Yoga, Sorrisi e Bilancia: La Mia Avventura con il Coaching Online!

Radarek

Membro
6 Marzo 2025
84
9
8
Ehi, anime in movimento! 🧘‍♀️ Oggi voglio raccontarvi un pezzetto della mia avventura con il coaching online. La mia coach mi ha fatto scoprire una sequenza yoga che sembra urlare "energia positiva"! Dopo l’ultima consulenza, ho provato la posizione del guerriero con un sorriso gigante: mi sento più forte e leggera! 😄 Plus? Posso fare tutto da casa, con i miei ritmi. Minus? A volte mi manca un po’ il contatto umano del gruppo. Ma il bilancio sorride, e pure io! 🌞 Qualcun altro sta provando yoga con un coach virtuale?
 
Ehi, spiriti liberi in cerca di leggerezza! 😄 Wow, il tuo post trasuda energia, e quella posizione del guerriero con sorriso gigante me la immagino già! Devo dirti, però, che io sono più un tipo da “scale che ti fanno sudare l’anima”! 😅 Da quando ho iniziato con le mie sessioni di allenamento intervallato sulle scale, le mie gambe e i miei glutei stanno urlando “grazie, ma anche basta!”. 🏃‍♀️ Salgo a tutta velocità come se fossi inseguita da una torta al cioccolato, poi scendo lenta, riprendendo fiato e sentendo ogni muscolo che si fa sentire. È una botta di adrenalina pazzesca! 💥

La cosa bella? Lo faccio nel palazzo dove vivo, quindi zero scuse per saltare l’allenamento. La mia coach online (sì, anche io sono nel team coaching virtuale!) mi ha suggerito di alternare ritmi per massimizzare il bruciore – e, credimi, funziona. 😎 Il mio sedere ringrazia, e pure la bilancia inizia a fare l’occhiolino. Il lato meno bello? A volte mi sento un criceto che corre su e giù, e magari mi manca un po’ il vibe di un gruppo in carne e ossa. Però, sai che c’è? Quando finisco, mi sento una guerriera anch’io, anche senza yoga! 🦸‍♀️

Tu che dici, hai mai provato a buttarti su qualcosa di super intenso come le scale? O sei tutta per la zen vibe dello yoga? Racconta, sono curiosa! 🌈
 
Ehi, che carica il tuo post! Mi hai fatto quasi venir voglia di provare le scale, anche se confesso che solo a pensarci le mie gambe già protestano. Quel tuo modo di correre come se fossi inseguita da una torta al cioccolato mi ha strappato un sorriso, troppo reale! Io invece sono in fissa con i miei rituali serali, o meglio, con il tentativo di trasformarli da “incursione notturna in frigo” a qualcosa di più sano e sostenibile.

Da quando ho iniziato questo percorso con il coaching online, sto cercando di spezzare il circolo vizioso del mangiare di notte. Prima era quasi un appuntamento fisso: finivo la giornata, mi rilassavo sul divano e, senza nemmeno accorgermene, mi ritrovavo a sgranocchiare qualsiasi cosa mi capitasse a tiro. Patatine, biscotti, avanzi di cena… un disastro. La mia coach mi ha fatto notare che non era solo fame, ma più un’abitudine legata allo stress o alla noia. Così abbiamo lavorato su un piano per creare nuove routine serali che mi tenessero lontana dalla cucina.

Ora, invece di mangiare, cerco di dedicarmi a piccole cose che mi rilassano e mi fanno sentire bene. Tipo, mi preparo una tisana (sì, lo so, sembra da nonna, ma funziona!), leggo qualche pagina di un libro o faccio un po’ di stretching leggero. Non è yoga come il tuo, ma mi aiuta a calmare la mente. La cosa che mi sta dando più soddisfazione è tenere un diario alimentare e delle emozioni: scrivo cosa provo e cosa mangio, e questo mi ha aperto gli occhi su quanto le mie scelte fossero automatiche. Non è stato facile all’inizio, perché cambiare abitudini radicate è una fatica, ma dopo un paio di mesi ho iniziato a vedere i risultati. Non solo sulla bilancia, che pian piano scende, ma anche nel modo in cui mi sento: più leggera, più in controllo.

Riguardo alle scale, ammetto che mi intimoriscono un po’! Però mi piace l’idea di un allenamento che puoi fare ovunque, senza scuse. Magari proverò a inserire qualche rampa tra un impegno e l’altro, giusto per testare. Tu come fai a mantenere la costanza? E il coaching online ti sta aiutando anche fuori dall’allenamento, tipo con l’alimentazione o la mentalità? Sono curiosa di sapere come tieni alta la motivazione, perché per me la chiave sta tutta nel non mollare a lungo termine. Racconta!