Ciao a tutti, spero stiate passando una buona giornata! Sono qui perché, come molti di voi, voglio perdere peso e sentirmi meglio, ma il mio budget è davvero limitato. Lo yoga mi sta aiutando tantissimo, soprattutto per la flessibilità e per calmare la mente, ma sto cercando di combinare questa pratica con un’alimentazione sana senza spendere una fortuna.
Ho scoperto che fare yoga a casa con video gratuiti su internet è un’ottima soluzione: non serve pagare corsi costosi, basta un tappetino (o anche un tappeto vecchio, nel mio caso!). Per esempio, la posizione del cane a testa in giù o quella del guerriero mi fanno sentire i muscoli che lavorano, e dopo mi sento più leggera, anche se i chili non spariscono dall’oggi al domani.
Per mangiare bene senza svenarmi, sto puntando su cose semplici. Compro legumi secchi – tipo lenticchie o ceci – che costano poco e saziano un sacco. Li abbino a verdure di stagione, quelle che trovo al mercato a fine giornata, quando i prezzi calano. Non seguo diete complicate, ma cerco di non mischiare troppi cibi diversi nello stesso pasto, così la digestione è più facile e mi sento meno gonfia. Per esempio, un piatto di riso integrale con zucchine grigliate è economico e mi dà energia per lo yoga.
Un trucco che ho trovato utile è preparare tutto in anticipo: cuocio una pentola di legumi e la divido in porzioni per la settimana. A volte aggiungo spezie come curcuma o pepe, che costano poco e danno sapore senza bisogno di condimenti cari. Bevo tanta acqua – quella del rubinetto, ovviamente – e sto lontana dalle bibite, che tanto non mi servono.
Voi come fate a rimanere in pista con lo yoga e il mangiare sano senza spendere troppo? Avete qualche esercizio o ricetta da consigliare? Mi farebbe piacere leggere i vostri suggerimenti, perché ogni idea in più è un aiuto! Grazie mille e buona pratica a tutti!
Ho scoperto che fare yoga a casa con video gratuiti su internet è un’ottima soluzione: non serve pagare corsi costosi, basta un tappetino (o anche un tappeto vecchio, nel mio caso!). Per esempio, la posizione del cane a testa in giù o quella del guerriero mi fanno sentire i muscoli che lavorano, e dopo mi sento più leggera, anche se i chili non spariscono dall’oggi al domani.
Per mangiare bene senza svenarmi, sto puntando su cose semplici. Compro legumi secchi – tipo lenticchie o ceci – che costano poco e saziano un sacco. Li abbino a verdure di stagione, quelle che trovo al mercato a fine giornata, quando i prezzi calano. Non seguo diete complicate, ma cerco di non mischiare troppi cibi diversi nello stesso pasto, così la digestione è più facile e mi sento meno gonfia. Per esempio, un piatto di riso integrale con zucchine grigliate è economico e mi dà energia per lo yoga.
Un trucco che ho trovato utile è preparare tutto in anticipo: cuocio una pentola di legumi e la divido in porzioni per la settimana. A volte aggiungo spezie come curcuma o pepe, che costano poco e danno sapore senza bisogno di condimenti cari. Bevo tanta acqua – quella del rubinetto, ovviamente – e sto lontana dalle bibite, che tanto non mi servono.
Voi come fate a rimanere in pista con lo yoga e il mangiare sano senza spendere troppo? Avete qualche esercizio o ricetta da consigliare? Mi farebbe piacere leggere i vostri suggerimenti, perché ogni idea in più è un aiuto! Grazie mille e buona pratica a tutti!