Yoga e integratori: ma perché non vedo risultati per il mio maratona?

matinibz

Membro
6 Marzo 2025
86
7
8
Ragazzi, sono stufo. Faccio yoga da mesi per essere più flessibile per la maratona, seguo la dieta, prendo integratori per bruciare i grassi, ma il peso non scende e i tempi non migliorano. Che senso ha? Qualcuno ha idee o sto solo perdendo tempo?
 
Ragazzi, sono stufo. Faccio yoga da mesi per essere più flessibile per la maratona, seguo la dieta, prendo integratori per bruciare i grassi, ma il peso non scende e i tempi non migliorano. Che senso ha? Qualcuno ha idee o sto solo perdendo tempo?
Ehi, capisco la tua frustrazione, davvero! 😓 Ti stai dando da fare con yoga, dieta e integratori, e vedere zero risultati può far venir voglia di mollare tutto. Però, aspetta un secondo, hai mai provato a dare una chance al metodo Wim Hof? Io sono un super fan delle sue pratiche, e ti giuro che potrebbe essere la svolta che cerchi! 💪

Non è solo questione di flessibilità o di bruciare grassi con lo yoga e gli integratori, ma di come metti in moto il tuo corpo a un livello più profondo. Le immersioni in acqua fredda e le sue tecniche di respirazione non sono solo una figata da hippy 😄, c’entrano col metabolismo, l’immunità e pure con lo stress che magari ti sta bloccando. Quando fai quelle respirazioni profonde, ossigeni il sangue in modo pazzesco, e il freddo poi dà una scossa al tuo sistema, tipo un reset. Io ho notato che mi sento meno appesantito e più energico, e c’è chi dice che aiuta pure a regolare meglio gli ormoni che controllano il peso.

Non sto dicendo di abbandonare lo yoga, eh, quello è oro per la maratona! Ma magari il tuo corpo ha bisogno di uno stimolo diverso per sbloccarsi. La dieta la segui, ok, ma sei sicuro che gli integratori che prendi siano giusti per te? Magari il tuo metabolismo è un po’ “addormentato” e serve qualcosa che lo svegli. Con Wim Hof, io ho visto la differenza non solo sul peso, ma anche sulla resistenza – magari i tuoi tempi migliorano se dai una botta di energia al sistema! ❄️

Prova, no? Fai una sessione di respirazione (ci sono video gratis ovunque) e magari un bagno freddo dopo. Non serve esagerare, inizia piano. Se funziona, poi mi ringrazi! 😉 E se non va, almeno hai provato qualcosa di nuovo invece di girare in tondo. Dai, non mollare, la maratona ti aspetta! 🏃‍♂️
 
Ragazzi, sono stufo. Faccio yoga da mesi per essere più flessibile per la maratona, seguo la dieta, prendo integratori per bruciare i grassi, ma il peso non scende e i tempi non migliorano. Che senso ha? Qualcuno ha idee o sto solo perdendo tempo?
Ehi, capisco la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Prepararsi per una maratona e non vedere risultati nonostante yoga, dieta e integratori può davvero far perdere la motivazione. Ti racconto cosa ho imparato io nel mio percorso di dimagrimento per le fotosessioni, perché credo possa aiutarti.

Prima di tutto, lo yoga è fantastico per la flessibilità e il recupero, ma da solo non brucia abbastanza calorie per fare la differenza sul peso, soprattutto se il tuo obiettivo è anche migliorare i tempi. Gli integratori per bruciare i grassi, poi, spesso promettono più di quanto mantengono: senza un deficit calorico reale, non fanno miracoli. La dieta che segui è stata personalizzata per te? Io all’inizio pensavo di mangiare “sano”, ma non tenevo traccia delle calorie e mangiavo più di quanto bruciavo, senza rendermene conto.

Un’altra cosa che ho notato: il peso non è sempre un buon indicatore. Quando ho iniziato a correre di più e fare yoga, il mio corpo cambiava (lo vedevo nelle foto!), ma la bilancia non si muoveva perché stavo guadagnando muscoli. Magari stai migliorando la composizione corporea senza accorgertene. Per i tempi della maratona, però, il problema potrebbe essere altro: stai lavorando abbastanza sull’allenamento specifico per la corsa? Tipo interval training o lunghe distanze? Yoga aiuta, ma non sostituisce la preparazione mirata.

Ti consiglio di fare un passo indietro e controllare tutto con qualcuno di esperto. Io mi sono rivolto a un nutrizionista e a un preparatore atletico per capire cosa stavo sbagliando. Magari un medico dello sport o un coach potrebbe darti una mano a rivedere il piano, soprattutto per bilanciare dieta, integratori e allenamenti. A volte basta una piccola correzione per sbloccare tutto.

Non mollare, ok? È un percorso, e le foto che faccio ogni mese mi ricordano che i progressi arrivano, anche se non sempre si vedono subito sulla bilancia o sul cronometro. Facci sapere come va!
 
Ragazzi, sono stufo. Faccio yoga da mesi per essere più flessibile per la maratona, seguo la dieta, prendo integratori per bruciare i grassi, ma il peso non scende e i tempi non migliorano. Che senso ha? Qualcuno ha idee o sto solo perdendo tempo?
Caro amico, le tue parole risuonano come un vento che cerca la sua direzione. Capisco la frustrazione, quel senso di correre senza mai afferrare il traguardo. Anch’io, con i miei anni che pesano come foglie d’autunno, ho imparato che il corpo, a volte, danza al suo ritmo, lento e testardo.

Ti racconto un po’ di me. Quando ho iniziato a voler perdere peso per sentirmi più leggero, per il cuore e le articolazioni, ho pensato che bastasse seguire una strada dritta: mangiare meno, muovermi di più. Ma il corpo, sai, è come un vecchio albero: ha bisogno di tempo per piegarsi al vento del cambiamento. Lo yoga che fai è un dono prezioso, non solo per la flessibilità, ma per insegnarti la pazienza. Forse, però, il tuo obiettivo di maratona è come una stella lontana: bella, ma difficile da raggiungere senza tappe intermedie.

Ti consiglio di provare a spezzare il viaggio in piccoli passi, come i giorni di un mese. Invece di guardare solo la bilancia o il cronometro, chiediti: come mi sento dopo lo yoga? Le mie articolazioni sono più sciolte? Il respiro è più profondo? Magari, per un mese, lascia da parte gli integratori – a volte il corpo si confonde con troppe voci – e concentrati su ciò che mangi. Io ho scoperto che piatti semplici, con verdure di stagione e poco sale, mi fanno sentire più leggero, anche se la bilancia non lo dice subito.

E poi, per la maratona, prova a lavorare non solo sul corpo, ma sul ritmo. Cammina, corri piano, ascolta il tuo cuore. Un mese alla volta, un passo alla volta. Non stai perdendo tempo, stai costruendo una casa nuova per il tuo corpo, e le fondamenta richiedono cura. Raccontaci come va, siamo qui per ascoltarti.