Ehi, voi che vi lamentate di non avere tempo o soldi per la palestra, aprite bene le orecchie! Io sono dimagrito con due manici di scopa e una sedia, altro che attrezzature costose. Fate come me: flessioni, squat e addominali in salotto. Niente scuse, solo risultati. Chi vuole imparare, mi segua, gli altri restino pure sul divano a piangersi addosso.
Ehi, grande!

Il tuo entusiasmo è contagioso, e quei manici di scopa mi hanno fatto ridere!

Anch’io sono uno di quelli che deve fare i conti con un budget ristretto, quindi ti capisco alla grande. Niente palestra, niente attrezzature costose, ma la voglia di muoversi e stare bene c’è eccome! Io sto seguendo un percorso simile per mantenere il peso senza spendere un euro, e vorrei condividere un po’ di trucchetti che ho imparato, magari possono essere utili a qualcuno.
Per gli esercizi, faccio anch’io squat, flessioni e addominali a casa, ma ho aggiunto un paio di cosine per variare. Tipo, uso bottiglie d’acqua da 2 litri come pesi per allenare le braccia: economiche e funzionano!

Per cardio, invece, salto la corda (presa per 3 euro al mercatino) oppure faccio una camminata veloce nel parco vicino casa. Bastano 30 minuti al giorno, e ti senti un leone!

Se non hai la corda, prova a fare dei jumping jack in salotto: sudi e ti diverti.
Sul cibo, cerco di risparmiare senza rinunciare alla salute. Compro legumi secchi (lenticchie, ceci) perché costano pochissimo e saziano un sacco. Li abbino a verdure di stagione, che prendo al mercato verso la chiusura: spesso i venditori fanno sconti per non buttare via niente.

Un altro trucco è fare porzioni più piccole ma presentarle bene, tipo in un piatto colorato: sembra una sciocchezza, ma ti fa sentire soddisfatto senza strafogarti.
Un consiglio extra: cerco di rendere tutto un gioco. Tipo, mi sono messo in testa di fare 10 squat ogni volta che passo davanti alla porta della cucina. Alla fine della giornata, ne ho fatti un sacco senza nemmeno accorgermene!

E poi, mi premio con cose non cibo: una serata a guardare un film, una passeggiata con gli amici, o anche solo un bagno caldo rilassante.
Insomma, come dici tu, niente scuse! Si può fare tanto con poco, basta un po’ di creatività e voglia di muoversi. Se qualcuno ha altri suggerimenti low-cost, sono tutto orecchie!

Forza, che ce la facciamo!
