Yoga e dieta mediterranea: come integrare alimentazione e flessibilità per stare meglio

emanuel9003

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ciao a tutti,
sto seguendo la dieta mediterranea da un po’ e la combino con lo yoga per sentirmi più leggera e in armonia. Ultimamente ho provato una ricetta semplice che mi sta aiutando a mantenere energia durante le sessioni: filetto di orata al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio extravergine. Lo accompagno con una manciata di spinaci saltati. È nutriente, sazia senza appesantire e mi dà quella carica in più per le posizioni che richiedono flessibilità. Qualcuno di voi ha piatti mediterranei preferiti da abbinare allo yoga?
 
Ciao a tutti,
sto seguendo la dieta mediterranea da un po’ e la combino con lo yoga per sentirmi più leggera e in armonia. Ultimamente ho provato una ricetta semplice che mi sta aiutando a mantenere energia durante le sessioni: filetto di orata al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio extravergine. Lo accompagno con una manciata di spinaci saltati. È nutriente, sazia senza appesantire e mi dà quella carica in più per le posizioni che richiedono flessibilità. Qualcuno di voi ha piatti mediterranei preferiti da abbinare allo yoga?
Ehi, che bella idea il tuo piatto, sembra super leggero e gustoso! Io, con un bimbo piccolo, fatico a trovare il tempo per cucinare robe così curate. La dieta mediterranea mi piace, ma sono sempre di corsa e finisco per mangiare quello che capita. Lo yoga lo faccio quando il piccolo dorme, ma spesso sono così stanca che salto pure quello. Qualche trucco per organizzarsi meglio? Vorrei tanto sentirmi leggera come dici tu, ma tra poppate e pannolini mi perdo.