Ragazzi, correre una maratona non è solo una questione di mettere un piede davanti all’altro per 42 chilometri: è un viaggio che ti cambia dentro e fuori. Quando ho iniziato a prepararmi per la mia prima gara, pesavo quasi 15 chili in più. Non è stato facile, ma il lungo cammino verso il traguardo mi ha insegnato a superare ogni ostacolo, non solo quelli fisici. La corsa lunga brucia calorie come poche altre cose, e se la abbini a una dieta sana e leggera, i risultati arrivano eccome. Io sono vegano da anni, e vi assicuro che con un po’ di pianificazione si può avere tutta l’energia necessaria per macinare chilometri.
Per prepararsi bene, il trucco è andare per gradi. Non buttatevi subito su distanze assurde: iniziate con 5 km, poi 10, e piano piano alzate l’asticella. Io ormai faccio almeno tre uscite lunghe a settimana, con una che arriva anche a 30 km quando sono vicino alla gara. La costanza è tutto, ma ascoltate il vostro corpo: se sentite un dolorino che non passa, rallentate. Per evitare infortuni, fate sempre stretching dopo ogni corsa e lavorate sulla forza, magari con esercizi per le gambe e il core. Un buon paio di scarpe da running è un investimento che vi salva le ginocchia, credetemi.
La cosa bella della maratona è che ti mette alla prova, ma ti dà anche una forza pazzesca. Ogni passo ti ricorda che puoi farcela, che quel traguardo non è solo una linea sul pavimento, ma una conquista personale. Se state cercando un modo per perdere peso e sentirvi invincibili, provate a infilare le scarpe e a correre un po’ più lontano ogni volta. Forza, il percorso è lungo, ma ne vale la pena!
Per prepararsi bene, il trucco è andare per gradi. Non buttatevi subito su distanze assurde: iniziate con 5 km, poi 10, e piano piano alzate l’asticella. Io ormai faccio almeno tre uscite lunghe a settimana, con una che arriva anche a 30 km quando sono vicino alla gara. La costanza è tutto, ma ascoltate il vostro corpo: se sentite un dolorino che non passa, rallentate. Per evitare infortuni, fate sempre stretching dopo ogni corsa e lavorate sulla forza, magari con esercizi per le gambe e il core. Un buon paio di scarpe da running è un investimento che vi salva le ginocchia, credetemi.
La cosa bella della maratona è che ti mette alla prova, ma ti dà anche una forza pazzesca. Ogni passo ti ricorda che puoi farcela, che quel traguardo non è solo una linea sul pavimento, ma una conquista personale. Se state cercando un modo per perdere peso e sentirvi invincibili, provate a infilare le scarpe e a correre un po’ più lontano ogni volta. Forza, il percorso è lungo, ma ne vale la pena!