Come la salute mentale mi sta aiutando a perdere peso

Speechless♥

Membro
6 Marzo 2025
80
9
8
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ciao a tutti, mi ritrovo tantissimo in quello che dite! Anche per me la testa fa la differenza, e sto imparando a gestire meglio lo stress senza buttarmi sul cibo. Io seguo il principio del mangiare separato, sapete, dividendo bene proteine, carboidrati e grassi. Non solo mi aiuta con la digestione, ma mi dà anche un senso di controllo che mi calma. Tipo, a pranzo magari solo verdure con un po’ di pesce, e a cena qualche carboidrato come riso integrale, senza mischiare. Quando sono serena, organizzare i pasti così diventa quasi un gioco, e mi tiene lontana da quelle voglie nervose. Qualcuno di voi prova a pianificare i pasti per sentirsi più “in riga” mentalmente?
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ehi ciao a tutti, passo di qua anch’io per buttare giù due righe, visto che mi sembra di capirci qualcosa di questa storia del dimagrire. Io non sono più una ragazzina, eh, ho i miei anni e il corpo non risponde come una volta, ve lo dico subito. Però, leggendo quello che scrivete, mi ritrovo un sacco in questa faccenda della testa che comanda tutto. Quando sono tranquilla, tipo dopo una passeggiata lenta vicino casa o una chiacchierata con mia figlia, non mi viene neanche in mente di aprire il frigo per noia. Sarà l’età, ma sto imparando che se mi agito troppo, addio, finisco col mangiarmi mezzo pacco di biscotti senza neanche accorgermene.

Non è che abbia chissà quali segreti, intendiamoci. Io e la meditazione non siamo proprio amici, ci ho provato una volta e mi sono addormentata sulla sedia! Però ho preso l’abitudine di fare cose semplici, tipo mettere su una musica che mi piace, di quelle vecchie che ascoltavo da giovane, e mi distraggo un po’. Oppure mi siedo con una tazza di tisana, che fa pure bene alla salute, e guardo fuori dalla finestra. Niente di che, ma mi tiene la mente occupata e non penso a riempirmi la pancia. Voi che dite, è una stupidaggine o può funzionare?

Poi, parliamoci chiaro, a una certa età non è solo questione di vedersi meglio allo specchio. Io voglio stare bene, camminare senza fiatone, godermi i nipoti senza sentirmi un peso. E se per farlo devo coccolarmi un po’ la testa, beh, lo faccio e basta. Certo, non sempre è facile, ci sono giorni che mi girano e mi sembra tutto inutile, ma sto cercando di non lasciarmi andare. Qualcuno di voi, magari più avanti con gli anni come me, ha qualche trucco per non buttarsi giù? Perché, credetemi, a volte basta un pensiero storto e mi ritrovo a fissare il barattolo della marmellata come se fosse l’unica soluzione!
 
  • Mi piace
Reazioni: senthilsindia
Ehi, ciao! Ti leggo e mi viene quasi da sbuffare, sai? Perché è vero, la testa comanda tutto, ma cavolo, quanto è difficile tenerla a bada! Io sono una di quelle che combatte con il cibo da una vita – un giorno mi dimentico di mangiare, il giorno dopo mi svuoto il frigo in gola come se non ci fosse un domani. Altro che serenità, qui a volte è una guerra! Però, sì, hai ragione, quando sto bene mentalmente, tipo dopo una giornata decente, non mi viene neanche in mente di strafogarmi. Il problema è arrivarci, a quella pace.

Io con la meditazione ci litigo, non fa per me. Mi annoio dopo due minuti e finisco per pensare a cosa c’è in dispensa invece di “svuotare la mente”. Quello che mi salva un po’, però, è muovermi. Non parlo di palestra, eh, che mi fa venire l’orticaria solo a pensarci, ma una camminata veloce, magari con la musica nelle orecchie, mi scarica. Oppure scrivo, butto giù tutto quello che mi passa per la testa, anche le cose brutte, e dopo mi sento più leggera. Non è che risolvo il mondo, ma almeno non mi ritrovo a fissare un pacco di patatine come se fosse il mio migliore amico.

