Zuppe leggere e yoga: il mio percorso per sentirmi bene!

yacarebaires

Membro
6 Marzo 2025
78
7
8
Ehi, che bella energia in questo thread! Sto seguendo un percorso con yoga e zuppe leggere, e mi sento così bene! Mangio principalmente zuppe di verdure per tenere le calorie sotto controllo, ma sto cercando idee per bilanciare nutrienti senza avere fame. Qualche consiglio su ingredienti o combinazioni per rendere le zuppe più sazianti? Magari con lo yoga che mi sta dando più flessibilità, riesco a trovare l’equilibrio perfetto!
 
Ehi, che bella energia in questo thread! Sto seguendo un percorso con yoga e zuppe leggere, e mi sento così bene! Mangio principalmente zuppe di verdure per tenere le calorie sotto controllo, ma sto cercando idee per bilanciare nutrienti senza avere fame. Qualche consiglio su ingredienti o combinazioni per rendere le zuppe più sazianti? Magari con lo yoga che mi sta dando più flessibilità, riesco a trovare l’equilibrio perfetto!
Ciao, che vibe pazzesca in questo thread! Complimenti per il tuo percorso, si sente proprio l’energia positiva. Anch’io sto andando avanti con il mio viaggio di dimagrimento, e ti racconto: ho perso 6 kg in un mese e mezzo, puntando su zuppe come te e un po’ di movimento leggero, tipo camminate veloci. Le zuppe sono fantastiche per tenere tutto sotto controllo, ma capisco benissimo la sfida di non sentirsi mai davvero sazi. Ti butto lì qualche idea che mi sta funzionando per rendere le zuppe più corpose senza sballare le calorie.

Prima di tutto, io punto molto sui legumi. Lenticchie rosse o ceci, per esempio, sono perfetti: cuociono in fretta, danno quella consistenza cremosa e tengono la fame a bada per ore grazie alle fibre e alle proteine. Una combo che faccio spesso è zuppa di zucca con lenticchie e un pizzico di curcuma, che dà sapore e fa bene. Se vuoi qualcosa di più “croccante”, prova ad aggiungere un cucchiaio di semi di chia o di lino direttamente nella ciotola prima di servire: assorbono liquido, si gonfiano e ti fanno sentire pieno più a lungo. Un’altra cosa che mi ha salvato è inserire verdure più “carnose” come funghi o cavolo nero, che danno struttura e non ti fanno annoiare.

Per i nutrienti, sto cercando di bilanciare con un po’ di carboidrati complessi. A volte aggiungo una manciata di farro o orzo alla zuppa, così ho energia per le mie giornate senza picchi di zuccheri. La chiave per me è stata sperimentare con spezie e aromi: zenzero fresco, cumino o anche un po’ di miso (senza esagerare col sale) fanno sembrare ogni zuppa un piatto da chef, e psicologicamente mi soddisfa di più.

Sul fronte yoga, ti capisco: io non sono super flessibile, ma sto provando a fare qualche posizione per il core, tipo il plank, per aiutarmi a sentirmi più stabile. Non so se ti capita, ma dopo un mese di calo costante, ora il peso oscilla un po’. Sto cercando di non fissarmi sulla bilancia e di concentrarmi su come mi sento. Tu come gestisci queste fasi? E magari hai qualche ricetta di zuppa che ti sta facendo impazzire? Buttami qualche idea, che sono curioso!