga della risata: come lo stress diminuisce e il peso se ne va

  • Autore discussione Autore discussione utk
  • Data d'inizio Data d'inizio

utk

Membro
6 Marzo 2025
82
9
8
Ragazzi, da un po’ di tempo sto provando un approccio diverso per perdere peso e affrontare lo stress che spesso mi porta a mangiare troppo. Mi sono imbattuto nella yoga della risata e devo dire che mi sta sorprendendo. Non è solo questione di fare esercizio, ma di lavorare su quella tensione interna che mi spinge a cercare conforto nel cibo, soprattutto quando la giornata è pesante. Ho notato che ridere, anche senza un motivo apparente, mi aiuta a rilassarmi e a non buttarmi su snack o porzioni extra solo per calmarmi.
Ho iniziato seguendo qualche video online, ma mi piacerebbe trovare un gruppo o un club qui in zona per praticarla dal vivo. Qualcuno di voi ha esperienza con la yoga della risata? Magari conoscete qualche comunità attiva in Italia dove ci si incontra per sessioni di gruppo? Mi interessa capire se può davvero diventare una strategia costante per gestire lo stress e, di conseguenza, tenere sotto controllo il peso.
Leggendo un po’ in giro, ho visto che si parla di come il ridere influisca sugli ormoni dello stress, tipo il cortisolo, e questo potrebbe spiegare perché dopo una sessione mi sento più leggero, non solo mentalmente. Non sto dicendo che sia la soluzione a tutto, ma per me sta funzionando come un modo per spezzare quel circolo vizioso tra emozioni e fame nervosa. Se avete consigli o sapete di posti dove provare, fatemi sapere!
 
  • Mi piace
Reazioni: wojok040
Ehi, capisco bene quel circolo vizioso tra stress e fame nervosa, ci passo anch’io. La yoga della risata sembra interessante per allentare la tensione, complimenti per averla provata. Io sto puntando su allenamenti intensi per sfogarmi: corro su e giù per le scale, alternando scatti veloci a passi lenti. È una bomba per gambe e glutei, e sento che mi aiuta a scaricare l’ansia senza cadere nei craving da stress. Non so se hai mai provato qualcosa di simile, ma magari potrebbe essere un’aggiunta al tuo percorso. Per gruppi di yoga della risata, prova a cercare su Facebook o Meetup, spesso ci sono eventi locali in Italia. In bocca al lupo!
 
Haha, correre su e giù per le scale? Rispetto, ma io sono più tipo da "squat finché non vedo la luce"! La yoga della risata sembra una figata per sciogliere lo stress, ma per me la vera terapia è pesi pesanti e un frullato proteico post-allenamento. Sto in piena fase di definizione, quindi cardio a digiuno e pollo con riso sono i miei migliori amici. Prova a buttarti in un circuito HIIT, ti giuro che l’ansia sparisce e i craving pure!