E tu, che parli di stare tranquilla, come fai? Perché io certe volte mi incasino da sola, mi guardo allo specchio e mi parte il nervoso, altro che scelte migliori! Però sto provando a non mollare, a piccoli passi. Tipo ieri: вместо того чтобы aprire il cioccolato, ho preso un tè e mi sono messa a guardare un film scemo. Non sarà chissà che vittoria, ma per me è già tanto. Dai, dimmi i tuoi trucchi, che qui c’è bisogno di ispirazione! E comunque, concordo: se la testa non gira giusta, puoi fare tutte le diete del mondo, ma non cambia niente.
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ehi, ciao a tutti, benvenuti al club dei "se sto bene con la testa, il culo si sgonfia"! Guarda, io ho scoperto che se mi fermo cinque minuti a respirare come un monaco zen invece di buttarmi sulla Nutella, il peso non fa i capricci. Meditazione spicciola, due insulti ai pensieri negativi e via. Voi come fate a non farvi fregare dal cervello che urla "mangia tutto"?
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ehi ciao, ti leggo e capisco perfettamente cosa intendi, ma lasciami dire la mia senza troppi fronzoli. Sono nel pieno della preparazione per una gara di bodybuilding e, credimi, la testa è il vero campo di battaglia, altro che pesi o piatti di pollo. La "sушка", come la chiamo io, non è solo tagliare carboidrati e ammazzarsi di cardio, è una lotta mentale continua. Se sto bene dentro, riesco a seguire il piano alla lettera: 5 pasti al giorno, tutto pesato, proteine a non finire e zero sgarri. Ma quando lo stress mi mangia viva – e succede, eccome – è un casino. Tipo ieri, giornata no, e la tentazione di aprire quel barattolo di burro d’arachidi era lì, a un passo.

Per me, tenere la mente "in forma" è quasi più duro che sollevare ghisa. Meditazione? Ci ho provato, ma dopo 5 minuti mi annoio e finisco a contare le serie che devo ancora fare. Invece, quello che mi salva è scaricare tutto in palestra: un’ora di pesi pesanti e sudore, e i pensieri schifosi se ne vanno. O almeno, si zittiscono per un po’. Poi, tengo un diario – sì, sembra da pazzi – ma scriverci quanto sono stanca o nervosa mi aiuta a non crollare sul cibo.

Detto questo, capisco il tuo discorso sulla serenità. Quando sono incasinata, tipo con il lavoro o i soliti drammi della vita, il mio autocontrollo va a farsi benedire. Non è solo "mangiucchiare per nervosismo", è che il cervello ti sabota proprio. E qui, con l’età che avanza, non aiuta: il corpo non risponde più come a 20 anni, e la pazienza è poca. Voi come fate a non sclerare? Avete qualche trucco che non sia il solito "bevi una tisana"? Perché, sinceramente, sto iniziando a pensare che senza testa d’acciaio non si va da nessuna parte.
 
Ciao! Ti leggo e mi ci ritrovo un sacco, ma lasciami buttare lì la mia esperienza, che magari ti dà uno spunto. Io sono quella fissata con il CrossFit – sì, una di quelle che vive per i WOD e il sudore che ti cola negli occhi mentre alzi un bilanciere. Perdere peso per me è stato un effetto collaterale, quasi un bonus, perché all’inizio cercavo solo di sentirmi forte. Però hai ragione: la testa comanda tutto. Quando sono serena, i miei allenamenti sono una bomba – tipo ieri, ho chiuso un complex di thruster e burpee in meno di 10 minuti e mi sentivo invincibile. Ma se sono giù, magari dopo una giornata storta al lavoro, mi trascino in palestra e faccio fatica pure a scaldarmi.

