Yoga e respiro: ma servono davvero per dimagrire o è solo moda?

saurabh85

Membro
6 Marzo 2025
69
6
8
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma devo proprio dire la mia su questa storia dello yoga e del respiro che dovrebbero farti perdere peso. Io sono una che le prova tutte, dai massaggi drenanti alle macchine vibro-cose, fino ai bendaggi che ti fanno sudare come in una sauna. E ora mi sono buttata anche sullo yoga, più che altro perché tutti dicono che “ti cambia la vita”. Ma parliamoci chiaro: davvero pensate che fare due inspirazioni profonde e star lì a meditare vi sciolga il grasso come per magia?
Ho iniziato un corso di yoga da tre mesi, quello con tanto di “pranayama” e robe varie, dove ti insegnano a controllare il respiro come se fossi un monaco tibetano. All’inizio mi sentivo pure bene, sai, quella sensazione di calma, di essere un po’ più “zen”. Ma il peso? Non si è mosso di un grammo. La bilancia è lì che mi guarda e ride. E non ditemi che è perché “non sono costante” o “non ci credo abbastanza”, perché io mi ci sono messa d’impegno: 4 lezioni a settimana, più pratica a casa con video su YouTube. Ho pure comprato un tappetino carissimo, che sembra il pavimento di una spa!
Poi, parliamone: tutte queste posizioni assurde, tipo il cane a testa in giù o l’albero che cadi ogni due secondi… sì, ti fanno sudare, ma è fatica, non è che stai bruciando chissà quante calorie. Ho provato a confrontarlo con una seduta di vacum o un massaggio linfatico: lì senti proprio che il corpo “lavora”, che qualcosa si muove, che il sangue circola. Con lo yoga, invece, dopo un’ora di respiri e contorsioni, mi sento solo stanca e con la schiena che protesta.
E il respiro, poi? Ok, ti insegnano a inspirare dal naso, espirare dalla bocca, contare fino a quattro… ma alla fine della fiera, è solo aria che entra e esce! Non è che il tuo metabolismo si mette a correre come un pazzo solo perché hai fatto dieci minuti di “respirazione diaframmatica”. Ho letto da qualche parte che dovrebbe “ossigenare i tessuti” e “stimolare il sistema nervoso”, ma io non vedo nessun risultato concreto. Forse è rilassante, sì, ma per dimagrire mi sa che serve altro.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che lo yoga sia una fregatura totale. Magari per la testa fa bene, per chi è sempre stressato o ha bisogno di staccare. Ma per perdere peso? Mi sembra più una moda che un metodo vero. Io continuo a provarci, perché ormai mi sono iscritta per sei mesi, ma sono scettica. Voi che ne pensate? Qualcuno ha visto chili volare via solo respirando e facendo il saluto al sole? O sono io che mi aspetto troppo?
 
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma devo proprio dire la mia su questa storia dello yoga e del respiro che dovrebbero farti perdere peso. Io sono una che le prova tutte, dai massaggi drenanti alle macchine vibro-cose, fino ai bendaggi che ti fanno sudare come in una sauna. E ora mi sono buttata anche sullo yoga, più che altro perché tutti dicono che “ti cambia la vita”. Ma parliamoci chiaro: davvero pensate che fare due inspirazioni profonde e star lì a meditare vi sciolga il grasso come per magia?
Ho iniziato un corso di yoga da tre mesi, quello con tanto di “pranayama” e robe varie, dove ti insegnano a controllare il respiro come se fossi un monaco tibetano. All’inizio mi sentivo pure bene, sai, quella sensazione di calma, di essere un po’ più “zen”. Ma il peso? Non si è mosso di un grammo. La bilancia è lì che mi guarda e ride. E non ditemi che è perché “non sono costante” o “non ci credo abbastanza”, perché io mi ci sono messa d’impegno: 4 lezioni a settimana, più pratica a casa con video su YouTube. Ho pure comprato un tappetino carissimo, che sembra il pavimento di una spa!
Poi, parliamone: tutte queste posizioni assurde, tipo il cane a testa in giù o l’albero che cadi ogni due secondi… sì, ti fanno sudare, ma è fatica, non è che stai bruciando chissà quante calorie. Ho provato a confrontarlo con una seduta di vacum o un massaggio linfatico: lì senti proprio che il corpo “lavora”, che qualcosa si muove, che il sangue circola. Con lo yoga, invece, dopo un’ora di respiri e contorsioni, mi sento solo stanca e con la schiena che protesta.
E il respiro, poi? Ok, ti insegnano a inspirare dal naso, espirare dalla bocca, contare fino a quattro… ma alla fine della fiera, è solo aria che entra e esce! Non è che il tuo metabolismo si mette a correre come un pazzo solo perché hai fatto dieci minuti di “respirazione diaframmatica”. Ho letto da qualche parte che dovrebbe “ossigenare i tessuti” e “stimolare il sistema nervoso”, ma io non vedo nessun risultato concreto. Forse è rilassante, sì, ma per dimagrire mi sa che serve altro.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che lo yoga sia una fregatura totale. Magari per la testa fa bene, per chi è sempre stressato o ha bisogno di staccare. Ma per perdere peso? Mi sembra più una moda che un metodo vero. Io continuo a provarci, perché ormai mi sono iscritta per sei mesi, ma sono scettica. Voi che ne pensate? Qualcuno ha visto chili volare via solo respirando e facendo il saluto al sole? O sono io che mi aspetto troppo?