Yoga della risata per dimagrire: funziona davvero o è solo tempo perso?

Marek_Gda

Membro
6 Marzo 2025
69
8
8
Ehi, scusate se mi intrometto, ma sto provando questa yoga della risata da un po’ e, onestamente, non vedo grandi risultati. Pensavo che ridendo di più avrei gestito meglio lo stress e magari mangiato meno, ma alla fine mi ritrovo sempre a sgranocchiare qualcosa, anche se è roba vegetariana. Non so, forse non fa per me o forse ci vuole troppo tempo. Qualcuno ha trovato club o gruppi qui in zona che la fanno sul serio? Magari sto sbagliando qualcosa.
 
Ehi, scusate se mi intrometto, ma sto provando questa yoga della risata da un po’ e, onestamente, non vedo grandi risultati. Pensavo che ridendo di più avrei gestito meglio lo stress e magari mangiato meno, ma alla fine mi ritrovo sempre a sgranocchiare qualcosa, anche se è roba vegetariana. Non so, forse non fa per me o forse ci vuole troppo tempo. Qualcuno ha trovato club o gruppi qui in zona che la fanno sul serio? Magari sto sbagliando qualcosa.
Ciao, capisco bene la tua frustrazione. Anch’io ho provato diverse cose per perdere peso, ma con l’età ho notato che il corpo risponde più lentamente. La yoga della risata può aiutare con lo stress, ma per me non ha fatto miracoli sul peso. Quello che mi sta funzionando di più è ascoltare il mio corpo e adattare l’alimentazione, tipo porzioni più piccole e cibi leggeri ma nutrienti. Non so dove sei, ma magari un gruppo di yoga della risata con un buon istruttore potrebbe fare la differenza. Oppure prova a chiedere a un nutrizionista per un piano su misura, a me ha aiutato tanto.
 
Ehi, scusate se mi intrometto, ma sto provando questa yoga della risata da un po’ e, onestamente, non vedo grandi risultati. Pensavo che ridendo di più avrei gestito meglio lo stress e magari mangiato meno, ma alla fine mi ritrovo sempre a sgranocchiare qualcosa, anche se è roba vegetariana. Non so, forse non fa per me o forse ci vuole troppo tempo. Qualcuno ha trovato club o gruppi qui in zona che la fanno sul serio? Magari sto sbagliando qualcosa.
Ehi, che bel tuffo nella yoga della risata! Sai, leggendo il tuo post mi sono immaginato a provare a ridere a comando mentre cerco di non pensare a un piatto di patatine. Non proprio facile, vero? Io sono uno di quelli che va a passo di lumaca con la bilancia: meno un chilo al mese, tipo una tartaruga che si gode il viaggio. Però, sai cosa? Quel chiletto in meno mi fa sentire come se avessi trovato una pepita d’oro in una miniera, quindi continuo a scavare, lento ma costante.

Riguardo alla yoga della risata, ti capisco alla grande. Anche io all’inizio pensavo che ridere mi avrebbe fatto magicamente mangiare meno, ma poi mi ritrovavo con un pacchetto di carote in mano, e non proprio per ridere. Quello che ho notato, però, è che il mio umore è un po’ come una roccia che si leviga: più rido, più mi sento leggero dentro, anche se la bilancia non sempre è d’accordo. Non so se sia la yoga in sé o solo il fatto di prendermi un momento per me, ma qualcosa si muove, come un cristallo che piano piano si forma sottoterra.

Per i risultati, credo sia un po’ come cercare minerali rari: ci vuole pazienza e magari il posto giusto. Io non ho trovato club veri e propri qui vicino, ma ho iniziato a seguire un gruppo online che fa sessioni di yoga della risata su Zoom. Non è proprio la stessa cosa, ma mi diverto e mi tiene motivato. Forse potresti provare a cercare su qualche app tipo Meetup o anche chiedere in qualche centro yoga della tua zona, a volte hanno gruppi piccoli ma super accoglienti. Magari non stai sbagliando nulla, è solo che il tuo “tesoro” è un po’ più nascosto e ci vuole tempo per tirarlo fuori.

Tu continua a ridere, che male non fa, e se trovi un gruppo fico facci un fischio, mi unisco volentieri per una risata collettiva. Forza, che ogni risata è un passo verso la tua min