Ciao a tutti, o forse dovrei dire buonasera, visto che è il momento in cui di solito scrivo dopo la mia camminata. Anche stasera sono uscito, stesso percorso di sempre: parto da casa, scendo verso il parco vicino al fiume, faccio un giro lungo la pista ciclabile e poi torno su per la salita che ormai conosco a memoria. Saranno stati 4 chilometri, forse 5, non lo so di preciso perché non conto più i passi, ma il tempo sì: un’ora e qualcosa. Mi piace, sapete? L’aria fresca, il rumore dell’acqua, le luci dei lampioni che si riflettono sul fiume. Mi calma i nervi dopo una giornata pesante, mi fa sentire che sto facendo qualcosa di buono per me stesso.
Però, ecco, non capisco. Cammino ogni sera da due mesi ormai, non salto un giorno, anche con la pioggia mi metto l’impermeabile e vado. Pensavo che a questo punto avrei visto qualche cambiamento vero, invece la bilancia è sempre lì, ferma sullo stesso numero. All’inizio è sceso un po’, tipo un chilo, ma poi niente, come se il mio corpo si fosse abituato e avesse detto “ok, basta così”. Mangio anche abbastanza attento, non sto a pesare tutto, ma cerco di evitare schifezze, fritti, cose pesanti, soprattutto la sera. Ho pure il colesterolo un po’ alto, me l’ha detto il medico l’ultima volta, quindi sto provando a stare leggero, verdure, pesce, olio d’oliva e via. Ma forse non è abbastanza? O magari sto sbagliando qualcosa con queste camminate?
Non è che pretendo di diventare un maratoneta o di perdere chissà quanto in un mese, però mi aspettavo che muoversi ogni giorno facesse di più. Mi sento meglio, sì, dormo pure meglio, ma il peso non si muove e questo mi confonde. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Tipo che le passeggiate vi rilassano ma non vi fanno dimagrire? Forse devo farle più veloci? Più lunghe? O magari è il mangiare che devo cambiare ancora, anche se mi sembra di fare già attenzione. Non so, sono un po’ perso. Se avete qualche idea o esperienza da raccontare, mi farebbe piacere leggerla. Grazie comunque, anche solo scrivere qui mi aiuta a mettere in ordine i pensieri dopo il giro di stasera.
Però, ecco, non capisco. Cammino ogni sera da due mesi ormai, non salto un giorno, anche con la pioggia mi metto l’impermeabile e vado. Pensavo che a questo punto avrei visto qualche cambiamento vero, invece la bilancia è sempre lì, ferma sullo stesso numero. All’inizio è sceso un po’, tipo un chilo, ma poi niente, come se il mio corpo si fosse abituato e avesse detto “ok, basta così”. Mangio anche abbastanza attento, non sto a pesare tutto, ma cerco di evitare schifezze, fritti, cose pesanti, soprattutto la sera. Ho pure il colesterolo un po’ alto, me l’ha detto il medico l’ultima volta, quindi sto provando a stare leggero, verdure, pesce, olio d’oliva e via. Ma forse non è abbastanza? O magari sto sbagliando qualcosa con queste camminate?
Non è che pretendo di diventare un maratoneta o di perdere chissà quanto in un mese, però mi aspettavo che muoversi ogni giorno facesse di più. Mi sento meglio, sì, dormo pure meglio, ma il peso non si muove e questo mi confonde. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Tipo che le passeggiate vi rilassano ma non vi fanno dimagrire? Forse devo farle più veloci? Più lunghe? O magari è il mangiare che devo cambiare ancora, anche se mi sembra di fare già attenzione. Non so, sono un po’ perso. Se avete qualche idea o esperienza da raccontare, mi farebbe piacere leggerla. Grazie comunque, anche solo scrivere qui mi aiuta a mettere in ordine i pensieri dopo il giro di stasera.