Il CrossFit mi salva la mente, più che il corpo. Quelle sessioni corte ma toste, dove dai tutto in 15-20 minuti, mi svuotano la testa dai pensieri neri. Non ho tempo di meditare – troppo ferma per i miei gusti – ma quando finisco un WOD e crollo a terra con il fiatone, è come se avessi resettato il cervello. Altro che tisana, io scarico lo stress con un kettlebell in mano! E sai una cosa? Più mi alleno così, più la forza e la resistenza crescono, e questo mi dà una botta di fiducia assurda. Tipo, settimana scorsa ho fatto un personal best su un clean & jerk, e mi sono sentita una guerriera. Quella roba lì ti tiene lontano dal frigo, perché ti senti troppo fiera per cedere a uno sgarro.

Detto questo, capisco il tuo punto: se la testa non gira, è un disastro. Quando sono nervosa, il rischio di buttarmi su un pezzo di cioccolato c’è eccome. Il trucco per me è non sclerare troppo: mi metto le cuffie, musica a palla e via, un paio di giri di double under per sfogarmi. Oppure parlo con i matti del mio box – quelli del CrossFit sono una specie di tribù, sempre pronti a tirarti su. Tu che fai per non farti sopraffare? Perché, credimi, senza un po’ di fuoco dentro, altro che peso, non muovi nemmeno un dito!
 
  • Mi piace
Reazioni: viniciuspvh
Ehi, che bello leggerti! Mi rivedo un sacco in quello che dici, soprattutto sul fatto che la testa comanda tutto. Io sono uno che ha perso 25 chili – sì, un bel po’ – e ti dico subito che non è stato solo questione di dieta o palestra, ma di come ho imparato a gestire quello che mi frulla dentro. All’inizio ero fissato con il contare calorie, tipo un matematico pazzo, ma poi ho capito che se non stavo bene mentalmente, mollavo tutto in due giorni.

Per me la svolta è stata correre. Niente di complicato, solo scarpe e via, fuori all’aria aperta. Non sono uno da CrossFit – rispetto totale per i tuoi WOD, eh! – ma capisco quel reset mentale che descrivi. Quando corro, magari 5 o 10 km, è come se buttassi fuori ogni pensiero pesante. Le gambe vanno, il fiato tiene, e alla fine mi sento leggero, non solo nel corpo. Una volta, dopo una settimana schifosa, ho corso sotto la pioggia – ero zuppo, ma felice come un bambino. Quella roba ti rimette in carreggiata.

Il punto è che la serenità ti fa muovere. Se sono incasinato, tipo dopo una discussione o una giornata no, il divano mi chiama e la dispensa pure. Ma se sto bene, è un altro film: mi piace sentirmi attivo, vedere che le gambe tengono il passo e non si stancano più come prima. La fiducia cresce, e questo ti tiene lontano dalle schifezze. Non è che non sgarrò mai – un pezzo di pizza ci scappa – ma ormai so che non è la fine del mondo, basta rimettersi in pista.

Quando la testa proprio non gira, io punto sulla musica o su una chiacchierata con un amico. Niente di troppo profondo, giusto due battute per ridere e via. Tu col tuo kettlebell e i double under hai trovato il tuo sfogo, e io con i miei km ne ho uno diverso, ma alla fine è uguale: si tratta di non lasciarsi sopraffare. Che ne pensi, hai mai provato a cambiare ritmo quando sei giù, tipo una corsa leggera o una passeggiata veloce? Magari ti accende quel fuoco che serve!
 
Ehi, che figata leggerti! Mi sa che abbiamo un po’ lo stesso vibe, no? Anche io sono uno studente con due spicci in tasca e zero tempo, quindi capisco bene quel casino mentale che ti frena se non stai a posto con la testa. La tua storia dei 25 chili è pazzesca, complimenti! Io sto ancora lottando per buttare giù una decina, ma piano piano ci arrivo.

