Ciao a tutti,
lavoro tutto il giorno seduta alla scrivania e, come tanti, ho poco tempo per muovermi. Però ho trovato un modo per inserire un po’ di yoga nella pausa pranzo, e devo dire che mi sta aiutando tanto, non solo per il corpo ma anche per la mente. Di solito mi ritaglio 20-25 minuti: niente di complicato, solo qualche posizione semplice per sciogliere la schiena e le spalle, che dopo ore al computer sono sempre contratte. Faccio spesso il gatto-mucca per la colonna vertebrale e qualche torsione seduta per rilassare i muscoli. Non serve nemmeno un tappetino, mi basta un angolo tranquillo in ufficio o, se il tempo lo permette, esco e lo faccio al parco vicino.
Ho notato che queste piccole sessioni mi danno energia per il pomeriggio e mi aiutano a sentirmi meno “bloccata”. Non è proprio come una lezione completa di yoga, ma per chi come me ha una vita sedentaria è un bel compromesso. Qualcuno di voi ha provato altre posizioni veloci da fare in pausa? O magari qualche trucco per rimanere costanti?
lavoro tutto il giorno seduta alla scrivania e, come tanti, ho poco tempo per muovermi. Però ho trovato un modo per inserire un po’ di yoga nella pausa pranzo, e devo dire che mi sta aiutando tanto, non solo per il corpo ma anche per la mente. Di solito mi ritaglio 20-25 minuti: niente di complicato, solo qualche posizione semplice per sciogliere la schiena e le spalle, che dopo ore al computer sono sempre contratte. Faccio spesso il gatto-mucca per la colonna vertebrale e qualche torsione seduta per rilassare i muscoli. Non serve nemmeno un tappetino, mi basta un angolo tranquillo in ufficio o, se il tempo lo permette, esco e lo faccio al parco vicino.
Ho notato che queste piccole sessioni mi danno energia per il pomeriggio e mi aiutano a sentirmi meno “bloccata”. Non è proprio come una lezione completa di yoga, ma per chi come me ha una vita sedentaria è un bel compromesso. Qualcuno di voi ha provato altre posizioni veloci da fare in pausa? O magari qualche trucco per rimanere costanti?