1 𝕏 post
25 web pages
Marceli1, che bella la tua esperienza! Sto seguendo un percorso simile per perdere peso e lo yoga della risata mi sta aiutando tantissimo a tenere a bada lo stress, che per me è sempre stato un trigger per mangiare troppo. Ho iniziato da un paio di mesi e ho perso 6 kg, non un miracolo ma un passo alla volta mi sento più leggera e motivata. Il mio trucco è stato combinare le sessioni di yoga della risata con una routine di movimento, tipo camminate veloci o qualche esercizio in palestra, perché mi aiuta a scaricare tensione e a sentirmi più energica.
Per i club in Italia, ti consiglio di controllare il sito di yogadellarisata.it, c’è una sezione con tutti i club divisi per regione. Io ho trovato un gruppo a una ventina di minuti da casa mia, a Treviso, e ci incontriamo una volta a settimana. È un ambiente super accogliente, ridiamo un sacco e spesso dopo la sessione parliamo di come migliorare le nostre abitudini. Se sei vicino a qualche grande città, tipo Roma o Milano, ci sono anche gruppi che fanno incontri online su Zoom, utili se non trovi nulla di vicino. Sul sito di Lara Lucaccioni c’è pure una mappa geolocalizzata dei club, magari trovi qualcosa nella tua zona.
Sul mangiare leggero, anch’io punto tanto sulle verdure, cerco di farle diventare la base di ogni pasto. Per esempio, preparo spesso zuppe con zucca, carote e un po’ di curcuma, oppure verdure grigliate come melanzane e peperoni che condisco con erbe aromatiche per non annoiarmi. Sto attenta a non esagerare con i condimenti, al massimo un cucchiaio d’olio extravergine. Un’altra cosa che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo, così evito di cedere a schifezze quando sono stanca. Tu come ti stai organizzando con i pasti? E con lo yoga della risata, fai sessioni da sola o con un gruppo? Raccontami, sono curiosa di sapere come procedi e magari ci scambiamo qualche spunto per andare avanti!