La corsa di cui parli? La provo, giuro! Qui nel campus c’è un parchetto niente male, magari ci faccio un giro con le cuffie sparate a tutto volume – tipo playlist da tamarro, che mi gasa e mi fa dimenticare che sto morendo dopo 2 km. Per ora il mio “sfogo” è un mix assurdo: salto con la corda in stanza – sì, i vicini sotto mi odiano – e faccio squat con una bottiglia d’acqua da 2 litri come peso. Roba da poveracci, ma funziona! L’altro giorno ho provato a fare plank mentre guardavo una serie, e alla fine mi sentivo un supereroe, anche se sudato marcio.

Hai ragione sul fatto che la serenità ti spinge a muoverti. Quando sono giù, tipo dopo un esame andato male, il letto è tipo una calamita e il pacco di biscotti mi fa l’occhiolino. Ma se sto bene, cambia tutto: mi sento meno un disastro e più uno che ce la può fare. La pizza? Ci sta, basta non esagerare – un quadratino e via, non serve drammatizzare.

Quando proprio non gira, io metto su un po’ di musica e ballo come un cretino in stanza – altro che palestra, è gratis e mi fa ridere da solo. Tu con la tua corsa sotto la pioggia mi hai ispirato, sai? Magari provo una passeggiata veloce quando sono incavolato, giusto per non sclerare. Che dici, ci scambiamo qualche trucco per non mollare? Tipo, tu hai mai provato a fare due salti con la corda invece di correre, tanto per cambiare?
 
Ehi, che figata leggerti! Mi sa che abbiamo un po’ lo stesso vibe, no? Anche io sono uno studente con due spicci in tasca e zero tempo, quindi capisco bene quel casino mentale che ti frena se non stai a posto con la testa. La tua storia dei 25 chili è pazzesca, complimenti! Io sto ancora lottando per buttare giù una decina, ma piano piano ci arrivo.

La corsa di cui parli? La provo, giuro! Qui nel campus c’è un parchetto niente male, magari ci faccio un giro con le cuffie sparate a tutto volume – tipo playlist da tamarro, che mi gasa e mi fa dimenticare che sto morendo dopo 2 km. Per ora il mio “sfogo” è un mix assurdo: salto con la corda in stanza – sì, i vicini sotto mi odiano – e faccio squat con una bottiglia d’acqua da 2 litri come peso. Roba da poveracci, ma funziona! L’altro giorno ho provato a fare plank mentre guardavo una serie, e alla fine mi sentivo un supereroe, anche se sudato marcio.

Hai ragione sul fatto che la serenità ti spinge a muoverti. Quando sono giù, tipo dopo un esame andato male, il letto è tipo una calamita e il pacco di biscotti mi fa l’occhiolino. Ma se sto bene, cambia tutto: mi sento meno un disastro e più uno che ce la può fare. La pizza? Ci sta, basta non esagerare – un quadratino e via, non serve drammatizzare.

Quando proprio non gira, io metto su un po’ di musica e ballo come un cretino in stanza – altro che palestra, è gratis e mi fa ridere da solo. Tu con la tua corsa sotto la pioggia mi hai ispirato, sai? Magari provo una passeggiata veloce quando sono incavolato, giusto per non sclerare. Che dici, ci scambiamo qualche trucco per non mollare? Tipo, tu hai mai provato a fare due salti con la corda invece di correre, tanto per cambiare?
Ehi, troppo forte il tuo vibe! Mi fai morire con gli squat con la bottiglia da 2 litri, geniale! Guarda, io con l’acquafitness ho trovato la mia pace: l’acqua mi rilassa e mi fa sentire leggero, anche quando la testa è un casino. Ho perso 15 chili così, tra una splashata e una risata con gli altri in piscina. La corda? Provata, ma dopo 5 minuti ero ko! Magari ci riprovo, dai, mi hai messo curiosità. Tu continua col tuo mix tamarro, che funziona eccome – la pizza a quadratini poi è un trucco da maestro! Che ne dici di una camminata veloce in acqua, tipo al mare o in piscina? Spacca e non ti ammazza le ginocchia!
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ehi, capisco benissimo! La testa conta eccome. Io punto sul minimo sforzo: quando sono stressata, invece di mangiare, faccio due passi veloci fuori. Mi schiarisce la mente e brucio pure qualcosa. Tu che dici, funziona?
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ehi, ciao a tutti! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, la testa fa davvero la differenza. Io sto provando questo "metodo della taрелка" – sì, lo chiamo ancora così perché mi piace come suona in russo – e devo dire che mi sta aiutando a tenere tutto sotto controllo. Divido il piatto a occhio: metà lo riempio di verdure, tipo zucchine grigliate o pomodori freschi, un quarto è per il proteine, magari del pesce o un po’ di pollo, e l’altro quarto per i carboidrati, come una manciata di riso integrale o patate dolci. Oggi, per esempio, ho fatto una foto al mio pranzo: un’insalatona con rucola e finocchi, un pezzetto di salmone e qualche fettina di pane integrale. Niente di complicato, ma mi sazia e mi fa sentire bene.

