Ciao a tutti!
Sono appena tornato da un trekking di tre giorni tra le montagne, zaino in spalla e aria fresca nei polmoni. Non è la solita palestra, ma vi assicuro che camminare per ore, affrontare salite e godermi la natura mi sta trasformando. Mi sento più leggero, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Le gambe diventano forti, il fiatone sparisce e, quasi senza accorgermene, i pantaloni iniziano a calzarmi meglio. Per me, è il modo più naturale di stare bene. Qualcun altro ama perdersi tra i sentieri?
Ehi, che bella esperienza hai condiviso!
Leggendo il tuo post mi sono immaginato l’aria fresca e il suono dei passi sul sentiero, dev’essere davvero rigenerante. Io, con le mie allergie alimentari, ho sempre dovuto fare attenzione a cosa mangio, soprattutto quando sono fuori casa. Il trekking mi sta aiutando tantissimo, non solo per il fisico, ma anche per trovare un equilibrio. Camminare nella natura è come resettare tutto: lo stress, le voglie di cibo sbagliato, persino la stanchezza mentale.
Per me, il trucco è organizzarmi bene con il cibo da portare. Niente glutine né lattosio, quindi preparo barrette energetiche fatte in casa con avena certificata senza glutine, frutta secca e un po’ di miele. A volte porto anche del riso freddo con verdure grigliate, facile da trasportare e leggero. La mattina, prima di partire, mi concedo un caffè nero bello forte, rigorosamente senza zucchero, che mi dà la carica per affrontare le salite. Non so se è una mia impressione, ma dopo ore di cammino mi sento come se il corpo bruciasse meglio ogni cosa, come se fossi più in sintonia con me stesso.
Ho notato che, da quando faccio trekking regolarmente, non solo i vestiti mi stanno meglio, ma riesco anche a gestire meglio la fame. Non ho più quelle voglie compulsive di snack, forse perché la natura mi distrae o perché il movimento mi fa sentire soddisfatto. Tu come fai con i pasti quando sei in giro? E hai qualche sentiero da consigliare a un allergico come me, che magari vuole evitare rifugi dove il menu è un rischio?
Grazie per aver condiviso, mi hai fatto venire voglia di pianificare la prossima uscita!