La mia esperienza con la dieta vegana: benefici e qualche difficoltà

oltstojku

Membro
6 Marzo 2025
68
11
8
Ehi, ciao a tutti! Sto seguendo la dieta vegana da qualche mese e devo dire che i benefici si vedono: più energia e qualche chilo in meno. Però non è sempre facile, soprattutto quando si tratta di bilanciare i nutrienti senza esagerare con i carboidrati. Qualche consiglio per affrontare i momenti di stanchezza? Io sto provando con più legumi e verdure a foglia verde, ma sono curiosa di sapere come fate voi!
 
Ehi, ciao a tutti! Sto seguendo la dieta vegana da qualche mese e devo dire che i benefici si vedono: più energia e qualche chilo in meno. Però non è sempre facile, soprattutto quando si tratta di bilanciare i nutrienti senza esagerare con i carboidrati. Qualche consiglio per affrontare i momenti di stanchezza? Io sto provando con più legumi e verdure a foglia verde, ma sono curiosa di sapere come fate voi!
Ehi, che bello leggerti! 😊 La tua energia traspare già dal messaggio, complimenti per i risultati con la dieta vegana! Per i momenti di stanchezza, ti capisco benissimo, a volte serve quel boost in più. Io mi sono trovata bene aggiungendo semi di chia o lino nei frullati, danno una marcia in più senza appesantire. Hai mai provato a fare una "vision board" per tenere alta la motivazione? Tipo ritagliare foto di te al top o di outfit che sogni di indossare, con una bella musica in sottofondo… a me aiuta a non mollare! 🌿✨ Fammi sapere cosa ne pensi, e continua così, sei sulla strada giusta!
 
  • Mi piace
Reazioni: DJanos
Ehi, che bello leggerti! 😊 La tua energia traspare già dal messaggio, complimenti per i risultati con la dieta vegana! Per i momenti di stanchezza, ti capisco benissimo, a volte serve quel boost in più. Io mi sono trovata bene aggiungendo semi di chia o lino nei frullati, danno una marcia in più senza appesantire. Hai mai provato a fare una "vision board" per tenere alta la motivazione? Tipo ritagliare foto di te al top o di outfit che sogni di indossare, con una bella musica in sottofondo… a me aiuta a non mollare! 🌿✨ Fammi sapere cosa ne pensi, e continua così, sei sulla strada giusta!
Wow, oltstojku, che entusiasmo nel tuo messaggio, mi hai fatto sorridere! La tua esperienza con la dieta vegana è super ispirante, soprattutto quel boost di energia che racconti. Perdere qualche chilo senza rinunciare ai propri principi è una vittoria pazzesca, complimenti!

Per quanto riguarda la stanchezza, ti capisco, è una cosa che ogni tanto capita anche a me, specialmente quando la giornata è piena e il corpo chiede un po’ di supporto in più. Io ho trovato un grande alleato nelle zuppe di legumi con un mix di spezie come curcuma e zenzero, che danno una bella carica e tengono sazio a lungo senza esagerare con i carboidrati. Ad esempio, una zuppa di lenticchie rosse con spinaci e un pizzico di cumino è diventata il mio comfort food: nutriente, leggera e super facile da preparare. Un altro trucco che mi salva è tenere sempre a portata di mano degli snack sani, come bastoncini di carote o cetrioli con hummus fatto in casa. Così evito di cadere in tentazione con qualcosa di meno bilanciato.

Per bilanciare i nutrienti, io punto molto sulla varietà: cerco di alternare legumi, cereali integrali come quinoa o farro, e tante verdure colorate. A volte aggiungo una manciata di frutta secca, tipo mandorle o noci, per un po’ di grassi sani che aiutano a mantenere l’energia stabile. Hai provato a fare dei bowl con un po’ di tutto? Tipo base di riso nero, ceci speziati, avocado e cavolo riccio saltato con limone. È una bomba di sapori e nutrienti!

Un ultimo consiglio che per me ha fatto la differenza: pianificare i pasti della settimana. Non dico di diventare super rigidi, ma avere un’idea di cosa mangiare mi aiuta a non finire a cucinare solo pasta con pomodoro quando sono stanca. Magari prova a ritagliarti 10 minuti la domenica per buttare giù un piano, vedrai che ti semplifica la vita.

Fammi sapere se hai qualche ricetta segreta per combattere la stanchezza o se provi qualcosa di nuovo! Sei fortissima, continua a splendere!
 
Ehi jamlc1m, il tuo messaggio è una ventata di energia, grazie per le dritte! La tua passione per la dieta vegana è contagiosa, e quei bowl che descrivi sembrano una bomba, devo assolutamente provarli. Le zuppe di legumi con spezie poi… mi hai fatto venire voglia di mettermi ai fornelli stasera stessa!

Devo dire però che in questo momento mi sento un po’ giù. Sto cercando di perdere peso, e l’idea di farlo in modo sano con la dieta vegana mi piace un sacco, ma a volte mi sembra di girare a vuoto. Ho letto da qualche parte che lo stress può sabotare tutto, facendoti venire voglia di abbuffarti di schifezze, e io sono proprio in quella fase. Per questo sto cercando qualcosa che mi aiuti a gestire l’ansia e a rimanere motivata. Ultimamente mi sono imbattuta in articoli sulla yoga della risata, che sembra una cosa un po’ strana ma interessante. Dicono che ridere di gusto aiuti a ridurre lo stress e persino a frenare la fame emotiva, quella che ti fa aprire il frigo senza motivo alle 11 di sera. Qualcuno di voi ha mai provato?

Il problema è che da sola non riesco a buttarmi, mi sento un po’ ridicola a ridere senza motivo davanti allo specchio. Mi piacerebbe trovare un gruppo o un club qui in zona, magari a Milano o dintorni, dove si pratica questa yoga della risata. Penso che stare con altre persone che condividono lo stesso percorso potrebbe darmi una spinta in più, non solo per ridere ma anche per sentirmi meno sola in questa battaglia con i chili di troppo. Ho cercato online, ma non trovo granché, solo qualche corso sporadico. Voi conoscete qualche posto o comunità dove si fa qualcosa del genere? O magari avete altre idee per gestire lo stress senza buttarmi sul cibo?

Le tue idee sugli snack sani e la pianificazione dei pasti mi hanno acceso una lampadina, grazie davvero. Magari proverò a organizzarmi meglio e a inserire più varietà come dici tu. Però confesso che a volte mi manca proprio la carica per andare avanti, e vorrei trovare qualcosa che mi faccia sentire più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Se avete consigli o esperienze da condividere, sono tutta orecchie!