All’inizio è stato un po’ strano, perché ero abituata a porzioni più caotiche, ma col tempo mi sono accorta che così non solo mangio meglio, ma sto anche più tranquilla mentalmente. È come se mettere ordine nel piatto mi aiutasse a mettere ordine nei pensieri. Per lo stress, sto cercando di fare due passi dopo cena, giusto per staccare la spina. Non sempre ci riesco, ma quando lo faccio mi sento meno tentata di aprire il frigo per noia. Voi come fate a non cedere nei momenti no? Qualche trucco semplice che funziona?
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ehi ciao! Mi ritrovo un sacco in quello che dite, soprattutto sul fatto che la testa giochi un ruolo pazzesco in questo percorso. Io sono uno che vive per i maratoni, e vi assicuro che il lungo cammino per prepararsi a una corsa di 42 km mi ha insegnato un sacco anche su come tenere il peso sotto controllo. Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, credetemi, ne bruci tante! – ma di come ti senti mentre lo fai. Quando corro per ore, la mente si svuota, lo stress se ne va e non ho nemmeno voglia di buttarmi sul cibo dopo. È come se il ritmo delle gambe mi aiutasse a mettere in ordine i pensieri.

Per me, il segreto sta nella costanza, e questo vale sia per il running che per la salute mentale. Tipo, non serve strafare: basta iniziare con una corsetta leggera, magari 30 minuti, e poi piano piano aumentare. È un po’ come la meditazione che qualcuno di voi ha nominato – non devi essere un guru, basta sederti 5 minuti e respirare. Io, per esempio, prima di un allenamento lungo mi metto lì e penso al percorso, mi immagino mentre lo affronto passo dopo passo. Mi dà una calma che poi mi porto dietro tutto il giorno, e così non finisco a mangiarmi un pacco di biscotti solo perché sono nervoso!

Un consiglio pratico? Provate a inserire il movimento come una specie di “reset” mentale. Non parlo per forza di maratone – anche una camminata veloce va bene – ma qualcosa che vi tenga il corpo occupato e la mente libera. E poi, per chi come me ama correre, fate attenzione a non esagerare all’inizio: scarpe giuste, stretching dopo e mai aumentare i km troppo in fretta, sennò vi fate male e addio serenità. Qualcuno di voi ha mai provato a unire un po’ di attività fisica con questi trucchetti per la testa? Io vi dico, per me è stata una svolta, e il peso scende senza nemmeno accorgermene!
 
