Ragazze, eccomi qui, con il cuore un po’ pesante ma anche tanta voglia di ritrovarmi. Sono una mamma da poco più di un anno, e tra pappe, notti insonni e giornate che volano, mi sono accorta di aver messo da parte me stessa. Non parlo solo del corpo, ma di quella sensazione di essere in pace con chi sono. Lo yoga, per me, sta diventando un piccolo rifugio, e volevo condividere con voi questa scoperta.
Non ho molto tempo, ve lo giuro. A volte riesco a ritagliarmi solo 15 minuti mentre il mio piccolo dorme. Ho iniziato con video su YouTube, niente di complicato: qualche saluto al sole, posizioni semplici come il cane a testa in giù o la posizione del bambino. All’inizio pensavo fosse solo un modo per muovermi un po’, ma sta diventando molto di più. Quando respiro profondamente e mi concentro sui movimenti, è come se lasciassi andare un peso che non sapevo di portare. Non è solo il corpo che si scioglie, ma anche la mente.
Non vi nego che la bilancia è un pensiero fisso. Dopo la gravidanza, i chili in più mi fanno sentire a disagio, ma sto imparando che ossessionarmi non serve. Lo yoga mi sta aiutando a vedere il percorso in modo diverso: non si tratta solo di dimagrire, ma di sentirmi forte, di avere energia per correre dietro al mio bimbo senza sentirmi uno straccio. Ho letto che lo yoga può aiutare a regolare il cortisolo, l’ormone dello stress, e forse è per questo che dopo una sessione mi sento meno ansiosa e più in controllo.
Non sono un’esperta, sia chiaro. A volte perdo l’equilibrio, a volte mi distraggo perché il bimbo piange. Ma anche quei momenti imperfetti mi stanno insegnando qualcosa: la pazienza, l’ascolto di me stessa. Sto cercando di integrare lo yoga con piccole abitudini: bevo più acqua, cerco di mangiare più verdura quando riesco a prepararla. Non è una rivoluzione, ma un passo alla volta.
Voi come fate? Avete trovato posizioni o routine che vi aiutano a sentirvi meglio, dentro e fuori? Magari qualche consiglio per una mamma che corre sempre e ha poco tempo? Mi piacerebbe davvero sapere come conciliate tutto questo. Grazie di cuore per questo spazio, è bello sentirsi meno sola in questo viaggio.
Non ho molto tempo, ve lo giuro. A volte riesco a ritagliarmi solo 15 minuti mentre il mio piccolo dorme. Ho iniziato con video su YouTube, niente di complicato: qualche saluto al sole, posizioni semplici come il cane a testa in giù o la posizione del bambino. All’inizio pensavo fosse solo un modo per muovermi un po’, ma sta diventando molto di più. Quando respiro profondamente e mi concentro sui movimenti, è come se lasciassi andare un peso che non sapevo di portare. Non è solo il corpo che si scioglie, ma anche la mente.
Non vi nego che la bilancia è un pensiero fisso. Dopo la gravidanza, i chili in più mi fanno sentire a disagio, ma sto imparando che ossessionarmi non serve. Lo yoga mi sta aiutando a vedere il percorso in modo diverso: non si tratta solo di dimagrire, ma di sentirmi forte, di avere energia per correre dietro al mio bimbo senza sentirmi uno straccio. Ho letto che lo yoga può aiutare a regolare il cortisolo, l’ormone dello stress, e forse è per questo che dopo una sessione mi sento meno ansiosa e più in controllo.
Non sono un’esperta, sia chiaro. A volte perdo l’equilibrio, a volte mi distraggo perché il bimbo piange. Ma anche quei momenti imperfetti mi stanno insegnando qualcosa: la pazienza, l’ascolto di me stessa. Sto cercando di integrare lo yoga con piccole abitudini: bevo più acqua, cerco di mangiare più verdura quando riesco a prepararla. Non è una rivoluzione, ma un passo alla volta.
Voi come fate? Avete trovato posizioni o routine che vi aiutano a sentirvi meglio, dentro e fuori? Magari qualche consiglio per una mamma che corre sempre e ha poco tempo? Mi piacerebbe davvero sapere come conciliate tutto questo. Grazie di cuore per questo spazio, è bello sentirsi meno sola in questo viaggio.