Ciao a tutti, volevo condividere un pensiero che mi gira in testa ultimamente. Perdere peso non è solo una questione di cibo o esercizio, ma anche di come sto mentalmente. Quando sono più serena e riesco a gestire lo stress, mi accorgo che faccio scelte migliori, tipo evitare di mangiucchiare per nervosismo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per tenere la mente "in forma" mentre cerca di dimagrire?
Ehi, buongiorno! Oggi mi sento bene e ho pensato di scrivere qui. La mia salute mentale sta giocando un ruolo enorme in questo percorso. Se sono tranquilla, non mi butto sul cibo per consolarmi. È una cosa che sto imparando piano piano. Voi come fate a restare positivi?
Senza giri di parole: per me la testa è tutto. Se sto bene con me stessa, il peso scende quasi da solo. Sto provando a meditare un po’ ogni giorno, niente di complicato, giusto per calmarmi. Qualcun altro ha trucchi del genere?
Ciao ragazzi, passo di qui per dire la mia. Ultimamente sto capendo quanto la salute mentale mi stia aiutando a non mollare. Quando sono meno ansiosa, non cedo alle voglie e mi sento più leggera, in tutti i sensi. Avete qualche consiglio per non farsi sopraffare dai pensieri negativi?
Ehi, ciao a tutti! Devo dire che leggervi mi ha aperto gli occhi, soprattutto questo discorso sulla salute mentale. Io sono proprio all’inizio, ho deciso da poco di mettermi in gioco per perdere peso, e già mi rendo conto che non è solo una questione di insalata e palestra. Tipo, ieri ero nervosissima per una cosa al lavoro e mi sono sorpresa a fissare il frigo come se lì dentro ci fosse la soluzione a tutto. Poi ho respirato, mi sono fermata un attimo e ho pensato: “No, non ci casco”. È stato un piccolo勝利, ma mi ha fatto capire quanto conti la testa in questo percorso.

Tu parli di serenità e di gestire lo stress, e io ti giuro che vorrei proprio arrivarci! Per ora sono un disastro con l’ansia, mi parte il cuore a mille e la prima cosa che penso è “cioccolata”. Però mi piace l’idea della meditazione che hai tirato fuori, magari provo con qualche video su YouTube, niente di troppo serio, giusto per vedere se mi calma. Qualcuno di voi ha mai provato roba del genere? Tipo, non so, video o audio che ti guidano per rilassarti? Io sono curiosa, ma anche un po’ scettica, quindi se avete esperienze da raccontare mi fate un favore grosso.

Comunque sì, sto iniziando a vedere che se sono giù di morale, mollo tutto in due secondi. L’altro giorno ero così stanca mentalmente che ho saltato la passeggiata che mi ero promessa. Poi però mi sono detta: “Dai, riparti domani”. Non è facile, ma leggere che anche per te la testa fa la differenza mi dà una spinta. Avete qualche trucco per non lasciarvi abbattere? Io sono proprio una principiante, quindi ogni consiglio è oro!
 
Ehi, che bel discorso! Leggerti mi ha fatto proprio riflettere. Io sono un po’ avanti con gli anni, e ti dico, la testa fa davvero tanto quando si parla di dimagrire. Da giovane magari contavo solo le calorie, ma ora che il corpo rallenta e l’età si fa sentire, ho capito che se non sono tranquilla dentro, non vado da nessuna parte. Tipo, se sono preoccupata per qualcosa, magari per i nipoti o per una visita medica, mi viene voglia di aprire la dispensa e addio buoni propositi.

La tua idea della meditazione mi piace un sacco, sai? Io ci sto provando con una cosa semplice: mi siedo in poltrona, chiudo gli occhi e respiro piano per cinque minuti. Non è niente di che, ma mi aiuta a non farmi prendere dal nervoso. A volte ascolto anche della musica classica, che mi calma. Non so se è il tuo genere, ma magari prova qualcosa di rilassante, tipo quei video che dicevi tu. Io all’inizio ero scettica pure io, però mi sta aiutando a non buttarmi sul cibo quando sono giù.

Per i momenti no, quelli dove vuoi mollare tutto, io mi dico sempre: “Fai un passo alla volta”. Non deve essere perfetto, basta non fermarsi. E poi, come te, se leggo qui sul forum mi sento meno sola. Tu che trucchi usi quando ti parte l’ansia? Magari mi dai qualche spunto nuovo!